Tra le cose da sapere di Tenerife sicuramente ci sono mutui, NIE Bianco, trasferimenti, acquisto case, investimenti, rendite, aperture attivitá… quanti argomenti che abbiamo giá trattato nei nostri video su Tenerife per fare chiarezza… e invece…
Hai mai sentito parlare di scienza della comunicazione?
Chi ne ha anche solo qualche vaga nozione sa che in un processo di trasmissione e condivisione di informazioni, la responsabilitá di farsi capire é di chi comunica e se chi ascolta non riesce a comprendere… significa che chi parla non ha svolto bene il proprio lavoro! 😉
Ma perché mai tiro fuori un argomento cosí complesso e probabilmente di poco interesse generale?
Ha qualcosa a che fare con Tenerife? Ebbene sí!
Abbiamo centinaia di video pubblicati su questo canale e la maggior parte sono di carattere informativo, ben dettagliati in maniera che siano di valore e spiegati con parole semplici perché i concetti vengano compresi al meglio da tutti.
Eppure… ci arrivano moltissime mail in cui le domande che ci vengono poste ci hanno fatto pensare che forse le informazioni e i concetti che trasmettiamo non risultano sempre essere chiari per tutti e quindi ho pensato di fare un video in cui spiegarti nella maniera piú chiara possibile e al di lá di ogni ragionevole dubbio, alcuni dettagli relativi a varie questioni, per essere piú precisi…
Le 11 cose da sapere di Tenerife che evidentemente non ti sono chiare!
Circa un anno fa lanciammo la video-rubrica Domande e risposte: Tenerife FAQ, in cui rispondevamo alle tante domande che ci facevate richiedendoci chiarimenti o approfondimenti.
Poi, probabilmente complice il fatto che abbiamo continuato a produrre video che andavano a toccare i piú svariati aspetti di Tenerife, le domande sono via via calate fino a sparire e sospendemmo la rubrica per mancanza di… curiositá! 😉
Peró ho l’impressione che alcune questioni non siano state comprese a fondo e quindi andiamo subito a parlare delle 11 cose da sapere di Tenerife che non ti sono chiare ed esclusivamente nel tuo interesse, ti pregherei di ascoltarmi fino in fondo…
Cose da sapere di Tenerife
1) Non puoi comprare casa a Tenerife richiedendo un mutuo
Se non stai qui almeno un mese o se non fai avanti e indietro 3-4 volte in quel periodo, non puoi comprare casa a Tenerife richiedendo un mutuo a una banca locale.
Devi prima presentare tutta la documentazione del caso e firmare di persona la richiesta di apertura, dopo qualche giorno DEVI ESSERCI per firmare l’attivazione del conto, poi DEVI TORNARE con un preliminare firmato in mano e procedere alla richiesta di un mutuo.
Se sei fortunato in 25-30 giorni la banca ti dará l’ok e dovrai essere di nuovo PRESENTE per firmare l’avvio della pratica di concessione ed erogazione… Insomma: non puoi chiedere un mutuo a Tenerife se sei in Italia!
2) Fare il NIE bianco dall’Italia
Se vuoi fare il NIE mentre sei in Italia puoi solo rivolgerti a una filiale del consolato spagnolo piú vicino a casa tua, ma dovrai anche portare un documento che giustifichi il perché della tua richiesta tipo un contratto di affitto, di lavoro o un preliminare di acquisto immobiliare.
Se sei a Tenerife é molto piú facile e non serve presentare nessuna documentazione che giustifichi la tua richiesta, ma non puoi consegnare gli incartamenti e poi tornare a casa e mandare un amico a ritirarlo.
Il NIE non é una merendina del Mulino Bianco che puó passare chiunque a prenderla: o ci vai di persona o fai una delega ufficiale presso un notaio per autorizzare una specifica persona a ritirarlo. La delega costa circa 60 euro.
Sicuramente questa è una delle cose da sapere di Tenerife!
Cose da sapere di Tenerife
3) Trasferirsi a Tenerife non è conveniente per tutti
Dipende da che beni o fondi possiedi in Italia, dall’etá che hai, dalla composizione familiare, dalla tua situazione contributiva e da decine di altri fattori economici che ti riguardano.
Solo un buon commercialista potrá valutarli correttamente e dirti se fiscalmente possa risultarti conveniente o meno il venire a vivere qui.
NON LO CHIEDERE A NOI!
Non vogliamo conoscere la tua situazione economica perché non ci compete e comunque non abbiamo le competenze per analizzarla.
4) L’affitto con l’opzione di acquisto non esiste più
Saranno rimasti 4 sprovveduti in tutta l’isola che ancora potrebbero accettare questa forma contrattuale!
Questo sistema di affittare una casa per 1-2-3 anni e poi poter decidere se comprarla o meno, ha fatto sí che tanti furbetti risolvessero il problema di trovare una casa in affitto senza peró avere né i soldi né la minima intenzione di comprare la casa…
Casa che il proprietario si trovava poi di nuovo sul gobbo a distanza di anni e non piú nelle condizioni precedenti, dovendo cosí anche investirci dei soldi per riprestinarla, o ritrovandosi obbligato ad abbassare il prezzo di vendita.
Quello che puoi provare a richiedere come condizione é l’ACQUISTO CON OPZIONE DI AFFITTO.
Significa che verserai un anticipo del 20-25% del prezzo della casa che hai deciso di comprare, che ci rimarrai come affittuario per un periodo di 1-2 anni massimo e che se alla scadenza del contratto non comprerai… sarai sfrattato e perderai l’anticipo versato.
É un ottima soluzione se sai che in un periodo di tempo futuro abbastanza certo e delimitato, acquisirai un certo patrimonio per via di un’ereditá, dello smobilizzo di fondi o di una vendita immobiliare che hai in corso.
E’ o non è interessante tra le cose da sapere di Tenerife?
Con questo tipo di contratto ti garantisci di non perdere la casa che hai giudicato perfetta per le tue esigenze, di andarci ad abitare subito e di stabilire il prezzo 1-2 anni prima del rogito… quando i prezzi potrebbero essere saliti notevolmente ma… attenzione attenzione… anche diminuiti!
Insomma, non é una formula di acquisto valida per tutte le stagioni e se decidi di proporla fatti consigliare da un buon consulente o professionista di fiducia.
Cose da sapere di Tenerife
5) I notai delle Canarie non sono quelli Italiani
Qui non ti danno nessuna tutela!
Te lo abbiamo giá ripetuto in decine di video ma mi sembra che questo concetto ti costi fatica comprenderlo.
Il notaio a Tenerife é solo un certificatore di accordi, il suo compito non é tutelarti, ma dare ufficialitá agli accordi che hanno preso le parti e se l’agenzia a cui ti sei affidato, per incompetenza o per proprio interesse, ti ha spiegato male qualcosa o non te l’ha nemmeno accennata… una volta che avrai firmato neanche Dio potrá fare qualcosa per te! 😉
Potrai trovare professionisti e Pifferai di Hammelin: puoi tutelarti coi primi se ti sarai preso il tempo di sceglierne uno competente o puoi fare da solo e seguire la musica dei secondi per poi procedere cantando verso il burrone.
6) Il cartello VV (vivienda vacacional)
Vederlo esposto fuori dalla porta non significa che l’appartamento sia in regola o che in quella urbanizzazione si possa svolgere attivitá di affitto turistico.
Se vuoi comprare una casa a Tenerife per metterla a rendita con la formula dell’affitto turistico, non ti far ingannare dal fatto che lí ci siano altri appartamenti con appeso il cartello di Vivienda Vacacional.
All’interno delle 11 cose da sapere di Tenerife ci sono queste tre cose importanti:
PUNTO UNO
I cartelli non te li dà il comune, si fanno stampare privatamente e se hai un amico dentro una tipografia… 😉
PUNTO DUE
Magari lí si poteva fare affitto turistico fino a quando la comunitá, con un assemblea lo ha proibito. Queste decisioni non sono retroattive e quindi gli appartamenti turistici possono continuare ad operare ma… tu invece non potrai piú farlo. Informati con un professionista PRIMA di comprare.
PUNTO TRE
In certe urbanizzazioni l’affitto turistico é proibito da sempre e il fatto che qualcuno lo faccia o che ci siano dei cartelli in giro significa solo che devi rileggerti il punto 1… avere un amico in una tipografia… ed essere disposto a tenere PER SEMPRE le dita incrociate!
Cose da sapere di Tenerife
7) Come si calcola la resa di un appartamento
La resa di un appartamento non si calcola sulla percentuale che ti rende un affitto, si calcola dopo 2-3 anni mettendo insieme la resa da affitto, il guadagno sulla vendita e la resa da interesse composto che ti hanno dato le entrate mensili.
Investire non é un’attivitá per principianti, é un duro lavoro e bisogna sapere come farlo.
Diverso é il discorso se vuoi solo proteggere i tuoi risparmi e allora sí che dovrai solo guardare se la resa da affitto ti compensa dall’inflazione, ma questa si chiama “protezione del capitale” e non ha niente a che vedere con un investimento.
Quando si investe si determina un orizzonte temporale (ad esempio 10 anni) in cui i soldi investiti e le rese che produrranno andranno continuamente rimessi in gioco e allora vedrai come il tuo capitale iniziale potrá anche arrivare a triplicarsi nel lasso di tempo su cui hai deciso di operare.
8) Nessun investimento è garantito!
Questa non è solo una delle 11 cose da sapere di Tenerife, ma è piuttosto un concetto che vale sempre…
Investire, a seconda della volatilitá del mercato in cui si opera, significa accettare un rischio piú o meno consistente che il tuo capitale cresca enormemente, oppure solo che non perda di valore, ma persino che tu possa rimetterci.
Un buon lanciatore nel baseball, una volta che ha fatto il lancio perfetto, si gira e pensa giá al prossimo perché… dal momento che apre la mano e la palla comincia la sua traiettoria, non ha piú controllo su quello che succederá e quindi pensa giá alla prossima mossa.
Investire é identico: una volta che avrai scelto con attenzione il professionista con cui collaborare, il mercato piú ottimale, le strategie piú efficaci e avrai investito i tuoi soldi, il resto é fuori dal tuo controllo.
Si poteva prevedere la pandemia?
Dopo anni di inflazione a zero avresti immaginato che salisse fino al 7%?
Putin ti aveva mandato una cartolina per Natale avvisandoti delle sue intenzioni sull’Ucraina?
Gli imprevisti esistono, le cose cambiano e bisogna sapersi adattare alle nuove situazioni e sviluppare nuovi modus operandi ed é inutile piangere per quello che non puoi controllare!
Purtroppo, investire il tuo denaro é la sola soluzione che hai a disposizione perché se lo lascerai fermo, tra inflazione, tasse, spese bancarie, imprevisti e la possibilitá non troppo remota che possano applicarci una patrimoniale… ci rimetterai di sicuro.
Quindi pensa attentamente a cosa fare dei tuoi risparmi, ma poi agisci perché non farlo… É MORTE CERTA PER IL TUO CAPITALE!
Cose da sapere di Tenerife
9) Aprire un’attività a Tenerife
Se hai deciso di aprire un’attivitá a Tenerife, non chiederti COSA, ma domandati COME.
Che tu apra un ristorante, un’agenzia di servizi, un chiosco di banane o un negozio di ciabattino, il settore in cui opererai, la qualitá che offrirai, le competenze che dimostrerai e le modalitá con cui opererai sono il COSA che non ti servirá a niente se non saprai
COME comunicarlo
COME farlo conoscere
COME fare sí che la tua attivitá si distingua dalle altre
COME fare in modo che le persone decidano di venire da te invece che dalla concorrenza
Si chiama MARKETING ragazzo!
E se non sai cos’é pensa che hai delle opportunitá che ai miei tempi non esistevano e che con un paio di corsi online ben fatti e 3-4 mesi di studio, ti sarai creato le competenze che ti servono per sapertela già cavare bene e sapere COME avviare con successo qualsiasi attivitá.
Se non hai voglia di studiare e pensi di cavartela con volantini e inserzioni sui giornali… benvenuto nel club dei dinosauri…. e i miei migliori auguri per il tuo viaggio verso l’estinzione! 😉
10) Trasferirsi a Tenerife costa
E non costa poco!
Se avessi bisogno di cure risparmieresti sulla tua salute?
Se dalla cura del tuo mezzo di trasporto dipendesse la tua vita risparmieresti sulla sua manutenzione?
Come puó anche solo venirti in mente di risparmiare su una cosa cosí importante come un trasferimento all’estero che cambierá radicalmente la tua vita e quella delle persone a te care che ti dovessero seguire?
Se vuoi fare le cose per bene hai bisogno di informazioni, di un professionista che ti segua nei vari step documentali, di una casa in affitto pronta al tuo arrivo, di un mezzo di trasporto, di un’assicurazione sanitaria e di svariate altre “facezie” che faranno sí che solo il primo mese ti possano servire 10-15.000 euro per sistemarti come Dio comanda.
I mesi seguenti ovviamente andrá molto meglio, ma devi comunque mettere in conto le spese di cibo, utenze, affitto, trasporto, altre pratiche da fare e quindi devi comunque avere dell’altro capitale pronto da usare in attesa di sistemarti e produrre reddito.
Se sei un pensionato il reddito ce l’hai giá garantito ed é una gran fortuna conquistata con decine di anni di lavoro MA… le spese che ti ho appena citato saranno uguali anche per te!
E’ tra le cose da sapere di Tenerife? Io direi di sì… o cumunque da tenere bene a mente!
Cose da sapere di Tenerife
11) Trova la casa in affitto
Non trasferirti PRIMA di avere trovato una casa in affitto e non scegliere quella dei tuoi sogni… scegli una start-up!
La prima sistemazione dovrá solo garantirti la possibilitá di avere un contratto in regola che ti permetta di fare tutta la documentazione che ti serve, di iscrivere i bambini a scuola piuttosto che fare il trasferimento della pensione, di accedere alla sanita o di aprire un conto in banca.
Poco importa se la casa non sará come l’avevi immaginata prima di iniziare la tua nuova vita!
Sarai obbligato a rimanerci al massimo per 7 mesi e intanto avrai il tempo di sistemare tutta la parte burocratica del tuo trasferimento e di utilizzare quel tempo per conoscere meglio l’isola e trovare la casa perfetta per le tue aspettative.
Se vuoi conquistare le meravigliose stelle… rassegnati a fare una tappa sulla brulla luna!
Vorrei dirti che mi piacerebbe sperare di avere illuminato tutte le zone buie che ancora risiedevano nella tua mente, ma con gli aumenti delle bollette degli ultimi tempi… mi acconterei di aver acceso una tremula candela! 😉
Spero che questi consigli ti possano servire da guida per non inciampare nei tuoi passi quando dovrai prendere qualche decisione inerente alle questioni che ho trattato oggi… e continueró anche in futuro ad offrirti informazione che potrebbero esserti preziose e quindi non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube o di mettere il “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook per aiutarci a far crescere questa bella community.!
Sei invece vuoi delle informazioni affidabili su come trasferirsi, comprare casa o investire a Tenerife senza buttare via tempo e denaro iscriviti a uno dei nostri webinar online!
Se invece ai altre domande sulle cose da sapere di Tenerife puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a casaahoratenerife@gmail.com
A presto!