EnglishFrançaisItalianoEspañol
11 cose non vere di Tenerife

11 cose non vere di Tenerife

Scrivo questo articolo sulle 11 cose non vere di Tenerife perché ho notato che nonostante abbia già accennato a certe problematiche, potrebbero esserti sfuggite, o perché erano inserite in un contesto più ampio o perché erano all’interno di articoli diversi…

Questo potrebbe averti lasciato con l’impressione di non avere ancora chiari certi aspetti della vita a Tenerife o, peggio ancora, che possano avere una qualche validità tutti i molti “sentito dire” con cui ti sei informato fino ad oggi gironzolando su Internet e Facebook.

Quindi vorrei sfatare questi falsi miti che, già dopo pochi mesi che vivrai qui, ti renderai conto da solo di quanto siano totalmente inesatti! 😉

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

 

11 Cose non vere di Tenerife

 

cose non vere di tenerife

1 – La benzina costa poco, risparmierò un sacco di soldi!

La prima delle 11 cose non vere di Tenerife è che sulla benzina risparmierai “sbiriglioni”!
E’ vero, qui la benzina costa 0,95 – 1 euro al litro ma siamo su un’isola, le distanze sono corte e fare 900 chilometri al mese è già molto!
Comparando il prezzo della benzina qui e in Italia, a fine mese avrai risparmiato 30 euro… ti senti più ricco?

11 cose non vere di tenerife

2 – Le macchine usate costano care, mi porto la mia che risparmio!

Se ti porti l’auto da casa, sappi che tra trasporto, dogana, IGIC, reimmatricolazione e spese accessorie spenderai circa 2-3000 euro.
Considera anche che hai solo 6 mesi per fare tutte le pratiche e che le agenzie che si occupano di queste pratiche hanno un costo.
Una macchina usata qui si compra a 3000-4000 euro e ti durerà il doppio degli anni che in Italia.
Quindi… portarti l’auto qui sarà costoso e una buona auto usata si ammortizzerà immediatamente!

11 cose non vere di tenerife

3 – Si trovano affitti per 350-400 euro vicino al mare

La terza delle 11 cose non vere di Tenerife è che le case in riva al mare “te le tirano dietro“! Te lo ha detto Steven Spielberg???
Questa credenza nasce principalmente dal “pour parler” dei giovani che affittano in 3-4 amici e ti raccontano che “Abbiamo speso 300 euro a testa per un appartamento in riva al mare”.
Al quarto o quinto passaparola è già diventato “Con 300 euro al mese affitti una villa in riva al mare”!
Controlla bene da dove arrivano le tue informazioni…

11 cose non vere di tenerife

4 – Gli affitti sono più cari che in Italia

Come puoi vedere, questo punto è l’esatto contrario del precedente e come sempre… bisogna saper leggere le cifre!.
E’ assoluamente vero che nel Sud di Tenerife gli affitti sono molto più sostenuti e ancora peggio verso Las Americas, Los Cristianos e Costa Adeje..
Però è sufficiente che ti sposti di qualche chilometro per risparmiare centinaia di euro. Se poi addirittura ti adatti a vivere a 4-5 chilometri dai punti di maggiore afflusso turistico, puoi davvero trovare anche sui 400 euro al mese.
Inoltre considera che la maggior parte degli affitti sono “todo incluido” (tutto compreso) ed ecco che 600 euro al mese comprensivi di tutte le utenze e senza la spesa del riscaldamento (qui non lo abbiamo) risultano essere circa 400 euro al mese.

11 cose non vere di Tenerife

5 – Le case sono tutte piccole e non hanno giardino

Una casa riflette lo stile di vita e le esigenze di chi abita in uno specifico luogo.
In tutta Italia passiamo molti mesi in casa protetti dal freddo e abbiamo vestiti per tutte le temperature dai 0 ai 40 gradi
Qui al Sud di Tenerife vestira tutto l’anno con pantaloncini corti e polo un solo armadio ti è sufficiente per contenere tutto quello che serve a due persone.
Questo già rende assolutamente superflui i grandi spazi necessari in Italia.
In ultimo, il 90% della vita qui la vivrai all’esterno.
Qui il giardino è superfluo perchè hai il mare a pochi passi, le piscine sotto casa e bellissime passeggiate.
Scoprirai presto che qui un appartamento di 60 metri è più grande di quello che ti serve davvero!

11 cose non vere di Tenerife

6 – A Tenerife c’è sempre il sole e fa sempre caldo

La sesta delle 11 cose non vere di Tenerife è che qui si vive in infradito tutta la vita!
Davvero? Certamente non nel Nord di Tenerife!
Inoltre, anche qui al Sud, abbiamo anche noi le giornate nuvolose, abbiamo piccole pioggerelline e qualche volta anche temporali!
Inoltre il tuo corpo si acclimata e dopo 2 anni che vivi qui, quando arrivano i 18-20 gradi dell’inverno li senti… eccome che li senti!

11 cose non vere di Tenerife

7 – Le spiagge sono fantastiche

Le spiagge attrezzate sono improntate a una semplicità più vicina ai nostri ruggenti anni “60” e anche se offrono lettini, ombrelloni, docce et similia, sono ben lontane dall’essere quel modello di efficienza per cui sono giustamente famosi i nostri stabilimenti balneari.
La maggior parte sono di sabbie nere vulcaniche e quelle di arena dorata sono tutte artificiali con le sabbie importate direttamente dal deserto del Sahara.
Allora le nostre spiagge sono brutte? Assolutamente no ma la particolarità che rende le nostre spiagge uniche e spesso indimenticabili è la loro sconcertante naturalezza e le meravigliose acque verdi.
Se sei interessato a conoscere meglio le spiagge di Tenerife, potrebbe interessarti le nostra guida “Le 60 spiagge più belle di Tenerife”

11 cose non vere di Tenerife

8 – Non so una parola di Spagnolo ma tanto si capisce tutto e anche loro ti capiscono

In un primo momento la somiglianza con la nostra lingua ti aiuterà a comprendere “all’ingrosso” quello che ti dicono e ad arrangiarti nelle cose più comuni come fare la spesa o prenderti un caffè. Ma poi…
La lingua spagnola è complessa esattamente quanto l’italiano e se è vero che ci sono molte parole simili è altrettanto vero che le stesse hanno spesso significati assolutamente diversi.
All’inizio della conoscenza ispiri simpatia con il tuo “Spagniliano” alla lunga darai l’impressione di non avere voglia di integrarti.
Pensare che “Tanto in qualche maniera mi arrangio”, ti sarà effettivamente sufficiente MA… per prenotare un biglietto aereo Tenerife-Italia e tornare a casa.
Lo Spagnolo non si capisce benissimo… si fraintende benissimo!

11 cose non vere di Tenerife

9 – La vita costa poco

Un’altra delle 11 cose non vere di Tenerife è che le spese sono bassissime!
Questo “sarebbe” vero se rapportato ai prezzi italiani ma qui devi fare i conti con il tenore economico generale dell’isola.
Qui un cameriere prende circa 900 euro al mese e se è vero che una birretta costa un’euro, pensa che un affitto ne costa 500!
Qui la vita non costa poco, costa in proporzione agli stipendi che sono più bassi di quelli italiani!

11 cose non vere di Tenerife

10 – C’è poca burocrazie ed è facile guadagnare tanto

Purtroppo devo dirti che invece anche qui la burocrazia è complessa.
Lo sai che facciamo 5 dichiarazioni redditi ogni anno?
E’ più rapida? Sì ma solo perchè è informatizzata e perchè siamo in un milione circa a vivere qui… che è come dire 2 quartieri di Milano!!!
Per quello che riguarda il guadagnare tanto o poco, pensa che qui viene gente da tutto il mondo e che c’è veramente poco che non sia stato fatto.
Si può fare meglio e differentemente? Sì, ma dovrai essere sicuro di avere una buona idea e una strategia originale.

11 cose non vere di Tenerife

11 – Si fanno grandi affari

Questa è la più triste delle 11 cose non vere di Tenerife e l’argomento sarebbe così lungo e pieno di esempi di catastrofi economiche che servirebbe un altro articolo per trattarlo.
Posso però darti un consiglio: Attento ai “grandi affari”, tanti connazionali ci hanno lasciato la camicia!
Il grande affare sei tu, la tua preparazione, la tua professionalità, la tua voglia di lavorare e le tue idee. Non ti fare trascinare dai tanti faccendieri che campano qui sull’isola e muoviti con cautela.

 

Se sei interessato a conoscere meglio la vita a Tenerife o come trasferirti, potrebbe interessarti l’articolo “Nie Bianco a Tenerife, facile e senza errori

 

Ti è piaciuto questo articolo? Hai qualche amico che ti ha parlato di Tenerife? Avevi già sentito qualcuna di queste notizie inesatte?
Lascia qui sotto un commento: la tua opinione per noi è importante, perchè ci aiuta a crescere!

Sei hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es

 

 

Compartir en facebook
Facebook
Compartir en twitter
Twitter
Compartir en linkedin
LinkedIn
Compartir en whatsapp
WhatsApp
Compartir en telegram
Telegram
Compartir en email
Email
Compartir en pinterest
Pinterest

Potrebbe interessarti

Únete a la discusión

Categorie

Contatto
Seguici
ALTRI ARTICOLI

Cerca la tua Casa

Comparar listados

Comparar