EnglishFrançaisItalianoEspañol
aprire un'attività a tenerife

11 passi + 1 per aprire un’attivitá a Tenerife

Stai valutando l’idea aprire un’attività a Tenerife e di metterti in proprio?
Vuoi sapere di che documentazione dovrai disporre?
Ti interessa sapere quali passi dovrai compiere?
Vuoi conoscere il tempo necessario per fare tutto?
Hai giá pensato a come farti conoscere e cominciare subito col piede giusto?

In questo articolo risponderemo a tutte queste domande per aprire un’attività a Tenerife e ti spiegheremo anche a cosa devi stare attento, cosa devi valutare e come dovresti organizzarti per essere sicuro che il tuo progetto imprenditoriale sia redditizio e di successo!

 

 

 

Leggere questo articolo ti impegnerà per circa 15 minuti… ma tu stai valutando un progetto importante che necessiterá di investimenti, di tempo e che determinerá il benessere tuo e della tua famiglia: se pensi che un quarto d’ora di attenzione sia eccessivo per capire come muoverti al meglio senza commettere errori e come rendere redditizia a tua attivitá qui a Tenerifere, non proseguire e magari… sii saggio e riconsidera anche il tuo progetto! 😉

 

Questo è un rapido vademecum delle operazioni che dovrai compiere per prendere la residenza qui sull’isola e in seguito per metterti in regola come autonomo o aprire un’attività a Tenerife tutta tua.

Dovrai compiere 11 semplici passi… semplici se li conosci o se sai a chi rivolgerti e con questo articolo speriamo di poterti essere utili nello schiarirti un po’ le idee e magari dissipare qualche preoccupazione che avevi!

Le pratiche per la residenza le potrai fare da solo o comunque trovarle già pronte al tuo arrivo rivolgendoti a un’agenzia o a uno studio commecialista, mentre invece le pratiche per l’apertura di un’azienda ti consiglierei di lasciarle in mano a un commercialista di fiducia.

Qualora ti servisse qualche indicazione più specifica o suggerimento, contatta Casa Ahora e ti forniremo gratuitamente tutte le informazioni che la nostra esperienza ci hanno insegnato essere affidabili. Ma partiamo con i passi necessari…

 

aprire un'attività a tenerife

 

Aprire un’attività a Tenerife: i passi da fare

PASSO 1
 Documentazione da mettere in valigia 

Carta D’identità e/o Passaporto, se possibile meglio entrambi. Questo ti sembra ovvio? Chiedi ai notai quanti contratti sono saltati perché qualcuno aveva dimenticato il documento in Italia

• Se sei sposato, Certificato di matrimonio in formato internazionale: potrebbero richiedertelo in caso di cessione di quote aziendali e….. credimi se ti dico che sarà meglio averlo con te piuttosto che doverlo richiedere in Italia e farselo inviare!

Estratto conto bancario di almeno gli ultimi 6 mesi e ultima dichiarazione redditi: ti saranno indispensabili per l’apertura di un conto corrente in una banca spagnola

• Sempre per la stessa ragione, se devi trasferire un capitale consistente derivante da un’ereditá, vendita di immobili o di attivitá o semplicemente proveniente dalla liquidazione di tuoi investimenti, porta anche i comprovanti di queste operazioni: ti ricordo che anche qui siamo in Europa e che esistono le norme anti riciclaggio

• Puoi portare fino a 10.000 euro a testa in contanti e consiglio sempre di portarsi un po’di liquiditá perché qui il denaro liquido si usa ancora molto e un piccolo gruzzolo inmediatamente disponibile puó sempre essere utile per fare fronte a degli imprevisti

 

PASSO 2
 Nie Bianco e Nie Verde 

Questo é un argomento che abbiamo giá trattato in maniera ampia e dettagliata.

Ecco l’elenco degli articoli e dei relativi video da seguire:
NIE BIANCO, dove troverai tutte le istruzioni per ottenerlo velocemente
TUTORIAL 790 e TUTORIAL EX15, dove ti aiuteremo, casella per casella, a compilare i moduli necessari che dovrai presentare
NIE VERDE, dove spieghiamo i passaggi passo a passo e le varie opzioni a tua disposizione

 

PASSO 3
 Contratto di affitto larga temporada 

Devi avere un domicilio legale e regolare dove mettere la residenza fiscale se aprirai una posizione di autonomo.
Se aprirai un’azienda ma senza un ufficio, potrai mettere la residenza all’indirizzo dello studio del tuo commercialista.

La tua residenza personale resta comunque imprescindibile e quindi non fare come tanti improvvisati che vengono qui sull’isola e poi cominciano a cercare. Organizzati per tempo e contratta un affitto in anticipo per avere giá una casa al tuo arrivo.

Se non vuoi affidarti a un’agenzia perché ami il rischio, puoi contattare dei privati sul portale di MilAnuncios, ma assicurati che il contratto sia a norma e di larga temporada… o dovrai ricominciare di nuovo a cercare una sistemazione ritardando tutte le pratiche realtive all’apertura della tua attivitá.

Nel caso prenditi 5 minuti e leggi anche il nostro articolo “Affittare casa a Tenerife per lunghi periodi: 13 clausole abusive” che abbiamo realizzato proprio per evitarti di cadere in qualche trappola costosa!

 

affittare casa a tenerife

 

PASSO 4
 Empadronamiento 

Poi dopo non dire che non sei fortunato! 😀
Anche su questo argomento abbiamo giá realizzato l’articolo “Empadronamiento a Tenerife: cos’è, come richiederlo e perchè” che ti spiega come farlo, dove prendere appuntamento e che vantaggi comporta.

Ottenerlo ti costerá solo 10 minuti di fila, 3 euro di bollo e dovrai presentare solo il contratto di affitto e la carta di identitá.

 

PASSO 5
 Commercialista 

Scegline uno buono, affidabile e con cui riesci a capirti nellla tua lingua.

In seguito potrai cambiarlo o trovarne uno con cui ti trovi meglio ma per iniziare… niente di meglio che essere sicuro di capirsi su tutto e di non fraintendere alcuni punti essenziali.

Se vorrai ti consiglieró lo studio con cui collaboriamo, ma non rinunciare alla “fatica” di digitare su Google “Commercialista a Tenerife” e a contattarne un’altro paio per poterne valutare la differente disponibilitá e le distinte tariffe.

 

PASSO 6
 Seguridad Social 

A fare la debita richiesta presso la Tesorería General de la Seguridad Social ci penserá il tuo commercialista come pure a tutte le pratiche che seguono.

Questo non significa che tu non debba conoscere tutti gli adempimenti che devono essere assolti per poter verificare che il lavoro del professionista che avrai scelto sia eseguito nella maniera piú corretta.

Ti sembra una raccomandazione inutile?

Non ti dimenticare mai che qui non siamo in Italia, che i commercialisti non hanno nessuna responsabilitá economica per gli sbagli che commettono e che il peso dei loro errori ricadrá interamente sul tuo portafoglio.

Quindi… continua a seguirmi e non dare niente per scontato! 😉

 

aprire un'attività a tenerife

 

PASSO 7
 Certificato negativo di denominazione 

É quello che indica che il nome che hai scelto per aprire un’attività a Tenerife non sia giá stato utilizzato da qualcun’altro e come vedrai ti servirá per altre pratiche.

 

PASSO 8
 Conto corrente spagnolo 

Dovrai recarti in una banca di tua fiducia per aprire un conto corrente apposito.
In realtá ne dovrai aprire 3: uno personale, uno aziendale e uno aziendale ma per gli importi denominati “partite di giro” ovverossia che dovrai girare integralmente a terzi.

Dovrai anche versare il Capitale Sociale relativo al tipo di inquadramento che avrai dato alla tua attivitá: Autonomo, SL, SPA o via dicendo.

 

PASSO 9
 Scrittura pubblica e Statuto Sociale 

Ovviamente in caso di societá la dovrai regolamenteare con una scrittura Pubblica.
Una volta definito anche lo Statuto Sociale, dovrai notificarlo dal notaio allegando Denominazione, Oggetto, Domicilio, Partecipazioni e Organizzazione dell’amministrazione della società.

Il notaio comunicherà le informazioni al Registro e poi si procederà all’iscrizione al Registro delle Imprese allegando:
Certificato di denominazione
Conto corrente della società
Statuto Sociale e Scrittura pubblica
• e le carte d’identità degli eventuali soci

 

PASSO 10
 Richiesta e ottenimento CIF 

E’ il Código de Identificación Fiscal, serve a identificare dal punto di vista tributario la tua azienda e va richiesto entro 30 giorni dalla costituzione dell’azienda.

Per aprire un’attività a Tenerife bisognerà poi procedere all’iscrizione nel Registro del Commercio Insulare e procedere alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale, fatto questo che ti permetterà di ottenere la personalità giuridica.

A questo punto dovrai ottenere la tessera provvisoria CIF presso l’Agenzia Statale per l’Amministrazione Tributaria e fare l’iscrizione alle Imposte. Se invece sei autonomo, sará il tuo NIE che, pur rimanendo identico, si trasformerá in NIF ovverossia nel tuo Numero de Identificacion Fiscal

 

PASSO 11
 Registro Mercantile 

L’ultimo passo per aprire un’attività a Tenerife è l’iscrizione della Scrittura Pubblica di Costituzione nel Registro Mercantile.

 

aprire un'attività a tenerife

 

Come vedi, mentre le operazioni per prendere la residenza sono fondamentalmente abbastanza semplici, aprire un’attività a Tenerife è materia per esperti, soprattutto in seguito, quando entrerai nel vivo del sistema fiscale!

Prima di cominciare a spiegarti a cosa devi stare attento e cosa devi valutare attentamente per garantirti che la tua attivitá sia redditizia, ti vorrei sottolineare che tutte queste informazioni che ti ho dato sono sì corrette ma generiche, perché bisognerà anche valutare se stabilirai la tua attività in zone con fiscalità differenti, la forma sociale che avrai scelto e tutta una pletora di sgravi fiscali e contributi a cui potrai accedere e quindi… mettiti in mano a un bravo commercialista!

A questo punto la tua attivitá é pronta a decollare e mi auguro che nel frattempo, durante questi circa 30 giorni che ti saranno serviti per svolgere tutte le pratiche, tu abbia giá fatto alcune considerazioni importanti e quindi vediamo….

 

 

Aprire un’attività a Tenerife: il passo +1

Se vuoi aprire un’attività a Tenerife dovrai sempre tenere in conto che qui usufruirai di un mercato relativamente piccolo in cui quasi non esistono tipologie di attività che non siano già attive da molti anni: questo fattore deve far parte delle tue valutazioni, ma non deve scoraggiarti perché è altrettanto vero che la maggior parte delle attività che operano qui sono obsolete, senza elementi di originalità e spesso gestite in maniera aprossimativa e con poca professionalità!

Vige la maniera di pensare “Si è fatto così per 30 anni… andrà bene per altri 30” ma se sei un vero imprenditore saprai giá che, proprio questa maniera errata di pensare, lascia in realtà spazi immensi ai nuovi “leoni” più attenti alle evoluzioni del mercato e più inclini ad utilizzare le nuove tecnologie per offrire servizi migliori alla clientela di riferimento.

Inoltre, aprire un’attività a Tenerife è facile ed economico e la fiscalità per le piccole e medie imprese è praticamente la metà di quella Italiana, ma non scordarti mai (e dico MAI!) che per godere di un sistema fiscale profittevole… devi prima essere capace di generare guadagni! 😉

Purtroppo le possibilità non danno da mangiare e quindi se decidi di valutare l’idea di aprire un’attività a Tenerife, devi essere prima certo di avere un’idea originale, la giusta professionalità ed esperienza, un budget congruo con il tuo progetto e che sia comprensivo anche di tutte le spese di installazione in un paese straniero e sufficiente a darti respiro per almeno 12-18 mesi.

Cosa altrettanto importante è avere una conoscenza ben approfondita dei cicli stagionali, delle dinamiche di mercato, delle potenzialità esistenti e della psicologia Tinerfeña, per non ritrovarti poi in difficoltà non capendo quali errori tu possa aver commesso!

Ho lasciato per ultima la cosa piú importante perché…. se non sei arrivato fin qui non meriti di saperla!

 

aprire un'attività a Tenerife

 

Questa é un’isola essenzialmente di turisti provenienti da tutto il mondo e di tutte le lingue, con un ricambio velocissimo della clentela e in cui tutti gli strumenti pubblicitari a cui eri abituato in Italia (peraltro giá obsoleti anche lí), qui non funzionano per niente.

Non puoi fare volantini pubblicitari perché é quasi proibito e se farai pubblicitá sui giornali sará vista per un periodo di tempo limitato e da poche persone che per di piú, tra 10 giorni, saranno tornate in patria.

I turisti non guardano i cartelloni ai lati della strade e la radio… trasmetterá i tuoi spot solo in una lingua e quindi raggiungerá solo il 5% della tua potenziale clientela.

Il passa parola non funziona perché la gente viene e se ne va in continuazione e tu hai bisogno di strumenti nuovi e piú efficaci e soprattutto che ti permettano di raggiungere anche chi parla lingue differenti.

Hai bisogno di un PIANO MARKETING e non devi spaventarti perché spesso costa molto meno degli strumenti pubblicitari che giá conoscevi ma é 10 volte piú efficace!

Se lo vorrai potrai contattarci per una consulenza gratuita oppure, dipendendo anche dalla zona in cui deciderai di operare, potrai farlo con una delle tante valide aziende che operano su quest’isola.

Anche in questo caso ti consiglio di prenderti un po’ di tempo e di parlare con minimo 3 aziende differenti per capire bene le differenti forme in cui operano, i servizi che ti garantiranno e per poterne comparare i costi.

Stai per investire decine di migliaia di euro nella tua attivitá e cosa ancora piú importante, nella tua vita e nel benessere della tua famiglia: se stai pensando di risparmiare qualche centinaia di euro proprio sulla cosa piú importante per il successo della tua attivitá… fammi una cortesia: cerca un lavoro da dipendente!

 

Se hai trovato utile questo articolo su come aprire un’attività a Tenerife lasciaci un commento qui sotto o iscriviti al nostro canale YouTube per non perderti gli altri video molto interessanti che stiamo preparando.

Sei invace hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare