Se hai visto la prima parte di questo articolo sull’Affitto a lungo termine a Tenerife, dovresti avere capito che, se vuoi un appartamento in regola, decente e a un prezzo di mercato devi affrontare questa ricerca con una flessibilitá mentale MOLTO ELEVATA.
E devi affrontarla senza illuderti che, arrivando qui per la prima volta, tu possa trovare immediatamente una sistemazione ALLE STESSE CONDIZIONI che hanno coloro che qui risiedono da anni!
Credo che potrai essere d’accordo con me e considerare che potrebbe essere già molto soddisfacente se arrivando qui, non dovessi buttare via soldi in alberghi e pasti, in tempo perso in visite, in sangue amaro per rifiuti che a te sembreranno non avere senso e in continue frustrazioni…
Molto meglio se avessi da subito la possibilità di alloggiare in un appartamentino carino, a un prezzo “onestamente di mercato” e di risparmiare ancora di più potendo prepararti i pasti in casa!
Non che abbia niente contro il buffet dell’albergo… però… 😉
É diventato necessario che prendi atto che il mercato degli affitti é cambiato moltissimo nell’ultimo anno.
Che la domanda di case in affitto a lungo termine a Tenerife é ormai NETTAMENTE SUPERIORE ALL’OFFERTA.
Che non sono tantissimi gli appartamenti di qualitá.
Che sono ancora meno quelli dove ti faranno un contratto regolare che ti permetta poi di fare tutta la documentazione personale che ti serve.
Insomma: quello che ERA FACILE DE ECONOMICO FINO A DUE ANNI FA… adesso é diventato complicato e spesso caro e per trovare qualcosa che sia adatto alle tue aspettative ed esigenze bisogna utilizzare sistemi e strategie differenti!
Oppure correre molti rischi che, se posso esprimere un’opinione… non mi sembra la maniera migliore di iniziare la tua nuova vita a Tenerife.
Quindi, dopo averti spiegato nel precedente articolo tutte le questioni e problematiche che hanno modificato completamente il mercato degli affitti, cominciamo a parlare di cosa bisogna fare e di che mentalitá bisogna assumere se vuoi portare a compimento con successo il tuo progetto di trovare una casa in affitto a lungo termine a Tenerife… sei pronto?
Affitto a lungo termine a Tenerife: è davvero così difficile?
Se sei arrivato a questo secondo articolo sull’ affitto a lungo termine a Tenerife e hai compreso appieno tutte le situazioni che hanno portato a un cambiamento sostanziale di questo settore di mercato, forse starai pensando che sia “TUTTO TERRORISMO”.
Ma sì, dai… qualcosa di funzionale per venderti un qualche servizio di ricerca casa e… anche se é vero che spesso a pensare male ci si azzecca… QUESTA VOLTA SEI COMPLETAMENTE FUORI PISTA!
Infatti, non é un tipo di servizio che possiamo offrire perché ci occuperebbe giorni di lavoro, ti costerebbe un occhio della testa e NON NECESSARIAMENTE quella che NOI potremmo considerare una “buona prima sistemazione”, potrebbe essere di tuo gusto, innescando quindi tutta una serie di problematiche e polemiche in cui non vogliamo minimamente rimanere coinvolti.
Uno dei primissimi video della nostra Monica si intitolava “Come trovare un affitto a lungo termine a Tenerife” (pubblicato solo 2 anni fa) e già ti suggerivamo di non venire qui all’avventura, ma di incaricare un’agenzia per trovarti un appartamento PRIMA di trasferirti qui.
Oggi questo video non lo troverai piú sul nostro canale YouTube, perché non ci é piú possibile offrire la garanzia di successo per questo tipo di servizio.
Fino ad un anno fa ci arrivavano un paio di richieste al mese di questo tipo e quindi, a livello di pura cortesia, accettavamo di aiutare e tutelare le persone che ce lo chiedevano, ma adesso…
Ce ne arrivano 5-6 AL GIORNO, da tutta Europa e non possiamo piú assumerci la responsabilitá di questo tipo di incarico.
Quindi… cosa dovresti fare?
Affitto a lungo termine a Tenerife: 5 consigli…
Cambiano i tempi e quindi cambiano anche le strategie per portare a termine con successo certi progetti e a meno che tu non sia una persona che ama il brivido del rischio e decida ugualmente di partire all’avventura con uno zaino di amuleti portafortuna… Io ti consiglierei una STRATEGIA UN PO’ PIÚ CONCRETA! 😉
Considera che, anche se erano altri tempi e non c’era questo problema, anche noi siamo venuti qui a Tenerife piú volte per esplorare l’isola e cercare le soluzioni che meglio si adattavano alle nostre aspettative e progetti e quindi…. ti consiglierei seriamente di prendere in considerazione quello che ti suggeriró adesso.
Una volta decisa la data di trasferimento e quindi con la consapevolezza che lascerai l’Italia, prenditi il tempo per venire qui qualche mese prima della data di trasferimento e niente spiaggie o serate cool, ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per poter cercare, visitare e fermare la casa in cui poi ti trasferirai.
Fallo con un professionista al tuo fianco (ad esempio un commercialista) che possa tutelarti prima della firma di un contratto e NON VENIRE senza aver avuto prima una consulenza informativa sulle tematiche del trasferimento e sulla questione affitti.
Se deciderai di poterne fare a meno, ti renderai UNICO RESPONSABILE di qualunque situazione problemática in cui poi tu ti possa trovare coinvolto per aver avuto la pretesa di muoverti in un mondo e un mercato che non conosci con, come unica bussola, la tua fallace convinzione che… A TE NON TI FREGA NESSUNO!
Se ti organizzerai in questa maniera (che é la stessa che abbiamo utilizzato noi e che costituisce la ragione per cui il nostro é stato un trasferimento facile e senza particolari problematiche) allora avrai cominciato il tuo progetto di trasferimento col piede giusto.
Con la corretta organizzazione potrai poi dedicare il tuo tempo a fare tutta la documentazione per la residenza e a guardarti bene in giro per capire questa nuova realtà.
Cosa ancora più importante devi sapere che un contratto di affitto a lungo termine a Tenerife ti impegna solo per 6 mesi, passati i quali e conoscendo meglio la zona e le tue esigenze, potrai cercare con calma una soluzione che sia perfettamente congeniale per te e con un po’ di fortuna… anche più economica!
Altra cosa essenziale è che utilizzi bene il tempo in cui sei ancora in Italia e giri un po’ per internet per farti una concreta panoramica del mercato e dei prezzi nelle differenti zone.
Non fare come quelle persone che, ignorando totalmente tutto, ci scrivono che cercano un “appartamentio di due camere, se possibile fronte mare, in zona Torviscas a non piú di 600 euro al mese, ma con tutte le spese comprese”!!
In quella zona puoi sì trovarlo a quella cifra ma… a settimana… e solo se sei molto fortunato!
Perdonami anche questa piccola facezia: NON BERSAGLIARE LE AGENZIE con “quello che hai visto su internet”.
Molti annunci non esistono realmente e servono solo per attirare clienti, altri riportano foto di 10 anni prima e quello che troverai davvero sará un appartamento fatiscente e altri ancora sono appartamenti inseriti in contesti talmente problematici che viverci sará per te un’agonia quotidiana
Tuttavia, se dubiti di quello che ti stó dicendo e a te sembra un metodo di ricerca affidabile, telefona per conto tuo, mettiti d’accordo e tieni le dita incrociate sperando che l’appartamento che hai visto e per il quale hai mandato dei soldi per riservarlo… ESISTA DAVVERO!
Non sottovalutare neanche il fatto che, al vedere un numero straniero (non “ITALIANO”, semplicemente “STRANIERO” tanto per intenderci!), molti appartamenti liberi risulteranno improvvisamente e magicamente “PURTROPPO GIÀ AFFITTATI”.
Affitto a lungo termine a Tenerife: 3 informazioni…
Ora permettimi di darti 3 informazioni che, se le metabolizzerai correttamente, ti aiuteranno a trovare in sicurezza e con una certa rapiditá un affitto a lungo termine a Tenerife.
PRIMA INFO
Tutte le agenzie hanno delle tariffe per i loro servizi e inoltre, a dimostrazione di serietà, richiedono un anticipo per fermare l’appartamento. Non ti fidi e preferisci rivolgerti a dei privati che in questo sono piú flessibili e non richiedono commissioni? Magnifico… e ti facciamo i nostri MIGLIORI AUGURI
SECONDA INFO
A seconda del tuo progetto (ricerca lavoro, vivere di rendita, apertura azienda, etc..) e della situazione personale e famigliare che hai (budget a disposizione, figli da iscrivere a scuola, servizi necessari), accetta i suggerimenti che puoi avere ricevuto in consulenza sul periodo migliore in cui arrivare.
Venire a cercare lavoro a Marzo è inutile tanto quanto venire a Dicembre con dei bambini da iscrivere a scuola! 😉
TERZA INFO
Ricordati che se decidi di fare da solo devi assolutamente evitare certe situazioni!
Nel momento stesso in cui metti un’inserzione su internet o su qualche community, diventi automaticamente e istantaneamente “carne da macello” per tutti i piccoli truffatori e per gli affittuari illegali!
NESSUNA AGENZIA SERIA TI CONTATTERÀ MAI e nemmeno privati altrettanto seri: con tutta la richiesta che c’è già qui sull’isola, perché mai dovrebbero contattare te?
Certo può capitarti la circostanza fortunata, ma davvero vuoi giocarti i tuoi soldi e il tuo progetto di trasferimento al bingo della fortuna?
Purtroppo questi 2 articoli in cui ti aggiorno sulla situazione affitti residenziali e ti offro una serie di consigli e strategie per affrontare con successo le attuali problematiche é tutto quello che posso fare per esserti d’aiuto ed evitarti truffe o grattacapi.
Se vuoi una panoramica più ampia o un’analisi della tua situazione specifica potrebbero interessarti i nostri webinar, in modo particolare quello su come Trasferirsi a Tenerife.
Nel frattempo non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube o di mettere il Mi Piace alla nostra pagina Facebook per aiutarci a far crescere questa bella community.!
Sei invece hai altre domande sull’ affitto a lungo termine a Tenerife, puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es
A presto!