EnglishFrançaisItalianoEspañol
affitto turistico a tenerife

Affitto turistico a Tenerife: la guida 2021 per affittare casa ai turisti – Parte 6

Ti confesso che mi hai stupito: se davvero hai letto tutti i 5 articoli precedenti sull’ affitto turistico a Tenerife e oggi sei qui a leggere questo, significa che hai intenzione di fare sul serio e di rendere la tua attivitá un vero e proprio mestiere redditizio!

Ma dopo tutte le informazioni che ti ho giá dato… cosa speri che ti possa ancora insegnare?

Aspetta… Forse…

Come fare in maniera che i tuoi annunci siano attraenti?
Come costruirli perché solletichino i sogni di chi li legga?
Cosa scrivere perché la tua casa sfoggi non solo le sue caratteristiche ma il suo carattere e i vantaggi che offre?

O magari…

Come fare in modo che i tuoi ospiti si sentano talmente speciali che vogliano tornare il prima possibile e ti facciano entusiasticamente pubblicitá per tutto l’anno?

Se vuoi davvero che la tua attivitá di affitto turistico a Tenerife ottenga grandi risultati, allora devo dirti che siamo nel 2021 e quando prepari l’annuncio del tuo appartamento, 4 foto, 1 video artigianale, 3 righe descrittive e il prezzo… non bastano più!

Vorrei che tenessi in considerazione quello che ti dico adesso.
Affittare casa ai turisti è un lavoro, non è cosa per dilettanti o gente che spera che i soldi gli cadano dal cielo e devi combattere con altri 40.000 proprietari di case turistiche.

La fase di preparazione e illustrazione del tuo appartamento è lunga e ha dei costi, ma dovrai affrontarli una sola volta e in seguito potrai goderne per tutti gli anni a venire.

Ma lasciamo da parte le chiacchiere e vediamo i vari punti nel dettaglio…

 

 

 

Affitto turistico a Tenerife: come creare un buon annuncio

— FOTO —
Non scattare 20 foto col tuo cellulare, fai realizzare un servizio fotografico da un professionista.
E’ il suo lavoro! Saprà come dare luminosità al tuo appartamento, come metterne in risalto i lati migliori e come focalizzare l’attenzione sui dettagli rilevanti.

Ricordati che le persone scelgono il proprio affitto turistico a Tenerife prima di tutto basandosi sulle foto e se vuoi essere tu il prescelto… offri foto di una qualità superiore a quelle degli altri.

 

— VIDEO —
Hai presente quei video artigianali in cui un improvvisato qualsiasi gira per l’appartamento filmandolo in maniera traballante, storta e solitamente incomprensibile?
Ecco… sono la migliore maniera per far sì che il tuo appartamento venga scartato immediatamente.

Anche qui ti consiglio di rivolgerti ad un professionista e una volta girato il video, chiedine un bel montaggio con titoli, frasi emozionali, musica e i dati di contatto in fondo.

Metti anche una tua foto all’inizio: la gente vuole “conoscere” a chi affiderà le sue preziose vacanze in affitto turistico a Tenerife e se te la senti sarebbero ancora meglio 20 secondi di video in cui ti presenti e introduci quello che vedranno.

 

— DESCRIZIONE —
Non descrivere la tua casa… parlane!
Spiega come l’hai ristrutturata, come l’hai pensata, perchè ritieni che sia una delle migliori sul mercato.
Soffermati sui servizi che offre e come sia dotata di ogni comodità e elettrodomestico.

Parla anche di quello che c’è intorno e di cosa si può fare nel raggio di 10 chilomentri o con massimo 30 minuti di macchina. La gente adora conoscere dove andrà e avere spunti su cosa fare.

 

— PREZZO —
Dividi l’anno in almeno 6 fasce diverse per stagioni e festività (Natale e Pasqua ad esempio) e crea una tabella prezzi che sia invitante per chi voglia approfittare della “occasione fuori stagione”.

Ti ricordo che vuoi che il tuo appartamento in affitto turistico a Tenerife sia SEMPRE pieno. Non essere avido: sii intelligente!

 

affitto turistico a tenerife

 

Affitto turistico a Tenerife: come fidelizzare il cliente

E adesso arriva il punto piú importante: la fidelizzazione del tuo ospite!
Ricordati sempre che…

“La cattiva notizia avrà fatto il giro del mondo mentre la buona si starà ancora allacciando le scarpe”

Fidelizzare un cliente significa “catturarlo” da quando ancora non ti conosce!
Considerato che le persone prenotano quasi sempre con un anticipo di minimo un mese, hai 3 fasi di fidelizzazione.

 

FASE UNO
APPENA FATTA LA PRENOTAZIONE
Non lasciare abbandonato il tuo nuovo cliente in affitto turistico a Tenerife fino al giorno prima del suo arrivo.
Organizzati per mandargli una mail ogni 15 giorni in cui gli dai qualche consiglio sulla temperatura che troverà, sul ristorantino vicino a casa dove andare a rifocillarsi dopo le 6 ore passate tra aeroporto e viaggio, il supermercato dove potrà comprare le prime cose che gli serviranno e spiegagli bene dove, come e quando vi vedrete allo sbarco.

Tre giorni prima dell’arrivo mandagli una mail con il riassunto delle istruzioni, le raccomandazioni del caso (controllare i documenti, i limiti di contante, la protezione dal sole, etc).

Allega anche la guida turistica in formato elettronico che hai predisposto e digli che non serve che la stampi perchè la potrá scaricare anche sul cellulare ma intanto… avrà la possibilità di leggersela… e di sognare!

Al cliente piace sentirsi “seguito” e lo gradirà talmente tanto che spesso, nel tempo tra la prenotazione e l’arrivo, deciderà di consigliarti ai suoi amici e tu ti ritroverai con una prenotazione in più che non avevi preventivato.

 

affitto turistico a tenerife

 

FASE DUE
PERIODO DI PERMANENZA
Fai trovare agli ospiti del tuo affitto turistico a Tenerife un cestino di benvenuto, la casa profumata e con musica di sottofondo.
Metti anche un paio di bustine di shampoo in bagno. Alle volte arriveranno di notte o comunque vorranno disfare le valigie prima di uscire e… una buona doccia e uno stuzzichino mettono sempre di buon umore!

Organizzati per una sorpresa: un telo da bagno “Tenerife” costa 2€ se ne compri un centinaio.
La spesa per ospite sarà minima, ma il gradimento enorme.

Lasciagli il contatto del un tuo agente escursioni di fiducia affinchè possano rivolgersi a lui per qualunque evenienza e in tutta sicurezza.

Fai una foto con i tuoi ospiti magari mentre mostrano i loro nuovi fiammanti teli da bagno (vedi a cosa servono?), pubblicala su Facebook e scrivi un messaggio simpatico su quanto sono belli, allegri, divertenti o contenti di essere arrivati!

 

FASE TRE
PARTENZA E RITORNO A CASA
Hai faticato per “guadagnarti” questo cliente… adesso tientelo stretto per gli anni a venire e usalo come “promoter”.
Ricordati che i tuoi ospiti sono il tuo più grande e redditizio capitale per l’affitto turistico a Tenerife!

Riaccompagnali all’aeroporto, anche se sono le 4 di notte perchè avrà ancora più valore!
Investi in un gadget ricordo che riporti il nome del tuo gruppo Facebook (ti consiglio una calamita da frigo che all’ingrosso costano mediamente 25 centesimi).

Dagliela quando li saluti e ricordagli che se sono stati bene e vogliono dimostrartelo, non c’è niente che possa farti più piacere che una loro recensione entusiastica sul tuo gruppo FB… che trovano sulla calamita! 😉

Con 25 centesimi ti sei assicurato una recensione che sono quelle che guardano gli interessati per decidere se un appartamento meriti la pena di essere affittato.
E’ un investimento pubblicitario che ti ritornerà indietro ripagandoti per 100 volte il suo valore.

 

affitto turistico a tenerife

 

Hai finito? Assolutamente no!
Vogliamo che torni o che quanto meno ci mandi altri clienti in affitto turistico a Tenerife.

Mentre sono ancora in viaggio, inviagli un coupon numerato da stampare con uno sconto del 10% sulla prossima vacanza, valido 12 mesi… con la possibilità di regalarlo a qualche amico nel caso loro abbiano altri programmi.
Ti costa meno che un portale!

Poi, a seconda della nazione da cui proviene, segnati le ricorrenze principali che festeggia e le date di compleanno di tutti. Se sei stato bravo nella parte di stabilire un rapporto, anche le date di anniversari di matrimonio o di fidanzamento e programma per tutte queste occasioni una serie di mail.

Non offrire niente in queste mail!
Non mettere offerte di nessun tipo o frasi tipo “con la speranza di rivedervi”: creeresti solo imbarazzo!
Salutali, digli che li ricordi, fagli gli auguri e magari inseriscili un link di qualche tuo video affinchè possano ricordare con piacere la loro passata vacanza.

Parliamo di 6-7 mail in un anno e ti stupirai di quanto passa parola possa scatenere questa strategia.
Farai di quel cliente il tuo “agente viaggi in loco” e… senza spendere niente!

 

affitto turistico a tenerife

 

Conoscevi tutte queste strategie per aumentare il numero dei tuoi clienti in affitto turistico a Tenerife?
Qualcuna forse sì, ma sono sicura che non avevi mai pensato che si potessero strutturare in maniera così collegata e funzionale e che qualcuna di queste idee ti sia comunque risultata completamente nuova.

Costa lavoro? Ebbene sì!
Mediamente 2-3 ore al giorno ma stiamo parlando di mettere in piedi una rendita lorda media di 1500-2000 euro al mese… tutti i mesi… e c’e gente che lavora 10 ore al giorno per molto meno! 😉

Oppure puoi continuare a fare le cose come prima, impiegare quel tempo come meglio credi e di tempo libero ne avrai molto perchè non avrai molti ospiti che ti impegnino!

 

Questi 6 articoli sull’ affitto turistico a Tenerife costituiscono una guida completa su tutti gli aspetti di questa attivitá e ho condiviso con te ogni informazione, considerazione e strategia che ci permettono di avere sempre una redditizia occupazione degli appartamenti che gestiamo.

Da oggi le conosci e potrai ottenere anche tu questi risultati se sarai disposto a farne un lavoro e quindi a impegnarti per crearti le competenze necessarie.

Quello che non posso passarti… é l’esperienza: questa dovrai fartela da solo, ma se dovessi aver bisogno di altre informazioni potrai sempre contare sul nostro ruolo di consulenti e sul piacere che ci dà sempre fare parte delle storie di successo!

Se hai trovato utile questi articoli non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube per non perdere i contenuti molto interessanti che stiamo preparando, attivando anche la campanella per non perderti i prossimi video!

Sei invece hai altre domande sull’ affitto turistico a Tenerife, puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare