EnglishFrançaisItalianoEspañol
andare a vivere a tenerife

Andare a vivere a Tenerife: 7 ragioni per trasferirsi

Sono 7 anni che vivo su quest’isola e se mi dessero un centesimo per ogni persona che mi ha chiesto Perchè andare a vivere a Tenerife? …potrei comprarmi la Canarie intere!!!

Il punto è che sono Italiano e chiunque si azzardi a dire che l’Italia non è il più bel luogo del mondo o è cieco oppure era assente il giorno in cui Dio distribuiva l’intelligenza.

Laghi, fiumi, mari, boschi e campagne, spiagge e montagne, paesi e città, metropoli e frazioni, futuro e tradizione, varietà, consuetudine… e potrei continuare per ore.

Cosa puo mai mancare in Italia che ti possa far desiderare di andare a vivere a Tenerife?
Niente, a parte una qualità di vita!

 

 

Avere tutto a disposizione non significa che si possa fare tutto e così la maggior parte di queste cose rimangono incise nei vari Appena posso, Quando avrò tempo, o in un più melanconico Se me lo potrò permettere.

Fino a che fai parte di questo meccanismo, tutto ti sembra abituale, inevitabile, nell’ “ordine narurale delle cose” e giorno per giorno ti adatti a perdere qualcosa di te stesso come se fosse normale.

Se questo argomento ti interessa leggi il nostro articolo “Rana bollita? No grazie, meglio trasferirsi a Tenerife”

 

Poi un giorno ti svegli e non so… metti il piede nella ciabatta sbagliata, scopri che hai finito il caffè, oppure solo ti soffermi a guardare le gocce di pioggia che scivolano sul vetro mentre pensi al traffico che troverai per andare a lavorare e inspiegabilmente ti fai una domanda: Come sarebbe vivere da un’altra parte? Come sarebbe trasferirsi a Tenerife?

E all’improvviso niente ti sembra più uguale e alla fine… un giorno ti alzi e il piede lo infili in una infradito, il caffè lo vai a prendere nel chiringuito sotto casa e ti ritrovi a goderti l’ennesima giornata di sole mentre pensi che anche se ritardi un po’ ad arrivare a lavorare… non succederà niente!

Se sei uno spirito affine al mio, con la sensazione che “qualcosa non vada” e che forse ci sia un’altra maniera di vivere più vicina alle tue inclinazioni, potresti cominciare a pensare anche tu che trasferirsi a Tenerife possa essere un’alternativa da tenere in considerazione. 😉

Permettimi allora, di spiegarti le 7 ragioni per cui io ho deciso di andare a vivere a Tenerife

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

andare a vivere a tenerife

 

7 ragioni per andare a vivere a Tenerife

 1. Trasferirsi a Tenerife perchè sei a 4 ore dall’Italia 
Andare a vivere a Tenerife significa che disti poche ore di volo dall’Italia, con partenze tutti i giorni e costi assolutamente contenuti (tra i 100 e i 200 euro per andata e ritorno a seconda dei periodi).

Se ci pensi bene, tra benzina e autostrada ti costa poco di più che andarti a fare un weekend al mare… ma senza il rischio di passare ore bloccato in autostrada!

 

 2. Trasferirsi a Tenerife per il clima! 
Tenerife ha 3000 ore di sole l’anno ed è la nazione con più luminosità al mondo. Non serve che ti dica il benessere che ti da andare a vivere a Tenerife, sia a livello fisico che sopratutto a livello psicologico.

Qui piove poco, anzi, quasi mai e per pochi minuti. L’umidità è bassissima e in estate non dovrai mai soffrire per quell’afa maledetta che ti fa svegliare alle 8 del mattino già bagnato di sudore!

D’inverno la temperatura oscilla tra i 19 e i 23 gradi. Tuttavia… ti abituerai alle temperature intorno ai 27-30 gradi e al di sotto di queste… sentirai un certo “freddino fastidioso”.

 

 3. Trasferirsi a Tenerife per la qualità della vita 
Qui si guarda poco all’apparenza, ci si veste in maniera semplice e senza guardare alla marca o alla moda e questo riflette molto il modo di pensare canario per cui se spendi poco ti basta guadagnare il giusto e quindi… puoi lavorare meno!

Anche gli orari di lavoro sono più a misura di uomo e generalmente i negozi aprono verso le 9-9,30 e chi chiude per la pausa pranzo, riapre tardi, ma chiude alle 20 o alle 21… perchè tanto qui si cena verso le 21,30!

Sull’isola non c’è molta ricchezza, ma in compenso la delinquenza è quasi assente e c’è ancora molta solidarietà per cui non stupirti se qualche vicino ti bussa alla porta e ti porge una porzione di “garbanzo” appena fatto che gli è venuto “riquisimo”!!!

 

 4. Trasferirsi a Tenerife per il cibo 
Quando venni qua 7 anni fa, trovare un pacco di pasta italiana era una scommessa con la vita, un “buon caffè” solo un bel ricordo e una mozzarella fresca un unicorno rosa.

Andare a vivere a Tenerife oggi è molto più semplice e davvero è cambiato tutto! Avrai disponibili l’80% dei prodotti a cui sei abituato: caffè, pasta, sughi, carni, insaccati, formaggi e qualunque altro prodotto ti venga in mente. In più troverai fantastici prodotti locali e infinite varietà di pesce e crostacei a prezzi bassissimi.

Se non sai cucinare non preoccuparti: la cucina locale è varia e di qualità!

 

andare a vivere a tenerife

 

 5. Trasferirsi a Tenerife per il costo della vita 
Se sai dove andare a comprare, andare a vivere a Tenerife ti costa un 30% meno che in Italia.

Tablet, computer e cellulari costano molto meno e un e-book puoi trovarlo a 60-70 euro.
La benzina costa meno di 1 euro, trovi sigarette a partire da 1 euro e mezzo al pacchetto e le Lucky Strike, per esempio, costano 2,8 euro!

Il cibo locale costa pochissimo: gamberoni argentini a 8 euro al chilo, tonno a 4-5 euro, pollo a 4 euro e un filetto di manzo a 7-9 euro. Un’abbondante mangiata di pesce a casa con amici costa 4-5 euro a commensale.

L’energia elettrica ha un costo limitatissimo e così pure i noleggi auto dove puoi prenotare per 6-7 euro al giorno o al massimo 18-20 nei periodi natalizi.

Un pranzo in un locale tipico del luogo costa 7-8 euro, 12-13 se mangi pesce!

 

 6. Trasferirsi a Tenerife per le attività che offre 
Come detto all’inizio, in Italia c’è tutto, ma non hai il tempo per fare niente e quando riesci a ritagliartelo… devi pensare a cosa ti puoi permettere.

Quando vieni a vivere a Tenerife ti accorgi che hai la piscina sotto casa, il mare a poche centinaia di metri, la montagna a 20 chilometri e la possibilità di passeggiate bellissime per tutta l’isola.

All’interno dei resort trovi campi bocce, AcquaGym, palestrine, massaggi e appena esci puoi decidere di andare a farti un’immersione con un centro sub, piuttosto che lanciarti con un parapendio, fare un escursione in quad o una cavalcata sulla spiaggia… che qui si può ancora fare.

Surf, sentierismo, trekking, bird-watching, hai tutto a portata di bicicletta o di scooter (io sono pigro) e per di più gratuitamente o a prezzi molto economici su cui non serve ragionarci sopra.

 

 7. Trasferirsi a Tenerife per le bellezze naturali 
Lo ripeto: non esiste un luogo in cui la natura sia meravigliosa e avvolgente come in Italia.
Tuttavia andare a vivere a Tenerife ha un curioso effetto su chi si trasferisce e i paesaggi del sud spogli ed essenziali contrapposti a quelli del nord verdi e tropicali, ti entrano piano piano nel cuore con una virulenza inaspettata.

Abbiamo spiagge d’oro, nere, gialle e rosse, di sabbia o si sassi e con acque verdi oppure azzurre o di turchesi che fanno male agli occhi. Anfratti lavici nascosti tra le scogliere, paesaggi vulcanici che sembrano strappati a mondi alieni e una natura tropicale che non cessa di stupirti.

 

andare a vivere a tenerife

 

 

Sono 7 buone ragioni per trasferirsi a Tenerife? Questo lo puoi decidere solo tu. Per me lo sono state

Se sei interessato ad avere altre informazioni su come sia trasferirsi a Tenerife o come sia vivere qui, potrebbe interessarti anche il nostro articolo “11 cose non vere di Tenerife”

Ti è piaciuto questo articolo? Conosci qualcuno che si è trasferito a Tenerife? Ti ha raccontato qualcosa della sua esperienza? Cosa lo ha colpito di più? Lascia qui sotto un commento e aiuta la nostra community a crescere! 😉

Sei invace hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es

 

 

Compartir en facebook
Facebook
Compartir en twitter
Twitter
Compartir en linkedin
LinkedIn
Compartir en whatsapp
WhatsApp
Compartir en telegram
Telegram
Compartir en email
Email
Compartir en pinterest
Pinterest

Potrebbe interessarti

Únete a la discusión

Categorie

Contatto
Seguici
ALTRI ARTICOLI

Cerca la tua Casa

Comparar listados

Comparar