Prima di cominciare a parlare di come si possa aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti bisogna considerare che molte persone vengono sulla nostra isola tutti gli anni e si fermano per periodi lunghi, inferiori ai 6 mesi mantenendo la residenza nella loro Nazione di appartenenza.
A molti farebbe comodo aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti.
Il problema è che, se non sei un residente fiscale, molte banche il conto non te lo aprono.
Tuttavia, leggendo questo articolo, scoprirai che è relativamente facile!
Cominciamo col dire che aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti ti permette di:
• Risparmiarti le commissioni sui prelievi presso gli sportelli automatici
• Poter effettuare bonifici qualora ce ne sia la necessità
• Fare qualsiasi tipo di acquisto, anche immediato
Anche qui, come in tutta Europa, esistono diversi tipi di conti correnti. I più utilizzati sono:
• I conti correnti “classici”
• I conti risparmio (che normalmente però non consentono l’emissione di carte di credito)
Quando andrai a chiedere di poter aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti, uno dei requisiti che ti chiederanno sarà quello di avere o il Documento di Identità Nazionale (conosciuto come DNI) o il Numero di Identificazione Straniero (il famoso NIE dove la “E” è l’iniziale di Extranjero)
Se non possiedi questo documento, puoi aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti semplicemente con il tuo Passaporto (o Carta d’identità se sei un cittadino comunitario) e una serie di documenti ufficiali e giustificativi.
LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI!
Quand’è che sono considerato residente in Spagna?
Per essere considerato un cittadino residente, devi:
• Rimanere più di 183 giorni, durante l’anno civile, nel territorio spagnolo
• Dimostrare che il nucleo principale delle tue attività o interessi economici risiede direttamente in Spagna
• Che il coniuge non legalmente separato e i figli minori che dipendono da te, abitualmente risiedono in Spagna
In questi casi puoi ottenere un NIE.
Come ottengo il mio NIE?
La richiesta deve essere effettuata presso qualsiasi stazione di Polizia o Ufficio Immigrazione.
Dovrai compilare il Modulo EX-15, compilare e pagare il Modulo 790 (imposte) e presentarti su appuntamnto presso un ufficio di Extrajeria o di Polizia per ritirare il tuo NIE.
Trovi tutte le istruzioni passo a passo e i tutorial su come compilare i moduli nel nostro articolo “NIE Bianco a Tenerife facile e senza errori”
Cosa succede se non ho un NIE?
Per aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti possono essere sufficienti un passaporto e un certificato di “non residente”.
Il certificato di non residenza è un documento “accreditativo”, che puoi compilare presso qualsiasi stazione di Polizia Nazionale.
Se ti trovi all’estero, devi richiedere il certificato presso l’ambasciata o il consolato spagnolo nel tuo paese.
Devi anche tenere ben presente che i conti bancari per i residenti, di solito, hanno condizioni migliori rispetto a quelli per gli stranieri non residenti…
Quali altri documenti devo presentare?
Per aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti, avrai bisogno di:
• Il passaporto e il certificato non residente .
• Un documento giustificativo sulla tua residenza fisica, in cui sia verificabile il tuo indirizzo
• Un documento che verifica la tua attuale situazione lavorativa
Potrebbero chiederti anche un estratto conto degli ultimi 6 mesi del conto bancario nel tuo paese di residenza.
Un altro aspetto importante è la durata del conto bancario: alcune banche, addirittura, limitano il periodo di durata dei conti per non residenti a solo 6 mesi!
Tutti questi documenti devono passare per un traduttore giurato, che deve riportarli nella lingua locale.
Ricorda: queste sono informazioni di carattere generale e questi requisiti variano a seconda delle diverse banche.
Quali aspetti dovrei prendere in considerazione quando apro un conto?
Gli aspetti principali che dovrai prendere in considerazione sono che:
• Non tutte le banche offrono la possibilità di aprire un conto ai non residenti
• Poche banche sono disponibili a rilasciare carte di credito ai cittadini stranieri
• Le condizioni di scoperto di conto possono differire notevolmente
• Il periodo di esistenza del conto bancario varia a seconda della banca: le possibilità possono variare da 3 mesi a 2 anni.
Relativamente a questa ultima considerazione, ricordati che il certificato di non residenza è valido solo per tre mesi.
In quali banche posso aprire un conto bancario senza passaporto?
Siamo nel 2020 e sono molteplici le occasioni che offre il mondo online dove ormai è possibile aprire conti bancari con solo un documento di identità, avere le stesse possibilità operative di una banca normale e per di più… non pagare commissioni!
Ti segnalo 3 possibilità che trovo molto interessanti e che ti permetteranno di aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti… senza tanta documentazione, in 10 minuti da casa tua e senza commissioni… niente male vero?
1. N26 – Info: https://n26.com/es-es?utm_campaign=ira&utm_medium=cpo&utm_source=affiliate&utm_term=1948456
2. TransferWise – Info: https://transferwise.com/es
3. Revolut – Info: https://www.revolut.com/
Aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti: le banche tradizionali
Adesso invece occupiamoci delle banche più “tradizionali” dove potrai aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti:
Banco Popular (collegato al Banco Santander)
ha un’offerta specifica per i non residenti, dove richiedono il passaporto, l’ultimo libro paga o il certificato della società e una copia della tassa sulle attività economiche.
Banco Sabadell
ti consente di aprire conti dando grande attenzione ai servizi attraverso il tuo cellulare.
Banco Santander
dobbiamo presentare il nostro passaporto e il certificato di non residente. Anche qui esiste la possibilità di aprire un conto digitale al 100%.
Bankinter
in questa banca ti verranno offerte varie modalità da valutare
La Caixa
dispone del ServiCuenta Star non residente, dove è possibile gestire il proprio account tramite Línea Abierta e disporre di una vasta rete di sportelli bancomat.
Unicaja
consente l’apertura di conti per i non residenti con varie formule.
Riassumendo:
• Aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti è molto semplice
• Ti sarà utile per tutte le operazioni quotidiane e straordinarie
• La documentazione necessaria è minima. Ricordati il certificado di non residenza
• Le sole limitazioni potrebbero essere un più ridotto scoperto di conto e/o non poter avere una carta di credito
• Controlla la durata del conto. Alcuni conti chiudono automaticamente dopo pochi mesi e per rinnovarli devi riportare il certificato di non residenza… che scade dopo soli 3 mesi!
• A Tenerife sono presenti sul territorio molti istituti bancari. Ognuno ha condizioni e vantaggi differenti
• Puoi aprire il tuo conto in banca a Tenerife anche utilizzando una banca online. Te ne abbiamo consigliate 3 ma ne puoi trovare anche altre
Nel caso dovessi restare e vivere qui sull’isola per periodi lunghi, è molto utile ottenere il NIE.
Se sei uno straniero che rimarrà per più di 3 mesi, sei obbligato a farlo.
Nel caso contrario, se la tua intenzione è quella di trascorrere meno di 3 mesi a Tenerife, per aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti devi procurarti il Certificato di non residente.
Speriamo che questa guida ti aiuti nel caso tu decida di aprire un conto corrente a Tenerife per non residenti.
Ricordati che pubblichiamo moltissime altre guide, notizie, articoli e video sui nostri canali di comunicazione.
Siamo inoltre regolarmente in contatto con aziende che operano nel settore immobiliare estero e dei servizi per i cittadini stranieri.
Per tutti questi motivi possiamo consigliare una vasta gamma di professionisti che operano a Tenerife, tra cui uno studio legale, una società di consulenza fiscale e finanziaria, servizi di affitti turistici, imprese specializzate in noleggio e altro ancora… approfitta di questi contatti! 😉
Sei hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es