Come funzionano le aste immobiliari a Tenerife?
Nel primo articolo sulle case delle banche ti ho spiegato come comprare una casa a Tenerife prima che venga pignorata per mancato pagamento del mutuo (quello che in Italia si chiama acquistare un credito deteriorato immobiliare).
Nel secondo articolo abbiamo visto dove trovare gli annunci di vendita delle case pignorate, quali sono i pro e contro insiti in questa operazione e abbiamo fatto un’analisi generale e indicativa sulla convenienza o meno del comprare questo tipo di immobile.
Oggi parleremo di aste immobiliari perché se ne parla molto ma…
– sai dove trovarle annunciate?
– sai che requisiti ti servono per potervi partecipare?
– sai quali obblighi economici ti devi assumere?
– conosci i rischi che potresti correre?
– sei sicuro che sia un’operazione piú conveniente di una compravendita classica condotta con una buona agenzia?
Dammi 10 minuti e ti spiegheró tutto quello che devi sapere per partecipare alle aste immobiliari …o per non pensarci mai piú! 😉
Tutte le persone che hanno sentito solo parlare del mondo delle aste immobiliari ma che non ci si sono mai avvicinati, vivono nell’illusione che queste siano il Santo Graal degli investimenti, il paradiso in terra degli affari incredibili e si tramandano tra loro strorie leggendarie di “un amico” che ha comprato un appartamento di 100 metri quadrati con due camere, salone, cucina, 3 bagni e un immensa terrazza con vista mare proprio nel centro di Las Americas… a neanche 50.000 euro!
La veritá é che per molti incauti che si sono lanciati senza paracadute nei cieli di questo universo complicato e rischioso, l’avventura si é conclusa con uno schianto tremendo sulla realtá e un perentorio viaggio attraverso i gironi dell’inferno.
Ma anche prendendo ad esempio i piú esperti ed organizzati investitori, la maggior parte delle volte splendidamente assistiti da studi professionali esperti in aste e diritto ipotecario, i casi di AFFARONI STELLARI si possono contare sulle dita di un monco, mentre é assolutamente vero che ne sono stati conclusi tanti molto interessanti… anche se spesso tali ma solo sul lungo periodo.
Ma non perdiamo altro tempo in disquisizioni aleatorie ed entriamo insieme in questo mondo misterioso per vedere come funziona il processo di acquisizione di appartamenti all’asta in modo che tu conosca in dettaglio questa opzione per comprare casa a Tenerife.
Aste immobiliari: condizioni per partecipare
Chiunque puó partecipare alle aste immobiliari purché ottemperi a queste due precise condizioni:
1. CAPARRA O DEPOSITO
Per poter partecipare all’asta viene richiesto un deposito cauzionale, normalmente pari al 5% del valore stimato dell’immobile
2. SOLVIBILITÁ
Nella maggior parte delle aste immobiliari viene richiesta la dimostrazione della possibilitá di procedere all’acquisto in caso di aggiudicazione dell’asta, dimostrabile o con un finanziamento pre approvato da una banca, o comunque con la dimostrazione di poter disporre dell’importo necessario nella sua totalitá
La solvenza é un punto molto importante perché il saldo del prezzo dell’immobile vinto all’asta va effettuato entro 20-30 giorni massimo dal momento dell’aggiudicazione
In caso non si ottemperi si perde integralmente il deposito versato per partecipare all’asta.
Aste immobiliari: dove si svolgono
Le aste immobiliari avvengono prevalentemente online perché questo sistema permette alle società o alle banche proprietarie di registrare l’immobile in questione unitamente alle sue caratteristiche e ad altre informazioni di interesse per il futuro acquirente.
Inoltre, queste piattaforme internet consentono anche di vedere l’evoluzione dell’offerta dal vivo.
La mia preferita é ALERTA SUBASTAS …andiamo a vedere come funziona! 😉
Quando ti colleghi, ti ritroverai in questa pagina e se vorrai essere avvisato sulle nuove aste, dovrai iscriverti.
Il servizio é a pagamento.
In questa schermata puoi vedere che ci sono diverse opzioni, ma per darti un esempio concreto ho scelto di selezionare le aste immobiliari giudiziarie su tutta l’isola di Tenerife, inserendo come chiave di ricerca geografica la provincia di Santa Cruz de Tenerife.
Immediatamente veniamo rimandati in questa pagina dove come puoi vedere vengono segnalati:
– il numero di immobili all’asta (2131)
– tutti i comuni in cui sono ubicati (in ordine alfabetico)
Ovviamente io ho selezionato Arona e sono stata rimandata a questa pagina che mi segnala che in questa zona ci sono 434 proprietá all’asta e per ognuna mi viene indicato l’importo che devo versare per coprire il 5% del valore dell’immobile e poter partecipare all’asta.
Nel primo caso l’anticipo da versare è pari a € 5.204.59.
Questo significa che l’immobile in questione ha un valore minimo di circa 104.000 euro e che se non si raggiungerá questa cifra l’asta si dichiarerá deserta e l’appartamento non sará aggiudicato.
Per avere maggiori informazioni sull’immobile é sufficiente cliccare sul link azzurro della proprietá e si viene mandati in una pagina come questa:
Come puoi vedere ho scelto un immobile la cui asta é giá stata conclusa per poterti far vedere alcuni dati importanti.
Intanto dalla mappa (che puó essere ingrandita) puoi vedere dove é ubicata esattamente la proprietá.
Sotto troviamo tutte le informazioni che ci interessano che purtroppo non mi stavano nella schermata, ma comprendevano la descrizione dettagliata dell’appartamento (circa 78m2), la referenza catastrale, lo stato di occupazione e via dicendo.
Un dato interessante é che la casa é stata aggiudicata per 124.000 euro circa cioé 20.000 euro in piú del prezzo minimo
Considerato che in questa zona un appartamento di quella metratura si vende intorno ai 200.000 euro, possiamo dire che una volta pagato il 10% di spese per acquisirne la proprietá e supponendo altri 15-20.000 euro di riforme e mobilio vario, se l’appartamento non ha inquilini da sfrattare o altre problematiche, possiamo supporre che alla fine si sia concluso un buon affare con un margine del 20-25% sul prezzo di mercato.
Niente male no?
Addirittura, nell’improbabile caso che l’appartamento non abbia bisogno di riforme, la marginalitá arriva al 30-35%.
Aste immobiliari: alcune precauzioni
Insomma, si possono fare buoni affari alle aste immobiliari?
Assolutamente sí, ma attenzione a prendere queste precauzioni…
PRIMO CONSIGLIO
Informati bene sul tipo di subasta a cui vuoi partecipare.
Se non controlli bene potresti scoprire tardi di aver comprato solo la nuda proprietá di un appartamento di cui non potrai disporre per molto tempo o che ci siano inquilini che non possono essere sfrattati fino al termine legale del loro contratto o ancora peggio che sia occupato abusivamente.
In tutti questi casi ti troverai a dover mettere in atto una serie di procedimenti giudiziali o a non poter prendere possesso del bene aggiudicato. Controlla sempre che si venda la proprietá completa e che l’appartamento sia libero.
SECONDO CONSIGLIO
Informati sullo stato giuridico della proprietá.
Vai al tribunale e richiedi l’informativa sull’immobile per verificare che non sia gravato di debiti, carichi pendenti o che non sia gravato da qualche procedimento giudiziario in corso.
TERZO CONSIGLIO
Visita l’immobile.
Te lo consiglio non solo per verificare lo stato effettivo di conservazione della casa, ma anche per verificare chi eventualmente lo abiti e se questo sia il proprietario o un inquilino…
Due situazioni che comportano problematiche ben differenti! 😉
Aste immobiliari: le domande più frequenti
Quale documentazione è necessaria per partecipare all’asta?
È sufficiente che presenti i tuoi dati anagrafici e un documento di identità.
Devi anche specificare i dati che identificano l’immobile per il quale vuoi fare un’offerta e ovviamente l’importo dell’offerta che fai per la casa.
Devi anche allegare una ricevuta bancaria comprovante l’avvenuto deposito della caparra indispensabile per partecipare all’asta e la documentazione che provi che in caso di aggiudicazione sei in grado di pagare l’importo richiesto nei termini stabiliti
Com’è la procedura?
Ovviamente vince l’offerta più alta purché sia superiore al prezzo minimo dell’offerta.
In caso di due offerte identiche il vincitore sarà colui che ha consegnato per primo l’offerta.
Come si fa a pagare un appartamento all’asta?
Non appena ti aggiudichi l’asta devi pagare entro i termini stabiliti l’importo totale detraendo ovviamente la caparra versata.
Se non saldi il debito nei tempi stabiliti il caso verrá trattato come una rinuncia e perderai i soldi dell’anticipo e dovrai anche pagare un risarcimento all’ente che si sará incaricato dell’asta… cosa, anche questa, che devi tenere nella debita considerazione.
Quali tasse si pagano sugli appartamenti all’asta?
Le solite che si pagano per qualunque compravendita come per esempio L’ITP (Imposta sul Trasferimento di Proprietá) e i costi di Notaio a cui poi dovrai aggiungere i costi per le iscrizioni del tuo appartamento al registro e al Catastro e le volture di tutte le utenze e servizi.
Diciamo che puoi valutare il tutto intorno a un 10% circa del valore dell’immobile.
Se hai seguito tutti e 3 questi articoli sull’argomento CASE DELLE BANCHE, avrai capito che é un mondo che bisogna conoscere molto bene, che sono molte le precauzioni che vanno prese e le informazioni che devi acquisire, che ti sconsiglio vivamente di affrontarlo senza avere il supporto di un valido avvocato esperto in diritto ipotecario e che alla fine della giostra…
Sí, é possibile fare buoni affari, ma in un numero molto ristretto di casi e assumendosi tutta una serie di rischi… laddove se ben supportato e consigliato ne potresti fare di altrettanto buoni investendo in operazioni classiche di compravendita e facendo valere la tua liquiditá al momento di condurre una trattativa.
Acquistare una casa da una banca non é poi quel paradiso che immaginavi, ma non é neanche un’opzione che devi scartare come non dovresti scartare neanche la possibilitá… iscriverti al nostro canale YouTube per non perderti i contenuti molto interessanti che stiamo preparando, attivando anche la campanella per non perderti i prossimi video!
Ah, dimenticavo! Se sei interessato a questo argomento su come comprare casa a Tenerife per fare dei buoni affari, potrebbe interessarti anche il nostro articolo sui nuovi servizi di “Personal Shopper”
Sei invace hai altre domande puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es