A cosa ti possono servire Boletín eléctrico e Certificado energético?
Magari hai una casa a Tenerife ed è arrivato il momento di venderla oppure di affittarla.
Magari hai comprato casa a Tenerife per viverci e vuoi più kilowatt a disposizione per i tuoi elettrodomestici o per i tuoi hobby o semplicemente hai un animo ecologico e vorresti montare dei pannelli solari!
A seconda dei casi, dovrai avere in tuo possesso il Boletin Electrico o il Certificado Energetico, validi e aggiornati.
Quale dei due ti servono e in quali casi?
Su questo argomento c’è molta confusione… su cosa siano, a cosa servano e su quanto possano costare.
Quindi, se sei proprietario di una casa a Tenerife e non vuoi rischiare di prendere delle multe o di buttare via i tuoi soldi… leggi attentamente questo articolo! 😉 Ti ci vorranno solo 15 minuti e potresti risparmiare fino a 500 euro!
LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI!
Boletín eléctrico
Cos’è il Boletín eléctrico?
E’ conosciuto anche con il nome di Certificado de Instalacion Electrica (C.I.E.) ed è indispensabile per richiedere l’allacciamento di un’utenza elettrica in una casa a Tenerife. In sostanza è la certificazione che l’installazione è idonea a erogare elettricità.
Va presentato anche in questi casi:
• Modificazioni dell’impianto
• Richiesta di maggiore o minore potenza
• Se il Boletin ha più di 20 anni
• Se vuoi cambiare un impianto monofasico in trifasico o viceversa
Va richiesto solo ed esclusivamente alla compagnia elettrica fornitrice o ad un installaltore elettrico autorizzato e avrà una validità di 20 anni.
Quanto costa il Boletín eléctrico?
La richiesta del Boletín eléctrico dev’essere sollecitata dal proprietario della casa a Tenerife.
Il prezzo è variabile perchè dipenderà direttamente da fattori tipo:
• La tariffa dell’azienda autorizzata
• Comunità autonoma in cui è ubicata la proprietà
• Dimensione dell’immobile
• Eventuale necessità di modifiche nell’installazione elettrica
Essendo la tua una casa a Tenerife, tieni presente che le comunità autonome richiedono agli installatori una commissione compresa tra € 30 e € 40 circa. Inoltre, devi aggiungere il costo del lavoro dell’installatore elettricista autorizzato, la preparazione del bollettino stesso e l’elaborazione del documento nell’organismo appropriato.
Pertanto, il costo del Boletín eléctrico può variare tra 100 e 200 euro (ovviamente a tuo carico).
Chi realizza il Boletín eléctrico?
Normalmente viene eseguito da un elettricista autorizzato, anche se esiste la possibilità che venga rilasciato da una società di installazione.
Che dati ci sono nel Boletín eléctrico?
1. Dati del titolare
2. Indirizzo esatto della casa a Tenerife
3. Uso della proprietà: casa, ufficio, commercio, ecc
4. Potenza massima ammissibile
5. Superficie
6. Capacità
7. Tensione
8. Dati della linea di alimentazione generale (sezione, lunghezza, ecc.)
9. Azienda fornitrice utenza elettrica
10. Azienda o tecnico di installazione autorizzato
11. Controllo delle misurazioni
12. Firma del tecnico che certifica o emette il bollettino
Quando è necessario il Boletín eléctrico?
In tutti questi casi:
• Attivazione nuova utenza
• Cambio di tariffa
• Cambio di potenza della fornitura
• Modifica dell’impianto elettrico
• Scadenza del bollettino elettrico
Come sapere se il Boletín eléctrico è scaduto?
Il modo più rapido e semplice è contattare la tua azienda fornitrice di elettricità e fornirgli il codice universale della centralina (CUPS) o l’indirizzo della fornitura.
Il codice CUPS appare su ogni singola fattura nella sezione “Dati del contratto” o “Dati relativi alla fornitura”
Inoltre sarai in grado di verificare se il Boletín eléctrico della tua casa a Tenerife è valido, sia telefonicamente che di persona presso l’ente “Dirección General de Industria”.
Come ottenere il Boletín eléctrico?
Per richiedere il Boletín eléctrico devi contattare un elettricista autorizzato o una società di installazione che, emette e sigilla il Certificato di Installazione Elettrica.
La revisione dell’installazione elettrica di solito non supera la mezz’ora.
Certificado de Eficiencia Energética
Il certificato di efficienza energetica è un documento che definisce le caratteristiche energetiche di una edificio o di una casa a Tenerife. E’ obbligatorio dal 1 ° Luglio 2013 e deve essere eseguito da un professionista autorizzato.
Con il certificato di efficienza energetica puoi conoscere il consumo di energia di una casa.
Viene calcolato in normali condizioni di occupazione, tenendo conto dei seguenti elementi:
• Riscaldamento
• Acqua calda
• Ventilazione
• Refrigerazione
• Illuminazione
• Tipologia per cui viene richiesto (per un progetto di installazione elettrica, per un immobile nuovo, per un immobile di seconda mano)
Chi realizza il Certificado de Eficiencia Energética?
Il Certificado de Eficiencia Energética deve essere eseguito da un tecnico competente che sarai tu a scegliere.
Per eseguire l’ispezione corrispondente, il tecnico seguirà una serie di passaggi, tra cui:
1. Ispezione dei materiali delle chiusure (muri, tetto, pavimenti, etc..) e della facciata
2. Misurazione delle diverse stanze della casa
3. Ispezione dell’impianto di riscaldamento e/o condizionamento dell’aria
Il tempo di preparazione di questo certificato è mediamente 5-8 giorni.
Quanto costa il Certificado de Eficiencia Energética?
Il prezzo del Certificado de Eficiencia Energética dipende da fattori quali le dimensioni della proprietà, la posizione geografica della casa o la complessità delle strutture che si possono trovare in essa.
Il prezzo medio è tra i 200 e i 500 euro.
Essendo tu che decidi chi contrattare, potrai richiedere diversi preventivi e scegliere l’opzione più economica.
Naturalmente, è necessario che ti assicuri che il budget includa tutte le spese, compresa la registrazione (che attualmente a Tenerife è gratuita).
Cosa prende in considerazione il Certificado de Eficiencia Energética?
Il tecnico eseguirà un calcolo mediante una procedura in cui verranno presi in considerazione i seguenti elementi:
• Dimensioni, posizione e forma dell’edificio
• Condizioni di occupazione e funzionamento della casa
• Installazioni: illuminazione e termica
• Isolamento termico
L’isolamento termico si riferisce al complesso di chiusure che protegge la casa dall’esterno, pertanto, viene presa in considerazione la qualità dell’isolamento del tetto, della facciata, dei muri e del pavimento.
Quali informazioni deve includere il Certificado de Eficiencia Energética?
• Riferimento catastale della casa
• Indirizzo dell’edificio o della casa
• Condizioni energetiche della proprietà
• Etichetta di efficienza energetica
• Controlli effettuati dal tecnico
• Requisiti ambientali stabiliti per le installazioni termiche
• Consigli per il miglioramento
Cos’è l’etichetta di efficienza energetica?
L’etichetta di efficienza energetica è un badge che identifica il grado di efficienza della casa o dell’edificio.
Questo ha una scala, da A a G, dove “A” è il più alto grado di efficienza e “G” il più basso in base al consumo di energia e alle emissioni di CO2.
Il certificato di efficienza energetica è obbligatorio per affittare o vendere una casa?
Se hai una casa a Tenerife, il certificato di efficienza energetica è obbligatorio dal 2013.
Se vendi la tua proprietà, prima firmare il rogito dovrai consegnare il certificato di prestazione energetica all’acquirente.
Se affitti la tua proprietà, sarà sufficiente consegnare una copia del certificato all’inquilino.
Quando scade il certificato di efficienza energetica?
Il certificato di efficienza energetica ha validità 10 anni e, in quanto proprietario di una casa a Tenerife, sei responsabile del suo rinnovo. Se hai apportato delle modifiche rilevanti che incidono sull’efficienza energetica, puoi richiedere volontariamente il rinnovo anche prima della sua scadenza naturale.
Se sei interessato a conoscere meglio i costi di un immobile qui sull’isola, potrebbe interessarti il nostro articolo “Spese fisse di una casa a Tenerife”.
Ci farebbe anche piacere sapere se questo articolo ti è piaciuto o se ti è stato utile: pensi che sia importante conoscere quale documentazione può servire? Pensi che siano informazioni che possano far risparmiare tempo e soldi? Lascia qui sotto un commento!
Sei invece hai dellealtre domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es