EnglishFrançaisItalianoEspañol
comprare o affittare

Comprare o affittare una casa? Ecco qual’é la decisione migliore

Quello di oggi, sul comprare o affittare casa a Tenerife, sará un articolo che scatenerá polemiche e disaccordi…

E’ abbastanza normale visto che sull’argomento di oggi ognuno ha le sue convinzioni e la cosa piú bella é che, dipendendo da etá, situazione familiare, economica, lavorativa e personale… tutti hanno completamente ragione… anche se quello che dicono é l’opposto di quello che sostengono altri!

Mamma mia, ma di cosa vuoi parlare oggi? Di politica, di sport, di vaccini? 🤯

Ancora peggio, oggi parliamo di comprare o affittare casa:
– meglio una casa di proprietá o un alloggio di passaggio?
– la casa é un investimento a lungo termine o una passivitá finanziaria?

Lo so che su questo argomento YouTube é zeppo di guru che (beati loro!) sono in possesso della veritá assoluta, ma io… io sono un consulente e il mio lavoro non é convincerti di qualcosa, ma darti le informazioni che ti serviranno per prendere la decisione migliore per te… ed esclusivamente per te!

Quindi… cominciamo?

 

 

Decidere se sia meglio comprare o affittare casa per viverci dipende da talmente tante considerazioni e variabili che per farne un elenco completo tutte le pagine della Bibbia mi servirebbero solo per l’introduzione.
Ognuna di queste opzioni ha i suoi vantaggi e svantaggi e entrambe sono corrette dipendendo, appunto, dalle esigenze che hai.

Intuitivamente, crediamo che l’opzione migliore tra comprare o affittare una casa sia acquistare ed é normale pensare che l’affitto sia solo uno spreco di denaro, ma se per comprare una casa devi fare un mutuo…

Devi cominciare ad avere ben chiaro che stai “affittando” una grossa somma di denaro da una banca e che per i prossimi anni dovrai ripagarne una parte tutti i mesi con in aggiunta degli interessi e senza poter richiedere sconti!

É una scelta che va fatta tenendo in conto se si stá comprando per viverci o per investimento.

Resta il fatto che, sotto questo punto di vista, la questione se comprare o affittare casa assume una luce completamente differente e non cosí semplice come poteva sembrarti all’inizio e a questo bisogna aggiungere anche i diversi scenari di vita e i cambiamenti che possono occorrere.

Ok e quindi… che si fa?

 

comprare o affittare

 

Comprare o affittare casa
Motivi per COMPRARE

Cominciamo con l’analizzare le motivazioni che possono spingerti a comprare una casa e quali vantaggi otterrai acquistando:

 1. ACQUISISCI QUALCOSA DI TUO 
La consapevolezza di avere un luogo tutto tuo dove tornare ogni giorno puo infondere sicurezza e tranquillitá e dare un senso di benessere.

 

 

 2. PUOI RENDERLA A TUA IMMAGINE 
Puoi modificarla, dipingerla, ristrutturarla, ammobiliarla e attrezzarla fino a farne lo specchio della tua anima e della tua maniera di essere.

 

 

 3. NON PAGHERAI TUTTA LA VITA 
Anche nel caso tu abbia fatto un mutuo, arriverá il momento in cui ne diventerai proprietario e non avrai piú uscite mensili, da considerare se si è indecisi tra comprare o affittare.

 

 

 4. TI PUO’ PROTEGGERE DAI ROVESCI DELLA VITA 
Se l’hai pagata in contanti, qualunque cosa succeda avrai sempre un tetto sopra la tua testa e un rifugio per la tua famiglia e potrá costarti molti sacrifici ma i soldi per mangiare e per le necessitá essenziali riuscirai sempre a procurarteli.

Questa crisi Covid ha messo in luce in maniera forte e spesso tragica la differenza tra chi aveva deciso di comprare o affittare casa a Tenerife.

 

comprare o affittare

 

 5. E’ UN BENE RIFUGIO 
In generale, i prezzi delle case crescono a lungo termine , quindi anche se lo compri solo per viverci e non per ottenerne una rendita, potrai comunque sempre considerarlo un bene rifugio.

 

 

 6. AUMENTO IL TUO VALORE ECONOMICO INTRINSECO 
Una casa di proprietá costituisce sempre un bene monetizzabile sotto forma di garanzia per un prestito o reipotecabile se l’hai comprata molti anni fa.

 

 

 7. STABILITA’ E SICUREZZA 
Nel tempo tutti sviluppiamo abitudini, amicizie, certezze e spesso cambiare un posto per un altro può disturbare la pace della nostra famiglia, soprattutto se abbiamo bambini che devono cambiare compagni, insegnanti e amici.

 

 

 8. PUOI GENERARE UN REDDITO PASSIVO 
Se un giorno decidi di trasferirti, puoi affittare la casa oppure se è una casa grande e i figli non abitano piú con te, puoi anche affittarne una parte.

 

 

 9. UN MUTUO TI COSTRINGE A RISPARMIARE 
É un argomento importante se sei una di quelle persone a cui i soldi scivolano tra le dita perché pagando le rate sarai sicuro di non consumare quei soldi.

 

Insomma, come vedi sono moltissimi i vantaggi di comprare casa. Che bello no?
Con tutti questi aspetti positivi cosa facciamo? Andiamo subito a comprare una casa?
Prima magari proviamo a vedere quali sono i vantaggi di affittare una casa, per esempio…

 

comprare o affittare

 

Comprare o affittare casa
Motivi per AFFITTARE

 1. NON HAI BISOGNO DI UN ACCONTO 
Se compri casa con un mutuo difficilmente otterrai piú dell’80% e dovrai anche avere un’altro 12-15% per tutte le spese accessorie. Questo significa che per comprare una casa da 100.000 euro devi considerare un anticipo di 35.000 euro.

Affittare una casa richiede un anticipo minimo e magari puoi anche decidere di trasferirti in una zona migliore dove non potresti permettere di comprare ma sí di affittarla.

 

 

 2. PUOI CAMBIARE POSTO 
In caso di affitto puoi facilmente risolvere problemi come un vicino fastidioso, rumore fuori dalla finestra, non poter avere animali domestici e via dicendo semplicemente spostandoti in un altro appartamento.

Se la casa é tua… la decisione e tutto quello che dovrai fare per venderla e trasferirti sará molto piú complicato e mai economico… soprattutto se dovessi decidere di farlo in un momento di ribasso del mercato immobiliare.

 

 

 3. FLESSIBILITA’ E MOBILITA’ 
Se lavori in un’azienda in crescita o al contrario in un settore lentamente in crisi, potresti ritrovarti presto a dover cambiare zona di lavoro, vuoi per una promozione, un cambio di mansioni o un nuovo lavoro…

Una casa di proprietá puó complicare queste decisioni.

 

 

 4. NON HAI DEBITI O MUTUI BANCARI 
Se sei una di quelle persone a cui i debiti mettono stress e pressione, comprare una casa con un mutuo non é la soluzione migliore per il tuo benessere psicologico dei prossimi 20 anni.

 

comprare o affittare

 

 5. NON DEVI PREOCCUPARTI DELLE RIPARAZIONI 
Una casa di proprietá richiede sempre riparazioni e costante manutenzione nel corso degli anni e spesso anche modifiche e rifacimento impianti.

Con l’affitto eviti la preoccupazione di dover sostenere queste spese e anche quelle per la sostituzione di cose come lo scaldabagno o i grandi elettrodomestici dopo un certo numero di anni.

 

 

 6. NON RISCHI DI PERDERE TUTTO 
Questo nel caso tu non riesca ad avere i soldi per pagare il mutuo.

 

 

 7. OPZIONE RAPIDA ED EFFICACE 
Se é la prima volta che esci di casa l’affitto é il modio piú semplice, almeno per qualche anno, di trovare subito una sistemazione e di misurare la propria capacitá di essere indipendenti e di sostenere tutte le spese finevitabili del vivere da soli.

 

 

 8. MAGGIORE DISPONIBILITA’ DI DENARO 
Dipendendo dal costo dell’affitto e dalla tua capacitá di far rendere almeno un 4% l’anno il capitale che non avrai speso, puoi investire il denaro in qualcos’altro e utilizzare il magico meccanismo dell’interesse composto per ritrovarti un capitale consistente sul lungo periodo.

 

Se non sai cos’e l’interesse composto… ti basterá informarti su Google e capirai perché tanta gente mai e poi mai deciderebbe di comporare una casa! Detto tutto questo…

Per chi è meglio comprare o affittare una casa?

 

comprare o affittare

 

Premetto subito che io ho comprato casa per viverci, ma che non la considero come un investimento.

L’acquisto a scopo di investimento è quando acquistiamo appartamenti da affitare o per ristrutturarli e venderli rapidamente a un prezzo più elevato.

Quindi comprare la casa è un investimento SOLO se lo facciamo per generare reddito, altrimenti è semplicemente il luogo in cui viviamo e in questo caso é a tutti gli effetti una passivitá perché, diciamolo chiaramente, mantenere una casa in buone condizioni, insieme alle rate del mutuo, può costare un bel po’…

Per questo motivo, se sopravvaluti le tue capacità economiche, l’acquisto di una casa può essere un grosso errore, con gravi conseguenze finanziarie.

 

 

Tuttavia, questo non significa che tutti dovremmo affittare le case.

Se hai trovato una casa che sognavi, in una buona posizione, dove la tua famiglia si sentirà bene e hai intenzione di viverci per almeno 15 anni, allora penso che, come me, dovresti considerare l’acquisto.

C’è solo una condizione, che tu la compri solo se la tua situazione finanziaria te lo consente.
Naturalmente, il modo ideale per acquistare una casa è pagare tutto in contanti e godersi la vita senza rate, ma se devi richiedere un mutuo fallo con saggezza e solo se rispondi a queste condizioni…

 

comprare o affittare

 

Comprare o affittare casa
Quando chidere un MUTUO

⏭️ Se disponi di un “cuscino” finanziario
Un fondo di sicurezza é un capitale che non toccherai e che in caso di necessitá é sufficiente per copriere tutte le tue spese correnti e quotidiane per almeno 12 mesi.
Non averlo ti espone a gravi ripercussioni in caso di rovesci economici… tipo quello che é successo a tanti durante questa pandemia.

 

⏭️ Se possiedi almeno il 30% del valore della casa che vuoi comprare
Se hai di meno potrebbero non concederti il mutuo o applicarti interessi piú alti.

 

⏭️ Se la rata del mutuo non supera il 30% del tuo reddito netto
Se per esempio il tuo reddito netto é di 1500 euro al mese, la rata del mutuo non deve superare i 450 euro.
Un importo piú alto costituirebbe una continua minaccia al tuo budget mensile e alla sicurezza della tua famiglia.

 

⏭️ Puoi accedere a un mutuo non superiore a 20 anni
Una durata superiore non ha senso, poiché la rata mensile non è molto inferiore, mentre i costi totali degli interessi sono molto più alti.
Inoltre, questo ti motiva a pagare il mutuo più velocemente, che è nel tuo interesse se non vuoi pagare le spese bancarie a vita.

 

Se non riesci a soddisfare queste condizioni, significa che non sei ancora pronto per acquistare una casa ed è meglio che per il momento la affitti altrimenti è possibile che invece di realizzare un sogno tu possa precipitare dentro un incubo di difficoltà finanziarie.

 

comprare o affittare

 

Quindi riassumendo… queste sono alcune domande che dovresti farti per decidere se comprare o affittare una casa:

Quali sono i tuoi piani per il futuro?
Pensi possa succederti di doverti spostare?
Hai una buona stabilità finanziaria?
Quanto hai di risparmio in banca?
Quant’è l’affitto o la rata del mutuo che puoi pagare?
Quale situazione ti lascerá psicologicamente piú tranquillo e soddisfatto?

 

Spero che queste considerazioni ti siano di aiuto a fare la scelta migliore per te e la tua famiglia e se pensi che ti sono stata d’aiuto per chiarirti le idee iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i contenuti molto interessanti che stiamo preparando, attivando anche la campanella per non perderti i prossimi video!

Sei invece hai altre domande sul comprare o affittare casa a Tenerife, puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare