EnglishFrançaisItalianoEspañol
crisi immobiliare 2023

Crisi immobiliare 2023 in arrivo: comprare o aspettare?

Nel 2023 si parlerà di crisi immobiliare a Tenerife?

Le economie di tutto il mondo sono in crisi, l’inflazione aumenta a ritmi preoccupanti, il debito degli stati é quasi raddoppiato negli ultimi 2 anni, il costo di luce e gas ha toccato tetti impensabili obbligando molte aziende a chiudere, le famiglie sono sempre piú in crisi per il carovita.

Per non parlare dell’aumento dei tassi d’interesse che procede senza sosta, provocando l’aumento delle rate dei mutui e le prime contrazioni del mercato immobiliare…

Non esattamente quello che definirei un panorama idilliaco, ma di cosa stiamo parlando?

Di una tempesta economica sopraggiunta all’improvviso?
Di un rovescio finanziario insospettabile e imprevedibile?
E quanto potrá durare?
Cosa comporterá?
Che precauzioni sará necessario adottare e che opportunitá non bisognerá assolutamente perdere?

Crisi immobiliare o meno, se hai intenzione di comprare una casa a Tenerife non devi assolutamente perderti questo articolo, ma in realtá, dovresti leggerlo attentamente anche solo se hai dei soldi fermi in banca.

 

crisi immobiliare danni

 

Neanche 3 mesi fa ho comprato un appartamentino qui a Costa del Silencio.
L’ho fatto in piena bolla immobiliare, con i prezzi alle stelle e sono piú contento del coniglio pasquale.

Sono impazzito?
In realtá non ti ho sottolineato i 3 fattori che mi rendono felice.

Per prima cosa l’ho comprato a un buon prezzo, secondariamente ho speso poco per farne un gioiellino e per ultimo… ho giá dentro un ottimo inquilino che nei prossimi 13 anni mi garantirá, lui o chi per lui, tra affitti e rese da interesse composto, il 200% di quello che ho pagato l’immobile.

Non ti diró quanto l’ho pagato, ma per renderti piú chiaro il concetto, ti faró un esempio:

Se lo avessi comprato per 90.000 euro, tra 13 anni avrei l’immobile e altri 180.000 euro sul mio conto e cioé un capitale di 270.000 euro… e senza neanche conteggiare la rivalutazione dell’immobile.

Adesso facciamo l’esempio contrario e diciamo che i 90.000 euro li avessi lasciati fermi sul conto e che nei prossimi 13 anni l’inflazione oscilli mediamente sul 5%: alla fine del periodo il mio capitale si sarebbe svalutato al punto da valere circa 30.000 euro.

É un’ipotesi che ti fa sentire a tuo agio?

Certo, starai pensando che 13 anni hanno la coda lunga e che in cosí tanto tempo puó succedere di TUTTO ma non pensi che quel nebbioso “TUTTO” che circola per la tua mente é piú probabile che colpisca chi ha i soldi fermi in banca piuttosto che me?

Io ho un immobile e un inquilino, mentre il risparmiatore classico… ha solo carta straccia il cui valore lo decide di giorno in giorno un governo a cui le sorti della gente importano meno di niente.

 

crisi immobiliare oro

 

Credo di averti giá fatto vedere questo grafico in precedenza e se magari i miei ragionamenti non ti convincono, ti fará gioco ricordarti che in soli 20 anni l’euro ha perso l’85% del suo valore.

Stabilito questo… quanto pensi che varrá tra 13 anni?

A questo punto potrei lanciarmi in un interminabile pippone sul perché dovresti togliere i tuoi soldi dalla banca ed affidarti a un Personal Shopper Immobiliare ma non é questo l’argomento di oggi.

Ti parleró invece di come abbiamo visto arrivare questa crisi immobiliare (e non solo) con molti mesi di anticipo, di cosa comporterá e del perché alcuni si arricchiranno mentre la maggior parte diventeranno piú poveri! 

 

crisi immobiliare ricchi

 

Crisi immobiliare 2023
Gli indizi

 PUNTO 1 
Crescita dell’interesse alla vendita immobili
Alle prime voci che la FED e la BCE avrebbero alzato i tassi di interesse, il numero di ricerche su Google del termine “Vendere la mia casa” é quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente.

 

 PUNTO 2 
Aumento delle case in vendita
La scarsitá di immobili in vendita rispetto alla richiesta di acquisto é stata una costante degli ultimi mesi, ma da Luglio il numero di annunci é aumentato e molti sono lí ormai da mesi.

 

crisi immobiliare bolla



 PUNTO 3 
Il mercato nell’ombra
Questo é un dato che pochi professionisti di questo settore conoscono, ma indica quegli immobili che sono stati comprati solo con lo scopo di essere rivenduti e che quando si avvicina una crisi immobiliare… vengono subito messi sul mercato per paura che non vengano acquistati.

 

crisi immobiliare prezzi

 

 PUNTO 4 
Il calo delle vendite
Nonostante tuttora il mercato spagnolo sia piuttosto frizzante, l’aumento dell’Euribor stá portando molti a rinunciare a fare un mutuo per comprare una casa e siccome quasi il 60% degli acquisti vengono fatti con mutuo, é facile prevedere una diminuzione delle vendite che gli esperti cifrano in circa un 20%.

 

crisi immobiliare mutui

 

 PUNTO 5 
La riduzione del mercato degli affitti
In un quadro di incertezza legislativa in cui lo stato spagnolo ha bloccato la rivalutazione degli affitti e si parla di mettere un limite stabilito per legge al prezzo degli affitti, molti proprietari approfittano della scadenza contrattuale con gli inquilini per mettere in vendita immobili che non sono piú redditizi.

Idealista misura in un 35% questa diminuzione che rende sempre piú problemático il trovare appartamenti in affitto e contemporaneamente aumenta ancora l’offerta degli immobili in vendita mentre la domanda si contrae.

 

 PUNTO 6 
La caduta dei prezzi
Al momento questa non si é ancora prodotta, ma giá adesso le vendite urgenti si concludono con una media del 10/15% di sconto sul prezzo annunciato rispetto a una riduzione del 5/7% di un paio di mesi fa.

 

crisi immobiliare inflazione

 

 PUNTO 7 
Il numero di sfratti
Solo nei primi 3 mesi dell’anno sono stati piú di 11.000 gli sfratti portati a termine con un aumento enorme rispetto al 2021. Il governo ha prorogato il blocco degli sfratti di un certo tipo fino alla fine del 2022, ma le richieste si stanno accumulando e il 2023 sará un anno disastroso per le famiglie di basso reddito.

Tutti questi appartamenti andranno in vendita aumentando ulteriormente l’offerta di immobili.

 

 PUNTO 8 
Aumento delle rate dei mutui
Piu di 4 milioni di mutui in Spagna sono ad interesse variabile il che significa un aumento insostenibile delle rate mensili per molte famiglie che saranno costrette a liberarsi della casa a prezzi di realizzo o a vedersela portare via dalle banche che poi le metteranno all’asta.

In pratica… altre case che arriveranno sul mercato.

 

crisi immobiliare sfratti

 

crisi immobiliare famiglia

 

Crisi immobiliare 2023
Gli immobili di Tenerife

Fermiamoci qui e vediamo invece cosa possa frenare la caduta dei prezzi delle case a Tenerife, sventare una crisi immobiliare e mantenere un buon livello di domanda.

 PUNTO 1 
Gli Investitori
Quasi il 30% degli immobili sono stati acquistati da investitori che generalmente proiettano le loro strategie sul lungo periodo e quindi non venderanno prima che il mercato ricominci a salire.

 PUNTO 2 
Il bene rifugio
L’inflazione che stá erodendo i risparmi in tutto il mondo, stá portando sempre piú persone a rifugiarsi nel mercato immobiliare e Tenerife resta sempre una meta privilegiata per questo tipo di investimenti.

 PUNTO 3 
La ricerca di asset non volatili
L’estrema volatilitá dei mercati borsistici e la caduta dell’oro stá portando molti investitori a liquidare i loro asset e a investire in immobili.

 PUNTO 4 
Situazione mutui solida
Dopo il tracollo immobiliare del 2008 le banche di Tenerife hanno concesso mutui gneralmente di non piú dell’80% del valore dell’immobile, solo a persone con ottime garanzie e a partire dal 2016 per la maggior parte a tasso fisso e che quindi non soffriranno per la crescita dei tassi.

 

crisi immobiliare soluzioni

 

 PUNTO 5 
Scarso impatto di utenze e benzina
L’aumento dei carburanti e del gas da riscaldamento avrá un impatto limitatissimo in chi vive qui per via dei pochi chilometri che si percorrono normalmente e per la mancanza di riscaldamento nelle case.

 PUNTO 6 
Compravendite in contanti
Gli stranieri residenti sull’isola sono circa il 25% della popolazione e le case le hanno comprate in contanti e quindi non avranno necessitá di venderle.

 PUNTO 7 
Acquisti nuovi expat
I trasferimenti dall’estero aumentano ogni anno in maniera sempre piú eclatante e questo comporta una nuova domanda di acquisto case.

 

 

Detto tutto questo tiriamo le somme e anche se nessuno di noi é in grado di predire il futuro, ci terrei a ricordarti che nel Settembre del 2020 con il video “É un buon momento per investire”, andando contro tutti i pagliacci del web che davano le canarie per spianate, ti avvisammo che era il momento migliore per investire sull’isola.

Nel Marzo del 2021 con il video “Hai risparmiato molto? Male!” ti avvisammo che i tuoi risparmi erano in pericolo.

E che nel Luglio del 2021 con il video “Perché non mi tirano dietro le case” ti ripetemmo che era un momento d’oro per fare un investimento immobiliare e insomma…

Non saremo il Mago Otelma, ma sappiamo leggere i dati economici abbastanza bene! 😉

 

crisi immobiliare previsioni

 

Crisi immobiliare 2023
Previsioni

Quindi, prima di dirti quali sono le nostre previsioni per il mercato immobiliare di Tenerife nel 2023 vorrei che tenessi presente il pensiero di due persone che proprio nei momenti di crisi immobiliare costruirono le loro fortune…

Il banchiere Rothchild era solito ripetere che:

Il momento di comprare è quando il sangue scorre nelle strade

Un modo per dire che investire nei momenti di crisi rappresenta una strategia interessante, soprattutto per gli investimenti di lungo periodo.

Ma forse la considerazione piú centrata resta quella del famoso investitore Warren Buffett che diceva:

Bisogna essere timorosi quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri sono timorosi

A cosa si riferiva esattamente?

Probabilmente non ne sei a conoscenza, ma CNN Money ha sviluppato un indice che misura la paura e l’aviditá presente sui mercati e quando la paura é molta tutti tendono a vendere e soprattutto a svendere, mentre se i mercati salgono allora tutti si fanno prendere dall’aviditá e si buttano a comprare.

 

Ti ho parlato di questo meccanismo nel mio video sulle “Bolle Economiche” e quindi dovresti averlo ben presente.

 

crisi immobiliare paura

 

In questo momento l’indice segna una grande paura e quindi… indovina un po’ chi ci stá rimettendo dei soldi pur di svendere quello che ha in mano e chi invece stá comprando a man bassa?

Arrivando al dunque, per quanto ancora in misura limitata, giá si affacciano sul mercato buone occasioni da non perdere e nel 2023 ne arriveranno altre, ma se credi davvero che chi fa da sè fa per tre allora é molto probabile che…

Non conoscendo questo mercato e le trappole che nasconde, effettivamente farai davvero per 3:
– farai la gioia dei proprietari che vendono
– delle agenzie che intermediano
– e del fisco e debitori vari che ti aspetteranno al varco

 

crisi immobiliare rischi

 

Questa crisi immobiliare che arriva é una grande opportunitá per chi saprá avvalersi di professionisti capaci e di ragionare sul lungo periodo ovverossia investire in risorse che gli producano rendide costanti e che si rivalutino una volta che termini questo ciclo depressivo che, secondo la mia personalissima e altrettanto opinabilissima opinione, proseguirá per tutto il 2023.

Chi diventerá piú povero?

Chi rimarrá paralizzato dalla paura e terrá i suoi soldi fermi in banca lasciando che l’inflazione e il carovita ne erodano giorno dopo giorno il valore.

Chi diventerá piú ricco?

Chi avrá il coraggio di ripensare alle proprie convinzioni e saprá far lavorare il denaro perché si moltiplichi e tra le varie soluzioni non scartare l’idea di comprare una o piú case a Tenerife da mettere a rendita: io lo stó facendo e questo vorrá pur dire qualcosa!

E se non si possiede un capitale piccolo o grande che sia?

Allora é arrivato il momento di smettere di pensare che le cose miglioreranno perché non sará cosí e il futuro che ci toccherá vivere dipenderá solo dalle scelte che faremo oggi.

É il momento giusto per cominciare prima di tutto a informarsi e investire su se stessi per crearsi nuove competenze e contemporaneamente, di rimboccarsi le maniche e di crearsi altre entrate.

Questo oggi si puó fare in decine di maniere diverse e investendo il proprio tempo libero cercando su internet invece che guardando il Grande Fratello… si troveranno talmente tante idee che ci sará solo l’imbarazzo della scelta.

 

Nel nostro piccolo anche noi ogni settimana cerchiamo di esserti utili con i nostri articoli e video informativi e se ritieni che possano servirti per ampliare i tuoi punti di vista e per intraprendere nuovi percorsi, puoi aiutarci nel nostro lavoro iscrivendoti al nostro canale YouTube o mettendo il “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook.

Sei invece vuoi delle informazioni per trasferirti a Tenerife, comprare casa o investire a Tenerife senza buttare via tempo e denaro iscriviti a uno dei nostri webinar online!

Per tutte le altre domande puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a casaahoratenerife@gmail.com

A presto!

 

 

 

Compartir en facebook
Facebook
Compartir en twitter
Twitter
Compartir en linkedin
LinkedIn
Compartir en whatsapp
WhatsApp
Compartir en telegram
Telegram
Compartir en email
Email
Compartir en pinterest
Pinterest

Potrebbe interessarti

Únete a la discusión

Categorie

Contatto
Seguici
ALTRI ARTICOLI

Cerca la tua Casa

Comparar listados

Comparar