EnglishFrançaisItalianoEspañol
dove vivere a tenerife

Dove vivere a Tenerife, quali sono le zone migliori? – Parte 1

Dove vivere a Tenerife?
Dove è meglio trasferirsi?
Quali sono le zone migliori?

NON LO SO!

Non é che non te lo voglio dire, ma la mia risposta alla tua domanda su dove vivere a Tenerife é che non lo so… non lo posso sapere.

É un po’ come se mi chiedessi, chessò… “qual’é la migliore pizza” e qualunque cosa ti dicessi ci sarebbero migliaia di persone che mi contesterebbero perché é solo una questione di gusti, abitudini e puó piacerti bassa, alta, soffice, croccante, col bordo ripieno, bruciatina, poco cotta, molto oppure poco condita, con la mozzarella, senza o con la bufala… e potrei continuare per ore!

Ma la cosa ancora piú preoccupante non é tanto quando me lo chiedi che, parlando e domandando, scavando e contestualizzando, piú o meno riesco a darti qualche indicazione concreta su quali potrebbero essere le zone che dovresti visitare e valutare.

La cosa terribile é quando mi arrivano mail, massaggi o telefonate in cui per esempio mi dici:
Vorrei trasferirmi a Tenerife e avevo pensato… a La Laguna!

Ma benedettissimo expat dilettante… considerato che avrai FORSE non piú di 3 informazioni in tuo possesso e probabilmente anche poco chiare e peggio contestualizzate, mi spieghi come hai deciso che quello é il luogo dove vivere a Tenerife?

Lascia che te lo ripeta, Tenerife É COME LA PIZZA.

Ce n’é per tutti i gusti ed esiste sicuramente il luogo perfetto che ti stá aspettando, ma… devi prima avere chiare tutte le sfumature delle tue esigenze / aspettative e le caratteristiche demografiche, sociali, i servizi, il clima, il costo della vita e via dicendo.

Quindi… lascia che ti spieghi a grandi linee l’incredibile varietá di opzioni che ti offre questa spettacolare isola e permettimi di darti qualche indicazione sul perché… NON PUOI BUTTARE LE VALIGIE DOVE CAPITA e non puoi affidare al caso dove vivere a Tenerife!

 

dove vivere a tenerife el duque

 

FERMI TUTTI! Prima di cominciare lasciami dire una cosa importantissima che tranquillizzerá anche la persona piú apprensiva: a meno che tu non conosca giá bene quest’isola, non farai certo la pazzia di trasferirti qui e di comprare immediatamente casa e questo significa che inizialmente ne affitterai una per un lungo periodo.

Una volta affittata la casa potrai limitare la tua permanenza a 7 mesi e quindi, considerato che qui le case te le danno giá attrezzate di tutto, se in quei mesi avrai scoperto che il tuo “angolo di Paradiso” é in un’altra zona di Tenerife…. ti basterá fare le valigie e trasferirti o magari (a quel punto sí) comprare lí la casa dei tuoi sogni dove vivere a Tenerife.

Le indicazioni che ti daró ti serviranno per cominciare a capire meglio QUALI siano le zone di Tenerife, DOVE devi puntare, COSA devi cercare, COME devi analizzare le varie caratteristiche, QUANDO e in che periodo devi esplorarle e PERCHÉ una sará piú adatta di un altra.

Insomma come decidere nel modo migliore dove vivere a Tenerife.

 

 

Dove vivere a Tenerife

Il Sud dell’isola

E cominciamo subito dal Sud di Tenerife che presenta molte differenze nelle varie zone e quindi ti dico come la suddividiamo noi quando ne parliamo nelle consulenze.

La parte piú turistica é sicuramente quella che parte da Los Cristianos e prosegue per tutta la costa Adeje da Las Americas a (indicativamente) Playa Paraiso ove recentemente é sorto l’Hard Rock Hotel che in un paio di anni ha dato un enorme impulso edilizio e parallelamente ha causato una forte spinta verso l’alto dei prezzi delle case in quella zona.

E’ la parte dell’isola che noi residenti evitiamo di frequentare nei limiti del possibile e la chiamiamo DISNEYLAND perché é quanto di piú artificiale si possa trovare rispetto alla vera natura di Tenerife:
– spiagge fatte portando la sabbia dal Sahara
– palazzi ed edifici uno sopra l’altro e nella maggior parte dei casi con finestre che guardano nella casa del vicino
– parcheggi introvabili
– cemento ovunque si guardi

In Estate diventa un luogo quasi torrido per la pochezza del vento e il calore emanato dall’asfalto ed essendo la zona piú richiesta dai turisti (Dio li benedica!) attira conseguentemente anche tutta una serie di problematiche legate alla piccola delinquenza e alla convivenza con l’industria del divertimento.

Da tenere in considerazione al momento di decidere dove vivere a Tenerife! 😉

 

dove vivere a tenerife los cristianos

 

Sempre per lo stesso motivo, in generale sono molto piú alti anche i prezzi degli affitti e delle case, rispetto le altre zone dell’isola, mentre la qualitá della quotidianitá é livellata verso il basso per via della grande competizione tra le migliaia di attivitá che operano in quella zona e che devono necessariamente farsi concorrenza sui prezzi a discapito della qualitá o del servizio o della merce.

La composizione demografica é quasi esclusivamente turistica, composta principalmente di nord-europei e i residenti sono solo una piccola percentuale ed é difficile allacciare amicizie con i vicini visto che questi… cambiano ogni settimana.

MA ATTENZIONE… perché questa zona é anche l’esatto contrario di tutto quello che ho appena detto!

Le spiagge sono sicuramente le migliori e piú attrezzate di tutta l’isola, costeggiate da una meravigliosa passeggiata marittima di circa 9 chilometri su cui si affacciano locali, negozi, ristoranti, bazar e qualsiasi cosa ti possa venire in mente in un senza fine di alternarsi.

 

dove vivere a tenerife las americas

 

Nei mesi piú freschi invernali la temperatura é ottimale e invidiabile, sempre intorno ai 23-28 gradi e se gli edifici sono tanti non mancano di certo i complessi residenziali o turistici alcuni dei quali vere e proprie eccellenze dell’isola.

Anche i migliori alberghi sono in questa fascia costiera e il grande vantaggio che offre é che basta scendere di casa per poter usufruire di qualunque servizio si possa necessitare tanto che molti tra i residenti non hanno nemmeno la macchina per spostarsi perché tutto quello che puo servire é a portata di mano.

Anche tra i locali e i ristoranti spiccano alcuni tra i nomi piú prestigiosi dell’isola, con chef stellati che deliziano i palati degli avventori con piatti di alto rango e la vita sociale e il divertimento notturno non hanno niente da invidiare alle piú blasonate localitá italiane.

Sempre in questa zona troverai la maggior parte dei migliori centri commerciali e i piú bei parchi tematici e di divertimento tra cui é impossibile non nominare il Siam Mall che sono 10 anni consecutivi che vince il premio come miglior parco acquatico europeo.

Per qualcuno… decisamente il posto ideale dove vivere a Tenerife! 😉

 

dove vivere a tenerife torviscas

 

Dove vivere a Tenerife

Sud Ovest dell’isola

Se invece ci si sposta a sud ovest (direzione Santiago del Teide per intenderci), la vita sulla costa cambia notevolmente e anche le caratteristiche dei paesi che si affacciano sul mare.

Personalmente consiglio sempre a tutti di visitare con molte attenzione il pueblo di San Juan sulla cui costa si affaccia una stupenda spiaggetta attrezzata circondata di locali e nei cui pressi una baia meravigliosa, incastonata tra le scogliere, riluce come un gioiello nel panorama marino.

Nella zona sopra la baia potrete vedere anche una serie di villette padronali che…
Vi faranno battere il cuore!

L’ambiente é a metá tra il turistico e il canario e il paese offre tutti i servizi che possano rendere comoda la quotidianitá.

 

dove vivere a tenerife san juan

 

A pochi chilometri si affaccia Alcalá per cui io personalmente nutro un profondo amore per la spontaneitá e genuinitá degli abitanti locali (che qui sono prevalentememte residenti) e per la magnifica passeggiata marittima di quesi 3 chilometri che costeggia baie e spiagge naturali fino ad arrivare alla deliziosa Playa la Jaquita.

Piscine laviche naturali conosciute in tutta Tenerife dalle quali si dipana un sentiero che costeggia l’oceano e che permette di raggiungere Santiago del Teide in una decina di minuti a piedi.

Se vuoi puoi visitare tutto il percorso con Monica come guida turistica che nel nostro video ti accompagnerá per tutto il percorso fino all’ultimo chiringuito!

In entrambi questi paesi la vita scorre tranquilla, il costo delle case e degli affitti é molto piú contenuto che nella fascia turistica e anche il costo della vita in generale é nella media delle altre zone.

 

dove vivere a tenerife alcalà

 

Il discorso cambia invece per Santiago del Teide che grazie anche all’attrazione turistica delle scogliere di Los Gigantes ha una forte affluenza turistica, le ville e case padronali sorgono in gran numero nella parte alta del paese e la circolazione… non é delle migliori ma, a parte qualche breve fascia oraria, in generale é abbastanza accettabile.

A livello di prezzi e di costo della vita é una via di mezzo tra i paesi appena descritti e la zona piú turistica.

Da poco sono anche iniziati i grandi lavori per il traforo che, con quella che sará la galleria piú lunga di Spagna, finalmente completerá l’anello autostradale che costeggia tutta la costa e collegherá Santiago del Teide a Puerto de la Cruz.

E’ il posto giusto per te dove vivere a Tenerife? Chissà… magari a fine lavori!! 😉

 

dove vivere a tenerife santiago del teide

 

Dove vivere a Tenerife

Sud Est dell’isola

La situazione é differente invece spostandosi a sud-est dove il primo paese subito dietro la montagna che delimita il confine di Los Cristianos é Palm Mar, caratterizzato da una certa pochezza di servizi, ma con spiagge caratteristiche, ville stupende, complessi curatissimi e disposto in maniera tale che una buona percentuale delle case possono godere della vista mare.

Il suo punto debole é essere un po’ isolato dal resto dell’isola e infatti é raggiungibile solo percorrendo una strada che costeggia… beh… il nulla!

Bisogna anche dire che i residenti vedono questa loro situazione come un vantaggio che li tiene lontani dai flussi turistici piú caotici e infatti la vita in questo paese scorre tranquilla e in tutta sicurezza, forse un pelino penalizzata da prezzi medi un po’piú alti rispetto ad altri posti non prettamente turistici.

Anche i prezzi degli immobili sono piuttosto elevati e anche questo dipende dalla volontá di non rendere questo paese accessibile a chiunque

 

dove vivere a tenerife palm mar

 

Proseguendo ad est troviamo Las Galletas e Costa del Silencio su cui abbiamo giá detto molto per soffermarci ancora a metterne in risalto la qualitá delle vita e i vantaggi che offre, ma se non sei un habitué dei nostri social e vuoi conoscere meglio questa zona in cui sia io che Monica viviamo e lavoriamo…

Puoi entrare nella nostra playlist dove troverai non uno ma ben 6 video sul paese e sui suoi dintorni e persino passeggiate naturalistiche, in cui Monica ti accompagnerá alla scoperta anche degli angoli piú nascosti che pochi conoscono!

Per chi non lo sapesse… questa è stata la nostra risposta su dove vivere a Tenerife e… siamo tuttora felicissimi della nostra scelta!

 

dove vivere a tenerife las galletas

 

Ultima menzione continuando ad est per due paesi in particolare…

Il primo é Los Abrigos, un ex pueblo pesquero che si sviluppa su una superficie molto limitata e che sotto molti aspetti é assimilabile a Las Galletas per composizione demografica e urbana, ma .

Purtroppo é carente di servizi e anche la spiaggetta é veramente un po’ troppo piccola e poco curata per renderlo un posto invitante per viverci… ma ti ricordo che questa é solo la mia opinione!

 

dove vivere a tenerife los abrigos

 

In compenso a pochi chilometri si apre El Medano che di economico non ha niente ma ha una fascia di spiagge molto belle ed estese, non manca di nessun servizio, ha un ottima circolazione e tra complessi residenziali super attrezzati, ville, villette e case padronali, é un vero incanto sia per viverci che per andarci in vacanza.

Va tenuto in considerazione che é forse la zona piú ventosa di Tenerife tanto che tutti gli anni ospita immancabilmente il campionato mondiale di wind-surf.

La composizione demografica é essenzialmente residenziale anche se la percentuale di turisti é abbastanza alta.

La spiaggia de la Tejita, proprio di fronte all’aeroporto Reina Sofia é sicuramente la piú conosciuta e fare il bagno tra i fondali prospicienti la Montaña Roja é una delle esperienze che pochi non hanno fatto.

Interessante anche a pochi chilometri la Playa del Horno, meglio conosciuta da noi residenti come la Playa de Los Perros perché é interamente dedicata ai nostri amici pelosi, sempre molto pulita e con acque cristalline.

Essendo delimitata da due rilievi ci permette di lasciarli liberi per delle ore a giocare tra loro, fare il bagno e… ovviamente scavare buche profondissime e riempirci gioiosamente di terra!

Se sei giovane o ami lo sport questo luogo per te potrebbe davvero essere il paradiso dove vivere a Tenerife!

 

dove vivere a tenerife el medano

 

Dove vivere a Tenerife

Est dell’isola

Continuando ad est sono molti i paesini caratteristici proprio di fronte al mare, ma non li ho mai trovati luoghi adatti per viverci per la quasi assoluta mancanza di servizi, cosa che inevitabilmente comporta la necessitá di prendere la macchina in moltissime occasioni…

In ogni caso chi ci vive ne apprezza l’assoluta tranquillitá, i prezzi contenutissimi degli affitti e delle case, la totale mancanza di qualsiasi forma di piccola delinquenza e il panorama oceanico godibile praticamente da qualsiasi terrazza.

Candelaria é forse il primo paese da conoscere prima di arrivare a Santa Cruz, famosa per la Basilica di Nostra Signora della Candelaria che é la patrona delle isole Canarie.

Con una popolazione di circa 30.000 abitanti é un vero e proprio paesone con scuole, servizi, locali, spiagge, divertimento e quanto possa servire per vivere o per godersi una vacanza.

I prezzi sono assolutamente nella media, la temperatura é piú o meno simile a quella dei paesi costieri del sud con appena un po’ di umiditá in piú dovuta alla vicinanza con le grandi e verdissime montagne del nord.

E’ una delle mete che consiglio di visitare perché dipendendo dalle abitudini, aspettative e servizi che si desideri avere immediatamente accessibili, puó essere una valida alternativa ad altre mete del nord con le quali peraltro é collegata perfettamente potendo raggiungere Santa Cruz o La Laguna in meno di 15 minuti.

Lo so, lo so… con questa località ti avrò messo ancora più in diffoltà nel decidere dove vivere a Tenerife!! 😉

 

dove vivere a tenerife candelaria

 

Tornando nella parte ovest dell’isola salto alcuni paesi come Buenavista del Norte, Garachico, Icod e Los Vinos e San Juan de la Rambla non perché non siano belli soprattutto nel loro essere genuinamente canari e con un limitato afflusso turistico, ma perché ancora per il momento sono poco collegati col resto dell’isola.

 

 

La strada per arrivare al sud é lunga e si snoda tortuosa tra le montagne e il solo vero accesso ai tanti servizi indispensabili al vivere quotidiano é il centro urbano di Puerto de la Cruz di cui parleremo nel prossimo articolo congiuntamente con le altre grandi aree urbane e qualche paesino di piccole e medie dimensioni che peró ti consiglierei vivamente di tenere in considerazione per una serie di motivi che ti spiegheró dettagliatamente.

Non rischiare di far parte anche tu di quella categoria di persona che é venuta a Tenerife e dopo aver visto un paio di posti e non aver saputo come analizzarli, si é convinta che Tenerife non gli piaceva!

Quindi ti aspetto per il prossimo articolo e ti invito a iscriverti al nostro canale YouTube o a mettere il “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook per aiutarci a far crescere questa bella community.!

Sei invece vuoi altre informazioni su dove vivere a Tenerife iscriviti a uno dei nostri webinar online!

Per altre domande invecepuoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a casaahoratenerife@gmail.com

A presto!

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Fascia di Prezzo Da A