EnglishFrançaisItalianoEspañol
imparare lo spagnolo a tenerife

Come Imparare lo Spagnolo a Tenerife gratis e velocemente

Una delle domande più frequenti che ci arrivano dal nostro blog è se sia importante imparare lo Spagnolo a Tenerife quando ci si trasferisce su questa isola.

E io rispondo sempre facendo questo esempio: se sei qui in vacanza ti capiterà di chiamare un taxi, prendere un caffé al bar, di ordinare al ristorante o di chiedere informazioni alla reception dell’hotel.
In tutte queste situazioni i tuoi interlocutori parleranno diverse lingue e probabilmente anche l’italiano.
Inoltre hanno tutto l’interesse di capirti e di farsi capire.

È indispensabile imparare lo Spagnolo a Tenerife per queste situazioni? Certamente no.

Se durante le vacanze vuoi anche fare nuove conoscenze con le persone del posto… ecco in questo caso non ti basterà saper dire Hola, ma potresti comunque rimediare utilizzando il traduttore vocale del cellulare…

Invece se ti sei trasferito dovrai sicuramente fare dei documenti, comprare un’auto, firmare un contratto di affitto, aprire un c/c, fare dei colloqui di lavoro, andare in posta.

In tutte queste situazioni è molto probabile che i tuoi interlocutori non parlino altre lingue all’infuori dello Spagnolo e sai perché?
Esatto, perché sei in Spagna e soprattutto perché sei fuori dal contesto turistico!

Immagina di essere in un ufficio postale in Italia e che davanti a te ci sia un inglese che non parla italiano: credi che riuscirà a fare l’operazione? Molto probabilmente no, vero?

Dì la verità, non ti senti irritato perché, per non parlare italiano, ha fatto perdere tempo all’impiegato e a te che eri dietro di lui?
Quindi, per ritornare alla domanda inziale: é importante imparare lo Spagnolo a Tenerife per chi ha deciso di vivere qui?

Non è importante, é fondamentale! E non solo per potersela cavare in posta…

In questo articolo vedremo i tanti aspetti psicologici e sociali dell’imparare una lingua che all’inizio potrà metterti in difficoltà, ma che poi vestirai comodamente come un abito nuovo che desideravi da tempo.

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
Capire… non interpretare!

Molti italiani fanno l’errore di pensare che Spagnolo e Italiano siano due lingue talmente simili che gli sarà facile andare “a orecchio” per imparare lo Spagnolo a Tenerife nel giro di qualche settimana e “arrangiarsi” per i primi tempi.

Ti racconto un aneddoto di una mia amica italiana che ho conosciuto qui…

Era arrivata da pochi giorni e doveva fare il NIE. Quindi prepara i documenti e va all’ufficio preposto.
Entra a chiedere se era nel posto giusto e le dicono Si, pero tiene que salir
Quindi lei si dirige tranquilla verso le scale e… immediatamente due poliziotti la bloccano gridandole SEÑORA, DONDE VA?!
Insomma, se l’è cavata con una sonora sgridata, ma ha passato 5 minuti di panico, perché qui la Polizia è molto severa.

Cos’era successo? Semplicemente che in Spagnolo “Salir” significa “Uscire” e lei, che ancora non sapeva parlare la lingua, lo aveva tradotto con “Salire” e quindi… stava salendo agli uffici preclusi al pubblico!

Questione di dettagli, che fanno la differenza fra interpretare e capire.

Del resto quanti film comici si sono ispirati a storie di Italiani all’estero alle prese con una lingua straniera?
Se nei film la situazione è sicuramente divertente, quando il protagonista sei tu e magari ti trovi nell’ufficio della Policia Local… lo é molto meno! 😉

imparare lo spagnolo a tenerife


Per informazioni dettagliate sui documenti da fare appena trasferito a Tenerife, ti consiglio di leggere il nostro articolo “Nie Bianco a Tenerife, facile e senza errori”

 

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
I “falsi amici”

Guardar significa mettere via/mettere in memoria.
Aceite significa olio.
Burro significa asino
Embarazada significa incinta, ecc ecc ecc

Potrei farti innumerevoli esempi di parole che sono molto simili, se non addirittura uguali, MA che hanno un significato completamente diverso: se si è a cena fra amici non è poi così grave, ti farai solo delle gran risate (gli amici Spagnoli sicuramente, tu magari un po’ meno…), ma se devi fare dei documenti, o contrattare l’assicurazione per l’auto e non sai parlare la lingua locale, beh, le cose cambiano!

 

imparare lo spagnolo a tenerife

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
La lingua Canaria

In Italia abbiamo diversi dialetti e spesso non capiamo quelli di altre regioni diverse dalla nostra. In Spagna… anche!
Alle Canarie sentirai parlare uno Spagnolo molto diverso da quello parlato a Madrid o a Barcellona.

La famosa “zeta” spagnola qui la senti pronunciare come “esse”.
La “esse”  a volte diventa un suono aspirato alla fine della parola, o semplicemente non si pronuncia.

Se non hai ancora imparato lo Spagnolo, avrai serie difficoltà a capire anche la semplice risposta del barista canario che ti dice il prezzo del caffé…

 

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
Un modo per integrarsi

Un’altra domanda ricorrente è: E’ vero che non serve imparare lo Spagnolo a Tenerife se mi trasferisco nel sud? Mi hanno detto che ci sono molti italiani in quella zona…

Come dicevamo all’inizio, è ben diverso essere a Tenerife come turista o come residente.
Come turista sei un cliente e non troverai grosse difficoltà, se vivi qui sei un vicino di casa, un inquilino, un collega, un dipendente, un utente MA, ricordalo SEMPRE, anche uno straniero.
Soprattutto se sei appena arrivato.

Starà a te decidere se integrarti e farti conoscere come persona, o se rimanere uno straniero che non si degna nemmeno di imparare lo Spagnolo a Tenerife, pur avendo deciso di vivere in Spagna.

I Canari sono aperti, ospitali, hanno un forte senso della famiglia e dell’amicizia.
Sono festaioli: ogni occasione è buona per organizzare una festa, una grigliata in spiaggia, per riunirsi e stare insieme.

Le amicizie che si stringono sono rapporti che durano nel tempo e che si allargano.
Ad ogni festa ogni amico porta altri amici ed é molto facile inserirsi, anche quando il nuovo arrivato sei tu e magari sei l’unico Italiano e non sai ancora parlare uno Spagnolo perfetto.

Non preoccuparti se all’inizio sbaglierai la coniugazione dei verbi o se avrai a tua disposizione un vocabolario limitato da usare. Apprezzeranno il tuo impegno nell’esprimerti al meglio che puoi e ti aiuteranno insegnandoti parole nuove.
Da loro imparerai uno Spagnolo forse un po’ meno accademico, ma di uso comune, che è proprio quello che ti serve!

Imparare lo Spagnolo a Tenerife è una forma per integrarsi e per darsi l’opportunità di essere accolto in una nuova realtà fatta di nuovi amici.

È anche vero che ci sono Italiani che, pur di non parlarlo, si circondano solo di altri Italiani e vanno solo in bar, ristoranti e locali di connazionali. Quando hanno bisogno di andare in qualche ufficio si fanno aiutare da amici che parlano Spagnolo…

È una questione di scelte, di quanto desideri sentirti libero nella tua nuova vita, esattamente come lo eri quando vivevi in Italia.

 

imparare lo spagnolo a tenerife

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
Perderai la tua identità?

Dopo qualche mese dal mio arrivo a Tenerife iniziavo a parlare la lingua abbastanza bene, poi ad un certo punto… puf! Mi sembrava di essere tornata indietro ai primi giorni!

Strano, vero?


Non capivo cosa mi stesse succedendo. Mi resi conto che la sensazione che provavo era che stavo perdendo la mia lingua materna.

È interessante la definizione “lingua materna”…

Se ci pensi la tua lingua è quella con cui hai imparato a dire mamma.
Si, è vero, in Spagnolo si dice Mamà, in inglese Mum, ma… solo in italiano si dice Mamma!

È in Italiano che hai detto per la prima volta Ti amo, in Italiano hai imparato a leggere e a scrivere. Il tuo diario dei 15 anni é scritto in Italiano.

Tuttavia, dopo queste riflessioni pensai: Ma io non sto perdendo nulla!
Io resto sempre io, un’Italiana la cui lingua materna sarà sempre l’Italiano.

In quel momento capii che imparare lo Spagnolo a Tenerife mi permetteva di ampliare le mie conoscenze e i miei orizzonti.
Mi permetteva di esprimere ciò che sono anche con chi non parla la mia lingua, cosa che mi stava arricchendo molto.


E in quel momento la sensazione fu di libertà! La libertà che mi dava l’avere uno strumento efficace, che mi permetteva di muovermi comodamente in ogni ambito: privato, lavorativo o sociale.

 

imparare lo spagnolo a tenerife

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
Sapere decidere

La prima cosa che devi fare é: definire bene l’obiettivo.

Non basta “saperlo”, devi averlo bello chiaro davanti a te, tenerlo ben saldo fra le mani, ripetertelo ogni tanto, soprattutto nei momenti di difficoltà.

Ti aiuterà creare un’immagine precisa del tuo obiettivo già realizzato: immaginati parlare Spagnolo con le persone del luogo, ascolta la tua voce fluida e sicura, goditi la piacevole sensazione che ti dà il riuscire a fare conversazione.
La tecnica di visualizzazione del risultato voluto è molto potente, provare per credere!

 

Bene, una volta definito e visualizzato l’obiettivo, elabora una strategia di azione.
Utilizza una strategia che ha già funzionato per te.

Ad esempio, ci sono persone che per portare a termine un obiettivo si motivano nel condividerlo con un amico, altre hanno bisogno di “metterlo in agenda” fissando delle date, altre ancora hanno bisogno di impegnarsi economicamente, magari iscrivendosi a un corso, per non mollare a metà strada…
Pensa a un obiettivo che hai già raggiunto e utilizza la stessa strategia, funzionerà ancora!

 

Metti in conto che ogni esperienza nuova ci fa sentire fuori dalla nostra area di confort e istintivamente si attivano dei meccanismi di resistenza: è in questi momenti che ti sarà utile usare la tua bella immagine dell’obiettivo raggiunto.

Pensa che imparare lo Spagnolo a Tenerife ti aiuterà a creare una nuova area di confort dove sarai perfettamente a tuo agio, grazie alle nuove competenze acquisite.

È difficile o divertente? Lo decidi tu.
Una curva é concava o convessa? Entrambe le cose, dipende da come la guardi.

Traccia dei micro-obiettivi da raggiungere durante il percorso, datti tempo, goditi ogni miglioramento e premiati per ogni piccolo obiettivo raggiunto!

 

imparare lo spagnolo a tenerife

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
9 consigli pratici

1. Metti il cellulare in Spagnolo e fallo ORA, appena sceso dall’aereo!
2. Guarda la televisione Spagnola. Ci sono tanti format che già conosci, ti risulteranno famigliari.
3. Leggi libri di un argomento che ti interessa, o del tuo autore preferito. Se ce l’hai la cosa migliore è farlo utilizzando un E-book perchè contiene i vocabolari di vari lingue: ogni volta che non capirai una parola, ti basterà toccarla e ti uscirà la traduzione.
4. Guarda film che già conosci. Sapendo già cosa succede, puoi concentrarti sui dialoghi e, se possibile, metti i sottotitoli in Spagnolo.
5. Guarda video su YouTube con sottotitoli in Spagnolo.
6. Vai in bar Spagnoli, o frequentati anche da Spagnoli.
7. Impara canzoni in Spagnolo che ti piacciono; sicuramente ne conosci già tante, ora le potrai capire e imparerai nuove parole che sarà facile memorizzare.
8. Partecipa alle feste locali per conoscere meglio anche la cultura e circondarti di amici Spagnoli!
9. Metti dei post-it in giro per casa con i termini più comuni (sedia, forchetta, tavolo, ecc)

 

 

Imparare lo Spagnolo a Tenerife
Come fare?

COSA PUOI FARE PRIMA DI PARTIRE:
• canali YouTube con video-lezioni (self-learning)
• corsi gratuiti on-line (self-learning)
• iscriverti a Community on-line dove parlare Spagnolo con altri utenti e fare pratica
• cercare un corso nella tua città
• utilizzare una delle ottime app sul cellulare (Busuu oppure Babbel)
• prendere qualche lezione privata: preferibilmente con madre lingua o un insegnante professionista (evita l’amico o parente che sostiene di parlare l’idioma, perché impareresti il “suo” Spagnolo)

COSA PUOI FARE QUANDO SEI QUI:
• ovviamente valgono gli stessi strumenti di e-learning: canali YouTube, community, corsi on-line
• in particolare nel sud di Tenerife, dove la concentrazione di stranieri é maggiore, l’offerta di corsi é molto ampia
• consigliatissima la E.O.I. Escuela Oficial de Idiomas: presente a Los Cristianos, La Laguna, Santa Cruz e La Orotava. É possibile iscriversi solo in Aprile, il corso si svolge da Settembre a Giugno e il costo per l’intero anno scolastico é inferiore ai 100€ (https://eoiloscristianos.com/)
• molti centri culturali organizzano periodicamente dei corsi per stranieri, quello di Adeje in maniera regolare (https://www.adeje.es/educacion/agenda/8965-cursos-de-espanol-para-extranj)
• accademie private: ce ne sono tante, controlla i prezzi e chiedi la possibilità di fare una lezione prova gratuita per scegliere quella che risponde meglio alle tue esigenze

Con una buona strategia e un po’ di impegno, imparare lo Spagnolo a Tenerife ti verrà sempre più facile.
E poi sai come si dice: un passo alla volta, si arriva a Roma.

Aggiungerei: godendosi tutto il viaggio!

imparare lo spagnolo a tenerife

 

Se sei interessato a conoscere di più della vita a Tenerife, potrebbe interessarti il nostro articolo “11 cose non vere di Tenerife”

 

 

Stai pensando di trasferirti a Tenerife?
Non fare come chi affida il proprio sogno al caso e poi si trova a rimetterlo nel cassetto. Traccia bene il tuo percorso, fai i passi giusti e il tuo risultato desiderato diventerà presto un obiettivo raggiunto!

 

Sei hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es 

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare