EnglishFrançaisItalianoEspañol
nie bianco a tenerife

Nie Bianco a Tenerife, facile e senza errori

Il NIE bianco a Tenerife è un documento semplicissimo da ottenere.
E’ sufficiente prenderti il tempo necessario, compilare tutto correttamente ed eccoti proprietario di un Nie Bianco a Tenerife nuovo e fiammante!

(articolo aggiornato in Novembre 2022)

E’ importante che tu lo faccia perchè è indispensabile per qualunque operazione successiva come l’iscrizione di bambini a scuola, l’acquisto di un mezzo di trasporto, la ricerca di un lavoro e via dicendo.

Per questo abbiamo pensato di prepararti una guida totale ed esaustiva su quello che devi fare per ottenere il Nie Bianco a Tenerife, sulle tempistiche, su come riempire i moduli, su dove devi andare e sui costi dell’operazione.

Se ti aiuterà a risparmiare tempo de errori,  saremo più che lieti di sapere di esserti stati utili in questa circostanza!

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

Il Nie Bianco a Tenerife: con calma e nel giusto ordine

Il Nie Bianco è il Numero de Identificacion de Extranjeros  che ti distinguerà per tutta la vita.
Nonostante sia semplice ottenerlo, ci sono alcuni piccoli errori a cui stare attento per non perdere del tempo.

Innanzi tutto va detto che il Nie Bianco a Tenerife ha valore in tutto il territorio Spagnolo, è valido a tempo indefinito e non più con scadenza a 3 mesi come in precedenza.
Solo alcune persone e a certe condizioni possono fare direttamente il NIE VERDE, ma di questo parleremo nel nostro articolo “Il Nie verde a Tenerife. A cosa serve e come farlo”.

 

Il primo consiglio è di organizzarti con la giusta calma per avere tutto pronto.
I documenti richiesti per avere il Nie Bianco a Tenerife sono gli stessi ovunque, ma quello che cambia sono le modalità che dipendono da ufficio a ufficio.
Per questo ti raccomando di presentarti al più vicino Ufficio Stranieri o Centrale di Polizia verso le 8,45 – 9,00 e chiedere al banco informazioni come muoverti.

 

 

LA PRIMISSIMA COSA DA FARE è fissare un appuntamento online, che ti verrà dato più o meno rapidamente a seconda del periodo e del numero di richieste.
Negli ultimi mesi le domande sono state talmente tante, che gli appuntamenti vengono dati a distanza di 20/30 giorni circa.

Per prendere appuntamento bisogna collegarsi alla pagina web: https://icp.administracionelectronica.gob.es/icpplus/index.html

Poi dovrai preparare tutta la documentazione cartacea, procediamo un passo alla volta…

Il Nie Bianco a Tenerife: compiliamo il modello 790-012

I moduli che dovrai compilare saranno due, entrambi scaricabili dal sito del Governo Spagnolo CLICCANDO QUI.

Per la zona di Arona, l’ufficio preposto è la Comisaría de la Policía Nacional de Las Americas che trovi proprio in fondo all’uscita di Las Americas dell’autopista, sulla tua destra.

 

 

 Il secondo consiglio è di occuparti del versamento in banca qualche giorno prima, presentando il modello 790-012 direttamente alla cassa o pagando la tassa in uno sportello bancomat.  Se preferisci compilarlo insieme a me, guarda il videoNie Bianco a Tenerife. Compiliamo insieme il modulo 790”.
In questo modello trovi le seguenti voci:

IDENTIFICACION – Compila con i tuoi dati inserendo il numero della Carta di Identità italiana nel campo NIF/NIE e l’indirizzo del tuo attuale domicilio a Tenerife (in pratica quello del Residence o dell’appartamento in affitto dove sei). Il numero di telefono deve essere spagnolo, quindi procurati una SIM locale.

AUTOLIQUIDACION – Seleziona la voce Principal. I campi con Num. Justificante e Importe rimangono in grigio, non modificabili e va bene così.

Lascia invariate tutte le sezioni sottostanti fino al paragrafo Documentos de identidad y títulos y documentos de viaje a extranjeros indocumentados y otros documentos e qui seleziona la voce Asignación de Número de Identidad de Extranjero (NIE) a instancia del interesado.

DECLARANTE – Inserisci luogo e data (dove ti trovi e in che data)

INGRESO – L’importo in euro compare da solo (ad oggi € 9,64), mentre devi selezionare la voce En efectivo

Infine inserisci i caratteri del codice di sicurezza (che cambia ad ogni visualizzazione e che serve a dimostrare che non sei un robot!) e clicca sul pulsante DESCARGAR IMPRESO RELLENADO.
Si aprirà in automatico un documento in PDF che devi salvare e stampare (è già nel formato 3 copie richiesto).

 

NOTA 1 – Questa operazione riesce meglio da un PC fisso: puoi recarti in uno dei tanti locutorio (internet point)

NOTA 2 – Ti consiglio di salvarlo sul computer, di aprirlo e poi stamparlo. Se provi a farlo dalla schermata video potrebbe non stampare bene il codice a barre

NOTA 3 – L’ideale è compilarlo e stamparlo solo qualche giorno prima  di quando ti servirà

 

Se decidi di pagare in banca, cerca di essere lì prima delle 10 perchè se entri dopo le 10 non ti accetteranno il pagamento!

 

 

 Il terzo consiglio è di approfittare del fatto che sei in giro per fare una fotocopia a colori fronte e retro della tua Carta d’Identità o del Passaporto che il giorno dell’appuntamento dovrai allegare alla documentazione.

 

 

Se preferisci incaricare noi per questo servizio, puoi collegarti a questa pagina: https://www.casaahora.es/richiesta-nie-bianco-e-posizione-fiscale/ e unitamente al NIE bianco verrà aperta anche la tua posizione fiscale (Modello 030), indispensabile per comprare casa! 

 

Il Nie Bianco a Tenerife: compiliamo il modello Ex-15

A guardarlo può sembrare un po’ più inquietante del semplicissimo 790-012 ma in realtà… è altrettanto facile! Se preferisci compilarlo insieme a me, guarda il videoNie Bianco a Tenerife. Compiliamo insieme il modulo Ex-15”.

Vediamo le varie voci:

A) NIE: Lascia la casella vuota
B) N° pasaporte: Numero del passaporto (o della carta d’identità)
C) 1° Apellido: Cognome
D) 2° Apellido: Se sei italiano…ne hai uno solo! Lascia vuoto questo spazio!
E) Nombre: Nome
F) Sexo: Sesso. “H” per maschio (Hombre) e “M” per femmina (Mujer).
G) Fecha de Nacimiento: Data di nascita
H) Lugar de nacimiento: Luogo di nascita
I) Pais: Nazione (Italia…se non te lo ricordassi!)
L) Nombre del padre: Nome e Cognome di tuo padre
M) Nombre de la madre: Nome e Cognome di tua madre
N) Nacionalidad: Nazionalità (Italiana)
O) Estado Civil: Stato civile. “S” per nubile/celibe, “C” sposato, “V” per vedovo/a, “D” per divorziato/a e “Sp” per separato/a
P) Domicilio de residencia: Domicilio attuale
Q) N°: Numero (E’ il numero della via)
R) Piso: Appartamento (E’ il numero dell’appartamento)
S) Localidad: Paese dove vivi (Esempio “Costa del Silencio”)
T) CP: Codice Postale (Quindi “38630”)
U) Provincia: Provincia (Esempio: “Arona – Santa Cruz de Tenerife)
V) Telefono: Puoi anche non metterlo se hai solo quello italiano
Z) E-Mail: Se la tua mail è qualcosa del genere “Puffettafrigida74”, per favore… lascia la casella vuota!

Tutto il resto del modulo va lasciato vuoto, comprese data e firma che vanno compilate di persona e in loco al momento della richiesta.

 

 

Il Nie Bianco a Tenerife: dove andare, cosa fare

A questo punto hai:

  • Appuntamento fissato
  • Modulo 790-012 pagato e timbrato dalla banca (o con ricevuta del bancomat)
  • Fotocopia a colori del fronte/retro del tuo documento d’identità
  • Modulo Ex-15 compilato
  • Metti già insieme anche il documento d’identità originale per non scordartelo!

Quindi…

Fino a poco tempo fa era necessario presentarsi in Commissaria all’alba e mettersi in fila per la consegna dei documenti, ma grazie a questa nuova procedura (il Covid ha portato anche qualcosa di buono…), ti basterà andare li il giorno e l’ora prefissati con tutti gli incartamenti.

Hai fatto il NIE BIANCO e il documento ti sarà consegnato fisicamente in 24/48 ore.

 

Se preferisci incaricare noi per questo servizio, puoi collegarti a questa pagina: https://www.casaahora.es/richiesta-nie-bianco-e-posizione-fiscale/ e unitamente al NIE bianco verrà aperta anche la tua posizione fiscale (Modello 030), indispensabile per comprare casa! 

 

Se sei interessato a conoscere meglio la vita a Tenerife o come trasferirti, potrebbe interessarti  l’articolo “Ottenere il Nie Verde a Tenerife. Cosa fare e a cosa serve”.

Ti è piaciuto questo articolo? Hai qualche amico che ha già fatto il Nie bianco?  Ti ha raccontato qualcosa della sua esperienza? Lascia qui sotto un commento! La tua opinione per noi è importante, perchè ci aiuta a crescere!

Sei hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

3 thoughts on “Nie Bianco a Tenerife, facile e senza errori”

  • davide

    salve,
    ma per andare semplicemente a viverci, quale è la motivazione da dare ufficiale alla richiesta del NIE? economica o sociale, dal sito degli appuntamenti va specificata necessariamente, e so che ora incominciano a chiederla.
    grazie

    Reply
  • Mario Raccagni

    Le cose sono leggermente cambiate, causa covid forse.
    Adesso non bisogna più presentarsi alle 6:45 del mattino, ma bisogna mandare un email chiedendo un appuntamento (cita).
    L’indirizzo a cui inviare la richiesta di appuntamento è il seguente:
    adeje.citaudex@policia.es

    Hth

    Reply
    • Casa Ahora

      Assolutamente vero Mario, purtroppo non riusciamo sempre ad aggiornare gli articoli rapidamente quanto vorremmo… 😉
      Noi utilizziamo il link sede.administracionespublicas.gob.es/icpplus/index ma immagino che si arrivi alla stessa pagina di prenotazione.
      In ogni caso grazie per l’attenzione e la correzione: il vostro contributo è cosa essenziale anche per noi e per tutti i lettori del nostro sito.

      Reply

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Fascia di Prezzo Da A