EnglishFrançaisItalianoEspañol
NIE verde a Tenerife

Ottenere il NIE Verde a Tenerife: cosa fare e a cosa serve

Ottenere il NIE Verde a Tenerife non è più facile come una volta…

Negli ultimi anni Tenerife è stata oggetto di un’immigrazione incontrollata e per la maggior parte composta di avventurieri senza nè arte nè parte, persone disperate che volevano tentare la sorte e, per fortuna, anche lavoratori con competenze qualificate e imprenditori con progetti interessanti e capitali per realizzarli.

Nel tentativo di mettere un freno a questo fenomeno e cercare di creare dei sistemi di “scrematura” dei richiedenti residenza a Tenerife, il Governo ha reso più stringenti le regole di accesso per ottenere il NIE Verde a Tenerife.

Ovviamente le opinioni su questa “sterzata” di tendenza sono contrastanti e sono molti quelli che ritengono le nuove regole inutilmente discriminatorie ritenendo che sia il mercato stesso, con i suoi tempi, a fare “pulizia” di tutti coloro che non hanno ragioni e possibilità per trasferirsi qui.

Personalmente sostengo che questa nuova linea d’azione aiuterà a selezionare un’immigrazione qualificata e a migliorare la vita di tutti sull’isola, rimandando a casa tutte quelle persone che vivono arrangiandosi e che in questi anni hanno già fatto tanti (troppi!) danni all’immagine di Tenerife.

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

 

 

NIE verde a Tenerife – Cambiamenti principali

1. Anche precedentemente, per ottenere il NIE Verde a Tenerife, era necessario avere l’Empadronamiento che altro non è che la residenza certificata a uno specifico indirizzo.
Quello che stà cambiando è che adesso la Polizia ha cominciato a fare dei controlli a tappeto per verificare la corrispondenza del domicilio dichiarato, andando a scoprire tutti i falsi “Empadronati” che utilizzavano indirizzi di amici compiacenti (o semplicemente inventati) per ottenere la certificazione e poi sparire non si sa dove in giro per l’isola.

2. Bisogna anche che dimostri di avere una certa indipendenza economica almeno per i primi 6 mesi di permanenza.
Per questo motivo, se vuoi ottenere il NIE Verde a Tenerife, dovrai prima di tutto aprire un conto in banca Spagnolo come “non residente” e poi farti rilasciare una ricevuta certificata, con i dati della banca, attestante che sul tuo conto sono presenti € 5.200 circa per ogni adulto componente il tuo nucleo familiare e € 3.500 circa per ogni minorenne.

Questo significa che se siete 2 adulti e due bambini dovrete avere a disposizione 17.400 euro da versare sul conto per i primi 6 mesi.

3. Un’altra differenza riguarda i lavoratori dipendenti.
Precedentemente era sufficiente mostrare la prima busta paga per ottenere il NIE Verde a Tenerife ma proprio in questi giorni ci è stato segnalato che è stato richiesto anche un estratto della Vida Laboral (che è una specie di “storia” del tuo periodo lavorativo) con allegato il contratto di lavoro in corso e almeno 6 mesi di attività effettiva e continuata. Questo ovviamente sposta di parecchi mesi in avanti la possibilità di accedere al NIE Verde a Tenerife… e contemporaneamente elimina tutti quei falsi e compiacenti contratti di lavoro che venivano fatti solo per consentire “all’amico” di ottenere il documento in maniera truffaldina.

4. Ovviamente si può ottenere il NIE verde a Tenerife anche semplicemente aprendo un’attività autonoma.
Bisogna però tenere in conto che si potrà richiederlo solo quando si siano fatti due versamenti alla Seguridad Social e uno ad Hacienda (il nostro fisco). Le dichiarazione redditi ad Hacienda sono trimestrali e quindi dovrete aspettare 3 mesi per provare ad ottenere il NIE verde a Tenerife.

5. Resta invece in vigore la regola con cui lo stato si assicura che non sarai un peso per la Sanità Locale (Seguridad Social).
Se non hai un lavoro o un’attività e quindi non sei iscrittio alla Seguridad Social e non stai pagando mensilmente le cuote di spettanza, puoi accendere una Polizza Salute Assicurativa privata purchè sia “sin copago” ovverossia che preveda una copertura totale e nessun rimborso forfettario per nessun tipo di prestazione sanitaria.

Il costo di queste polizze, se hai meno di 50 anni, oscilla tra i 40 e i 60 euro al mese e ha l’obbilgo di durata di un anno.

 

NIE verde a Tenerife

 

NIE Verde a Tenerife – Casi specifici per ottenerlo

SE SEI PENSIONATO

Bonificando dall’Italia la pensione qui a Tenerife (e sottolineo BONIFICANDO, non “defiscalizzando”, che è altra cosa e non trattata in questo articolo) e dal 3° bonifico in poi presentarti presso un Ufficio Stranieri o Centrale di Polizia con:
3 ricevute di Bonifico
Modulo 790 quietanzato per 12 euro e con selezionata la voce “Certificado de registro de residente comunitario o Tarjeta de residencia de familiar de un ciudadano de la Unión
Assicurazione privata con formula “Sin Copago
In alternativa modulo S1 richiesto all’ente per l’assistenza sanitaria italiano presso cui si è assicurati
Modulo Ex-18 compilato
Documento d’identità in originale e in fotocopia a colori
Empadronamiento

SE SEI UN LAVORATORE DIPENDENTE

Bonificando lo stipendio sul tuo conto, le procedure sono più o meno identiche, a parte che dovrai:
Presentare 3 buste paga (che qui si chiama “nomina“), invece delle ricevute di bonifico pensione
Presentare 3 pagamenti alla Seguridad Social (invece che a un’assicurazione privata)
Potrebbero richiederti l’estratto della Vida Laboral

SE SEI UN IMPRENDITORE (O SEMPLICEMENTE HAI FRETTA)

Per ottenere il NIE Verde a Tenerife dovrai:
Versare in banca € 5178 e il giorno prima di richiedere il documento farti rilasciare un saldo bancario
Fare un’assicurazione privata “Sin Copagos
Ovviamente pagare il Modulo 790
Consegnare il Modulo Ex-18 compilato
Portare un tuo Documento d’identità in originale e in fotocopia a colori
Fornire una copia aggiornata dell’Epadronamiento

 

CONSIGLIO:
se vuoi sapere come si compilano esattamente i moduli 790 de Ex-18, casella per casella,
leggi il nostro articolo “Nie Bianco a Tenerife. Facile e senza errori”

 

nie bianco a tenerife

 

Anche nei Municipi di Adeje e Arona la consegna dei documenti per questa procedura può essere effettuata solo su appuntamento (cita previa), secondo la seguente procedura:

ISTRUZIONI PER PRENDERE APPUNTAMENTO:
Collegati al sito: https://sede.administracionespublicas.gob.es/icpplus/index.html
1) Seleziona la provincia (Santa Cruz de Tenerife)
2) Seleziona il tramite (Policia-Certificados UE)
3) Compila i dati

E’ importante che non confondi le procedure e la documentazione per il NIE Bianco con quelle per il NIE Verde a Tenerife!

A proposito del NIE Verde, un altro piccolo consiglio: la carta su cui viene stampato è talmente di bassa qualità e l’inchiostro parimenti volatile che, nell’arco di 12 mesi non sarà più leggibile e se vi facessero un controllo sareste in multa e dovreste rifarlo.

Plastificarlo è proibito, ma sono gli stessi poliziotti che lo consigliano perché è l’unica maniera di farlo durare i 5 anni che vi dovrà tenere compagnia… 😉

 

 

Vantaggi di ottenere il Nie Verde a Tenerife

A parte gli evidenti vantaggi burocratici dell’essere in regola con tutta la tua documentazione personale, avendo il NIE Verde e risultando residente fiscale e Tenerife, avrai diritto a viaggiare su navi, traghetti e aerei con lo sconto del 75% anche se solo limitatamente alle rotte interne alla Spagna, come per esempio Tenerife-Madrid o un più breve Tenerife-Lanzarote.

Anche molti parchi tematici offrono sconti ai residenti!

 

 

Se anche tu stai pensando di trasferirti a Tenerife o ti piacerebbe avere più informazioni sui documenti necessari e sulla burocrazia, potrebbe esserti anche il nostro articolo “Trasferirsi a Tenerife passo per passo”.

Oppure puoi iscriverti qui, al nostro canale YouTube dove potrai trovare altri video che ti daranno altre informazioni su com’è la vita qui e sulle migliori opportunità che offre la nostra meravigliosa isola!

Se poi hai delle altre domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es 

Magari… se hai trovato utile questo articolo, potresti mettere un “Mi Piace” alla nostra pagina FaceBook e lasciarci un commento per farci sapere la tua opinione: il tuo parere ci importa, perchè ci aiuta a migliorare!

 

 

 

Compartir en facebook
Facebook
Compartir en twitter
Twitter
Compartir en linkedin
LinkedIn
Compartir en whatsapp
WhatsApp
Compartir en telegram
Telegram
Compartir en email
Email
Compartir en pinterest
Pinterest

Potrebbe interessarti

Únete a la discusión

Categorie

Contatto
Seguici
ALTRI ARTICOLI

Cerca la tua Casa

Comparar listados

Comparar