EnglishFrançaisItalianoEspañol
pensionati italiani a tenerife

Pensionati Italiani a Tenerife: 15 idee per la tua nuova vita

Benvenuto tra i pensionati Italiani a Tenerife: e adesso cosa fai?

Ce l’hai fatta! Finalmente sei andato in pensione e hai realizzato il tuo sogno… diventare uno dei pensionati Italiani a Tenerife.

Passi cosí i primi due o tre mesi godendo di ogni minuto: niente piú svegliarsi al mattino alle 7, niente orari di lavoro, nessuno stress e un sacco di tempo libero per leggere, passeggiare e dedicarti a qualunque cosa tu abbia voglia di fare.

Ed ecco che all’improvviso cominci a farti alcune domande: è tutto qui quello che mi aspetta?

Passeró cosí i prossimi anni?
Riempiró le giornate di passeggiate e letture?
Posso solo lasciare scorrere i mesi?
Il mio passato non ha piú valore?

So che pensi che a te non succederá perché hai giá pianificato tutto da tempo, perchè sei ancora pieno di energie, di idee, di esperienza e di incredibili capacitá di imparare cose nuove… ma che tu ci possa credere o no, arriverá il momento in cui queste eterne vacanze che ti si spalancano davanti non ti sembreranno piú cosí magiche e anche tu comincerai a farti queste domande!

Non mi permetterei mai di dirti cosa devi fare della tua vita ma se mi segui fino in fondo posso suggerirti 15 maniere diverse a cui forse non avevi mai pensato per utilizzare il tuo tempo da pensionato e dare un valore diverso a questa nuova tappa della tua vita.

 

 

 

Ti confesso che niente di quello che ti diró in questo video é farina del mio sacco perché mi limiteró a raccontarti come tanti pensionati italiani a Tenerife hanno scoperto di poter essere ancora incredibilmente utili, di come hanno deciso di dare valore al loro tempo creandosi anche delle seconde entrate, o di quali nuove attivitá hanno scoperto che ancora oggi non cessano di regalargli soddisfazioni e stupore.

Ma bando alle ciance e cominciamo perché se vuoi anche tu puoi…

 

 

Pensionati Italiani a Tenerife: 15 cose da fare

 1. LAVORARE IN UNA SCUOLA 
Le scuole pubbliche danno opportunità anche alle persone che non hanno titoli di studio.
Gli assistenti degli insegnanti, i tutor, le guardie di attraversamento pedonale e gli accompagnatori alle gite sono sempre necessari e non richiedono esperienza come educatore.

 

 2. DIVENTARE GUIDA TURISTICA 
Impara a conoscere i luoghi piú belli di quest’isola, studiarne la storia, i monumenti, le chiese, gli angoli nascosti.
Specializzati in 3-4 posti e offri i tuoi servizi per esempio a tutti quelli che hanno appartamenti turistici.
Metteranno un tuo bigliettino da visita nella casa che affittano e potrai condurre altre coppie, magari come te pensionati Italiani a Tenerife, alla scoperta di questo angolo di paradiso!

 

 3. FARE DI UN HOBBY UN LAVORO 
Sei una di quelle persone a cui la vita ha dato il talento di fare cose magiche con le mani?
Crea oggetti, dipingi, offriti per piccoli riparazioni o restauri in casa, se ne hai voglia fai mercatini.
Non hai neanche idea di quante persone possono aver bisogno delle tue capacitá…

 

pensionati italiani a tenerife

 

 4. SCOPRIRE LA SPAGNA 
Se sei uno dei pensionati Italiani a Tenerife, residente sull’isola, puoi godere dello sconto del 75% sui viaggi aerei.
Magari non ci avevi pensato ma con 20-30 massimo 40 euro hai la possibilitá di organizzare fantastici weekend e visitare tutti i gioielli della penisola: Bilbao, Granada, Sivilla, Valencia, Cuenca, Toledo e decine di altri luoghi meravigliosi.

 

 5. INSEGNARE ITALIANO 
Sai quanti Spagnoli vengono in vacanza tutti gli anni in Italia attratti dalla nostra storia e dalle opere d’arte?
Proponiti alle agenzie di viaggio come servizio extra e crea dei mini corsi per offrire ai futuri turisti non solo un po’di lingua italiana, ma anche per suggerirgli specialitá gastronomiche tipiche dei luoghi che visiteranno perché non chiedano solo lasagne e spaghetti alla bolognese!
Se poi hai voglia di ripassarti un po’ la grammatica puoi anche dare lezioni di sostegno agli studenti di questa lingua.

 

 6. FARE VOLONTARIATO 
Aiutare il prossimo anche solo per qualche ora, una o due volte la settimana, dará valore al vostro tempo come pensionati Italiani a Tenerife e anche a tutta la nostra comunitá.
Chiedi al Comune, alla scuola, alla Croce Rossa.
Sono decine le possibilitá che hai di essere utile a qualcuno!

 

pensionati italiani a tenerife

 

 7. FARE LA SPESA PER ALTRI 
Le persone molto anziane non guidano e fanno la spesa sotto casa dove spendono di piú e hanno meno scelta.
Offriti di ritirare la lista della spesa un paio di volte la settimana e di portare a casa tutto.
Li farai risparmiare, mangeranno meglio e guadagnerai qualcosa…

 

 8. FOTOGRAFARE LA MAGIA 
Prenditi una bella macchina fotografica e segui qualche corso gratuito su internet e poi… ogni volta che esci o vai in qualche luogo fotografa i panorami, le scenette simpatiche, gli angoli caratteristici con un punto di vista tutto personale, quello di uno dei pensionati Italiani a Tenerife!
Forse non lo sai ma esistono siti dove mettere le foto piú belle in vendita.
Col tempo migliorerai e ne venderai sempre di piú ma soprattutto… scoprirai la magia delle piccole cose!

 

 9. FARE VIDEO 
Pensa che anche un’agenzia come la nostra acquista clip video da privati per creare nuovi contenuti.
Esplora l’isola, i paesini, i boschi, i charcos, le baie nascoste e proponi le tue clip: non diventerai ricco ma scoprirai luoghi nuovi e maniere diverse di viverli.

 

pensionati italiani a tenerife

 

 10. FARE CONSULENZE 
Se nella tua vita hai sviluppato competenze che possono essere utili, proponiti come consulente.
Eri un commercialista, un tecnico, un cartongessista, un geometra?
Molte persone potrebbero aver bisogno di te…

 

 11. TENERE UN DIARIO 
Non parlo di scrivere “Oggi sono andato dal parrucchiere”. 😀
Racconta della tua infanzia, dei tuoi ricordi, di com’era la vita quando eri bambino, dei giocattoli che avevi, di cosa hai fatto, delle tue esperienze e di tutte quelle cose che non hai mai raccontato ai tuoi figli perché… eri giovane e non sarebbero state un buon esempio!
Un giorno sará tutto quello che resterá di te e io avrei pagato con anni della mia vita se mio padre mi avesse lasciato i suoi diari da leggere.

 

 12. IMPARARE COSE NUOVE 
Non serve che ti muovi da casa, su Internet ci sono decine di corsi per pochi euro con cui puoi imparare tutto quello che ti ha sempre incuriosito e non hai mai avuto tempo di apprendere.
Sei uno dei pensionati Italiani a Tenerife! Impara il cinese, come funzionano i social, come si lavora l’argilla, come si depilano i lombrichi tailandesi… non importa.
Tieni in attivitá la tua mente e apprendi cose che non sapevi!

 

pensionati italiani a tenerife

 

 13. PORTARE BELLEZZA 
Ami il verde, i giardini, hai il pollice verde?
Offriti a chi ha giardini o grandi e spoglie terrazze per renderli angoli incantevoli e magari anche per coltivare qualche ortaggio o pianta aromatica e dare cosí maggiore sapore alla loro vita e alla tua.

 

 14. FARE VOLONTARIATO NEI CANILI E ADOTTARE TEMPORANEAMENTE UNA MASCOTTA 
Sono tanti i canili che cercano volontari per far passeggiare i cani e mantenerli in attivitá e abituati all’essere umano e molti, in attesa che vengano adottati e se hanno poco posto, cercano anche chi li ospiti per brevi periodi.
Non immagini neanche di quanto amore riempiranno la tua casa… beh.. anche di peli diciamolo! 😉

 

 15. LASCIARE UN EREDITÁ DELIZIOSA 
Se hai sempre avuto la passione della cucina é arrivato non solo il momento di sperimentare, ma anche di scrivere il tuo ricettario speciale con tutti i tuoi migliori piatti e tutti i segreti che hai imparato.
Se la cosa ti intriga potresti anche aprire un canale YouTube e fare dei video mentre prepari e spieghi le ricette.
Non avere paura di non essere capace: adesso con i cellulari si possono fare e montare video con pochi click!

 

pensionati italiani a tenerife

 

Ovviamente non dimenticarti di tutte le cose che ti permetterá di fare Tenerife come pescare, giocare a golf, andare in barca, nuotare o fare immersioni, scoprire i piú di 200 Guachinche dell’isola, crogiolarti al sole nelle baie piú nascoste, visitare le altre 7 isole e soprattutto condividere i tuoi interessi con altre amici.

Ricordati sempre che per il mondo sarai solo una persona ma che per alcune persone potresti essere tutto il mondo e se riuscirai ad essere uno di quegli uomini che quando li conosci senti che la vita ti ha fatto un regalo allora saprai dentro di te che stai vivendo la tappa piú bella e importante della tua vita e che tutto quello che avevi fatto prima serviva solo a prepararti per quello che sei diventato oggi: uno dei pensionati italiani a Tenerife.

 

Se qualcuno di questi spunti ha colpito la tua fantasia, dedica qualche secondo anche a noi e al nostro canale YouTube per non perderti gli altri video molto interessanti che stiamo preparando, attivando anche la campanella per non perderti i prossimi video e se ne hai volgia… metti anche un commento qui sotto per raccontarmi dei tuoi progetti futuri!

 

Se poi sei interessato ad avere altre informazioni su come sia trasferirsi a Tenerife da pensionato, potrebbe interessarti anche il nostro articolo “Pensionati a Tenerife: 13 motivi per trasferirsi”

Sei invace hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare