Sinceramente… hai la ben che minima idea di quanto costa vendere casa a Tenerife?
Quanto costerà vendere LA TUA CASA a Tenerife?
Sí sí, lo so che le altre agenzie ti hanno detto quanto guadagnerai 😃 ma il problema é che nessuna ti ha detto che se vorrai venderla velocemente e al miglior prezzo… ti costerà un treno di soldi! 😬.
Quanto costa vendere casa a Tenerife é un’informazione che devi conoscere PRIMA di mettere in vendita la tua proprietá, quindi mettiti comodo e goditi l’articolo!
Sono passati un po’ di anni da quando hai realizzato il tuo sogno di comprare casa a Tenerife e siccome da allora stai che é un incanto, hai deciso che é arrivato il momento di venderla e di comprarne una piú grande e piú bella.
Cosí, contatti la tua agenzia di fiducia (e se ancora non hai chiaro quanto sia importante avere un’agenzia di fiducia, lascia perdere questo articolo perché non ti servirá a niente…) e la valutazione che ti fa della casa ti sembra corretta.
Quindi cominci a fare tutti i tuoi conti su cosa potrai comprare con quei soldi, cominci a sognare la tua casetta con una grande terrazza e perché no? Anche un giardino e magari con vista mare e pensa un po’: ti avanzeranno anche dei soldi!
Peccato… perché se avessi ascoltato più attentamente…
Cosí cominci a immaginarti giá installato nel tuo sogno di casa nuova e passi le giornate con un sorriso a 360 gradi dipinto in faccia e siccome la tua agenzia di fiducia é veramente buona, dopo neanche un mese ti arriva un’offerta interessante e tu decidi di accettarla: che GRAN SODDISFAZIONE!
Ecco perché il giorno dopo ti prendi un po’ di tempo per andare a ringraziare il tuo consulente immobiliare e fargli i complimenti per la rapiditá con cui ha venduto il tuo appartamento e a quel punto lui ti chiede:
Hai bisogno di aiuto per calcolare le spese e per effettuare i pagamenti?
Guarda che é cosí! In quel momento il tuo cuore ha un sussulto e i peli ti si drizzano sulle braccia mentre un brivido ti percorre la schiena…
Spese? Che spese? Nessuno mi ha parlato di spese!
E il tuo consulente comincia a sciorinarti tutta un’interminabile lista di imposte, spese varie e mentre parla tu vedi il giardinetto della tua casa che si rimpicciolisce, la terrazza che si restringe, una cameretta che sparisce e alla fine…
Sí, puoi ancora comprare la casa dei tuoi sogni anche se un pelino meno incredibile di quanto avevi sognato, ma il punto é che avresti voluto avere PRIMA queste informazioni e risparmiarti lo spavento.
Generalmente quando qualcuno vuole vendere una proprietà pensa solo a quanto vuole incassare, ma pochi si soffermano sulla questione di quanto costa vendere casa a Tenerife:
– predisporre tutto il processo di vendita PRIMA di metterla sul mercato
– le spese da affrontare DURANTE il tempo in cui rimanga in vendita
– e soprattutto quelle DOPO la firma dal notaio
Molte di queste spese le assume l’agenzia che si occupa della vendita (se ha l’esclusiva), perché le mette in conto come rischio imprenditoriale, ma se vuoi fare da solo e vuoi vendere velocemente e al miglior prezzo, allora ricadranno tutte sulle tue spalle.
A queste si aggiungeranno le spese fisse e le tasse e da quelle… non c’é scampo! 😉
Attenzione peró perché conoscere queste spese non cambierá il prezzo di vendita della tua casa perché quello non lo decidi né tu, né l’agenzia, lo decide il mercato e se non ti piace quello che viene fuori… puoi aspettare tempi migliori o fartene una ragione.
Pensi di essere sia furbo ricaricarle e mettendo fuori un prezzo maggiore?
Beh… lascia che te lo dica… il mercato ti castigherá senza pietá e tu passerai i mesi a guardare tutte le case con un prezzo corretto che vengono vendute mentre l’annuncio della tua fa la polvere.
Quindi, spero che sia chiaro che é importante che tu sappia quanto costa vendere casa a Tenerife per poter pianificare correttamente cosa fare con la cifra che ti resterá ma… solo per questo e per evitare di restare ghiacciato con la faccia da baccalá quando ti facciano presente le spese che dovrai affrontare.
Ma bando alle ciance, armati di calcolatrice e di blocchetto per gli appunti e cominciamo ad elencare e quantificare i costi, cominciando da…
Quanto costa vendere casa a Tenerife ?
Le spese prima di iniziare la vendita
Punto 1 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
TASSE DI SUCCESSIONE
Cominciamo col dire che se la casa l’hai ricevuta in ereditá, prima di metterla in vendita dovrai pagare le Tasse di Successione, ma se sei residente qui ritieniti fortunato, perché le Canarie sono la comunitá autonoma con la tassa piú bassa (meno di 200 euro) e addirittura non si paga se é un passaggio da padre a figlio.
Punto 2 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
CEDULA DE HABITABILIDAD O DE PRIMERA OCUPACION
É il documento che attesta che la tua casa é a norma e adatta per viverci e senza questo documento non puoi vendere e chi compra non puó neanche chiedere l’allaccio delle utenze.
Richiederlo costa tra i 100 e i 200 euro ma se la casa é stata costruita piú di 30 anni fa informati bene perché potrebbe non servirti visto che ai tempi la legge non la richiedeva e quindi potresti esserne esente.
Punto 3 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
CERTIFICATO ENERGETICO
É il documento che definisce le caratteristiche energetiche di una edificio o di una casa a Tenerife.
E’ obbligatorio dal 1° Luglio 2013 e deve essere eseguito da un professionista autorizzato.
Devi averlo PRIMA di mettere in vendita la casa e noi agenzie immobiliari lo sappiamo bene perché l’amministrazione ha già aperto diverse pratiche contro alcune agenzie e proprietari.
La spesa per ottenerlo é molto contenuta e varia tra i 100 e i 200 euro ma le multe per il mancato rispetto delle normative oscillano tra 300 e 6000 euro.
Punto 4 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
SERVIZIO FOTO
Se ti affidi a un’agenzia é un investimento di cui non ti dovrai preoccupare, ma attenzione a chi ti affidi: se vedi che le foto vengono fatte con un cellulare o una macchinina digitale… forse sarebbe meglio che valutassi velocemente l’idea di cambiare agenzia o addirittura di fare da solo. 😉
Un buon servizio fotografico effettuato da un professionista con tutta l’attrezzatura necessaria per realizzare foto di alta qualitá che siano di impatto per i potenziali clienti, costa dai 200 ai 500 euro a seconda della metratura della casa.
Punto 5 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
SERVIZIO VIDEO
Anche questo é un investimento che si assumerá l’agenzia a cui eventualmente deciderai di affidarti, ma anche qui vale il discorso appena fatto: un buon video professionale costa tra i 250 e i 700 euro.
Se poi si tratta di una video-visita con un professionista che illustra la casa (che é il sistema che maggiormente attira l’attenzione dei compratori), devi mettere in conto anche questa spesa supplementare.
Punto 6 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
HOME STAGING
La casa va preparata per le foto. Le case preparate da professionisti del settore si vendono 2 volte piú in fretta. ma il costo puó arrivare a qualche migliaio di euro.
Esiste anche quello che si potrebbe definire un Home Staging Light che consiste nell’apportare i miglioramenti essenziali ma anche in questa maniera parliamo di circa 2-4 ore di lavoro e una spesa di circa 200-300 euro.
Punto 7 – Quanto costa vendere casa a Tenerife
PERIZIA DI MERCATO
Se fai da solo potrai richiedere una valutazione ufficiale a un perito certificato che, esattamente come una buona agenzia immobiliare, terrá conto di aspetti come l’ubicazione, lo stato di conservazione della proprietà, i servizi e via dicendo.
Il prezzo di un perito é intorno ai 300 euro e devi anche tenere in conto che la sua sará solo un’analisi tecnica mentre una buona agenzia conoscerá anche le situazioni specifiche del mercato locale e la sua analisi sará piú completa e soprattutto… gratuita!
Esaurita la lista delle spese che dovrai affrontare (o delegare) PRIMA di mettere in vendita la casa a Tenerife, passiamo adesso a quelle che sorgono DURANTE il processo di vendita…
Quanto costa vendere casa a Tenerife ?
Le spese durante il processo vendita
CERTIFICATO DI COMUNITÁ DI ASSENZA DEBITI
É la comprovante che sei in regola con i pagamenti del Condominio de é obbligatorio per firmare l’atto di compravendita.
Normalmente le amministrazioni lo rilasciano gratuitamente, ma alle volte chiedono anche fino a 100 euro!
CERTIFICATO ASSENZA DEBITI IBI (la IMU italiana)
Si richiede in comune ed é gratuito, ma ci vogliono circa 15 giorni per averlo quindi meglio non arrivare all’ultimo momento.
Per legge il pagamento dell’anno dal 1° Gennaio al 31 Dicembre spetta a chi vende, ma non é vietato accordarsi col compratore per suddividere le percentuali di spettanza.
CERTIFICATO ASSENZA DEBITI BASURA (la TARI italiana)
Anche questo si chiede in comune de é gratuito… e anche per questo ci vogliono circa 15 giorni.
FORNITURE ACQUA ED ELETTRICITÁ
I debiti non ricadono sull’acquirente, ma una situazione morosa potrebbe rendergli difficile la voltura.
PLUSVALIA MUNICIPAL
La plusvalenza comunale è calcolata in base al valore del terreno, non della casa ed è la differenza tra il valore catastale del terreno al momento dell’acquisto dell’immobile e il valore al momento della vendita.
Questo valore viene moltiplicato per un coefficiente che riflette il numero di anni in cui si é stati proprietari.
Si puo pagare solo quando si vende ed é totalmente a carico del proprietario.
RITENUTA 3% PER NON RESIDENTI
Questo é un importo che pochi tengono in conto, ma se non sei residente spagnolo, al momento della vendita ti verrá trattenuto un 3% del valore di vendita dell’immobile come anticipo sulle tasse che dovrai pagare per il guadagno ottenuto.
PLUSVALIA ESTATAL PER RESIDENTI
É la differenza tra il costo della casa quando l’hai comprata e il prezzo a cui la rivendi.
Nel conteggio entrano in gioco tante voci deverse tra cui il compenso dell’agenzia, le tasse pagate, il notaio, eventuali ristrutturazioni e via dicendo e l’importo restante é quello che dovrá essere inserito nella dichiarazione redditi come guadagno e verrá tassato in base all’aliquota IRPEF che si ha.
Potresti essere a corto di fiato nei polmoni in questo momento.
Può essere utile sapere che ci sono esenzioni e che potresti non dover pagare nulla.
È il caso delle persone di età superiore ai 65 anni che, in caso di vendita della residenza abituale, sono esentate dal pagamento dell’imposta.
Se non fosse la loro residenza principale, ma convertissero i guadagni in un piano di rendite, non pagherebbero neanche in questo caso.
Chi non ha ancora raggiunto tale età, sará comunque esente dall’imposta a patto di destinare l’utile all’acquisto di un’altra abitazione abituale entro un periodo inferiore a 2 anni dalla vendita.
CANCELLAZIONE MUTUO
Se stai ancora pagando un mutuo sull’immobile che hai venduto, dovrai provvedere sia all’estinzione del debito che alla cancellazione economica presso la banca.
Quello che molti scordano é che il mutuo viene segnato anche al catasto e che non si puó vendere una casa se prima non se ne ottiene la cancellazione.
Se se ne occupa un professionista puó costare tra i 300 e i 500 euro.
Quanto costa vendere casa a Tenerife ?
Conclusioni
Riconosco che questo articolo potrebbe entrare di diritto nella categoria Film Horror davanti persino a quelli di Stephen King e solo un pelino dietro al thriller splatter “EQUITALIA TI STÁ CERCANDO”… 😀
Ma, scherzi a parte, devi considerare che molte delle spese che ti ho illustrato non sono obbigatorie se deciderai di fare da solo e che, in caso contrario, molte se le assumerá l’agenzia immobiliare a cui potresti valutare di affidarti per la vendita.
Lo stesso dicasi per i costi legati al pagamento delle imposte anche se qui ti pregherei di aver ben chiaro che se é vero che facendo da solo risparmierai varie centinaia di euro, é altrettanto vero che un professionista specializzato é una garanzia importante per la tua tranquillitá, perché se per caso commetterai degli errori le multe saranno salate e il fisco Canario non perdona!
Alla fin fine comunque il mio compito di consulente era quello di fornirti tutte le informazioni che possono servirti per prendere le decisioni che ritieni migliori per te ricordandoti sempre che la vendita di un immobile è una delle operazioni economiche più importanti che dovrai affrontare nella vita e quindi…
Dagli la giusta attenzione!
E un po’di attenzione magari la meritiamo anche noi e quindi… iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i contenuti molto interessanti che stiamo preparando, attivando anche la campanella per non perderti i prossimi video!
Se pensi che questi consigli che ti stó dando un giorno potrebbero farti risparmiare molti soldi, non risparmiarti e metti anche un commento qui sotto per farmelo sapere! 😉
Sei invace hai altre domande sul quanto costa vendere casa a Tenerife, puoi sempre contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es