EnglishFrançaisItalianoEspañol
trasferirsi a tenerife

Trasferirsi a Tenerife passo a passo

Ogni anno sono sempre di più le persone che cominciano a valutare la possibilità di trasferirsi a Tenerife e cercano indicazioni sulle procedure, i costi e le tempistiche.

La parte difficile del reperire informazioni è riuscire a trovare fonti equilibrate e pragmatiche e sopratutto notizie che siano utili e pratiche.
La nostra mission è sempre stata quella di offrirti un servizio attento e fruibile nella speranza di evitarti perdite di tempo e denaro o addirittura scelte sbagliate che renderebbero il tuo progetto un disastro annunciato!
Eccoti allora una guida “passo a passo” che ti accompagnerà sul percorso del trasferirsi a Tenerife fino al traguardo.

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

trasferirsi a tenerife

 

Trasferirsi a Tenerife – I tempi

La realtà è che non importa se sei già venuto a Tenerife in vacanza, se hai parlato con chi ci vive o se hai letto e preso informazioni da vari siti internet…

Tenerife è un mondo completamente differente dall’Italia per burocrazia, psicologia, umorismo, quotidianità, ritmi di vita, dinamiche di mercato, costo della vita, sistema scolastico e sanitario, zone geografiche, strategie di inserimento, odori, colori e sapori e… se non hai mai vissuto qui non puoi avere le capacità di analizzarli e contestualizzarli!

Quindi puoi optare per due soluzioni:

legge sugli affitti a TenerifeSOLUZIONE 1Prenditi minimo un paio di mesi di tempo e vieni qui a VIVERE. Parla con la gente del luogo, gira per uffici, vai alla scoperta di tutti i posti dove si compra meglio e a minor prezzo, gira 4-5 banche per valutare le migliori condizioni e contatta più agenzie immobiliari per farti una panoramica delle varie soluzioni abitative e dei relativi costi.
Gira anche tutta l’isola per conoscerla meglio e raccoglii più opinioni possibile sui vari argomenti.
Questo sistema non è esente da errori, ma ti permetterà di cominciare a effettuare delle valutazioni di una qualche validità!

 

legge sugli affitti a TenerifeSOLUZIONE 2Prenditi una settimana di vacanza, fai tutte le cose e acquisisci tutte le informazioni del primo punto… ma in pochi giorni! Contatta 2-3 agenzie che si occupano di queste cose e accordati per una consulenza e per programmare un percorso valutativo che sia utile a verificare e approfondire le informazioni ricevute.
Metti a confronto i preventivi e i servizi che ti offrono ma anche la disponibilità e la competenza e poi scegli quella che ritieni più valida e più congrua alle tue esigenze.
Affidarti a professionisti preparati ti permette, in pochi giorni, di conoscere e comprendere tutto quello che chi vive qui impiega anni a capire e ad imparare e di avere dei dati obbiettivi e personalizzati su cui potrai compiere delle valutazioni pragmatiche al tuo rientro in Italia.

 

trasferirsi a tenerife

 

Trasferirsi a Tenerife – Fare da soli o no?

Ritornato in Italia, se hai deciso di procedere con il tuo progetto di trasferimento, bisogna che cominci ad organizzarti.
Anche in questo caso hai la possibilità di seguire due strade differenti:

legge sugli affitti a TenerifeSTRADA 1 – Nel caso tu abbia deciso di fare da solo ricordati che per trasferirsi a Tenerife con successo bisogna che crei un progetto in cui siano ben evidenziati gli step e le relative date di controllo per verificarne il buon andamento.
Informati su tutta la documentazione che è meglio avere con te per qualunque evenienza e cerca sui siti specializzati una casa dove risiedere al tuo arrivo.
Approfitta anche del tempo a tua disposizione per studiare un po’ di spagnolo: ti sarà indispensabile!
Leggi anche “11 cose non vere di Tenerife

 

legge sugli affitti a TenerifeSTRADA 2 – Se invece ti sei avvalso della collaborazione di un’agenzia, durante la tua permanenza in Italia ti spedirà del materiale informativo, preparerà i moduli necessari per la tua documentazione personale, cercherà la tua futura casa e ti consiglierà su quali documenti devi richiedere in Italia.
Questo farà sì che, al tuo arrivo, nelle prime 48 ore ti ritroverai già in possesso del Nie e Empadronamineto (domicilio fiscale), una casa dove abitare, un mezzo con cui spostarti e un supporto per tutte le procedure che dovrai affrontare in seguito.
Ricordati che il compito di un’agenzia è “facilitare e velocizzare” ma che non c’è assolutamente niente che tu non possa fare da solo! 😉

 

trasferirsi a tenerife

 

Trasferirsi a Tenerife – Sapere è potere

Trasferirsi a Tenerife non è una passeggiata e vorrei stimolarti a leggere attentamente questo articolo!
Eccoti una semplice e chiara lista delle cose che devi fare:

    • Se vuoi valutare davvero il progetto di trasferirsi a Tenerife, vieni qui in esplorazione per un periodo più o meno lungo a seconda se decidi di fare da solo o di farti supportare da un’agenzia e comincia ad acquisire esperienza ed informazioni

 

    • Al ritorno in Italia crea un percorso e datti delle date ben definite per controllarne l’andamento oppure segui il percorso concordato con l’agenzia che ti supporta

 

    • Studia! Studia Spagnolo, studia l’Inglese! Non ti si chiede di diventare un professore madre-lingua ma almeno di imparare le basi che ti serviranno per migliorare velocemente una volta giunto qui

 

    • Informati! Se non ti piace la nostra maniera di vedere le cose, ci sono ottimi avvocati e commercialisti che scrivono continuamente articoli interessantissimi e concreti su tutti gli argomenti!

 

    • Approfondisci! Le varie zone di Tenerife sono differenti tra loro per clima, quotidianità, costi, psicologia, mercati e abitudini: ricerca notizie per valutare quale zona si adatti meglio alle tue esigenze

 

    • Da solo o tramite agenzia assicurati di avere una residenza al tuo arrivo

 

    • Valuta attentamente le varie spese che dovrai affrontare per i primi 6 mesi e prima di fare il totale aggiungi un 20% per gli imprevisti. Se il budget è insufficiente… non partire!

 

    • Trasferirsi a Tenerife è anche una serie di procedure burocratiche per cui potrebbero chiederti documenti che devi fare in Italia prima di partire. Richiedere un documento dall’estero è una procedura costosa!

 

    • Prepara al meglio il tuo inserimento nel nuovo ambiente.

 

    • Vendi tutto quello che non ti porti via: sarà più agile il trasloco e aumenterai il tuo “capitale di riserva”

 

 

    • Con il NIE vai a firmare il contratto d’affitto della casa

 

    • Con il Nie e il contratto d’affitto, vai a richiedere l’Empadronamiento in Comune (Ayuntamiento)

 

    • Acquista un mezzo di trasporto

 

    • Apri un conto in banca

 

    • Da qui in poi, se sei un imprenditore o un pensionato dovrai necessariamente appoggiarti a qualche professionista.
      Se sei in cerca di lavoro… devi cominciare a girare, a consegnare curriculum e a parlare con le persone: in Spagnolo se sei fortunato oppure in Inglese… e non dire che non te l’avevo detto! 😉

 

servizi per chi affitta

ATTENZIONE:
questa guida non ha altre pretese che essere un veloce e pratico vademecum degli step e delle iniziative che devi mettere in campo per arrivare sull’isola il più preparato ed organizzato possibile e per poterti sistemare velocemente. Se seguirai anche solo la metà dei consigli riportati in questo articolo, il processo di trasferirsi a Tenerife ti risulterà più facile, più rapido, più economico e sopratutto più sicuro!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Hai qualche amico che già vive a Tenerife? Ti ha raccontato qualcosa della sua esperienza di trasferimento? Cosa ti ha colpito di più di quello che ti abbiamo spiegato? Lascia qui sotto un commento!

Sei hai delle domande puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare