EnglishFrançaisItalianoEspañol
trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

Trasferirsi a vivere a Tenerife: Sanità Pubblica e Sanità Privata a Tenerife – parte4

In questo 4° ed ultimo articolo sul trasferirsi a vivere a Tenerife, visto dal lato della tutela della salute, parleremo delle assicurazioni sanitarie private che hanno costi molto variabili dipendendo dall’età e dal sesso di un paziente.

Vedi anche:
Trasferirsi a vivere a Tenerife: Sanità Pubblica e Sanità Privata a Tenerife – parte1
Trasferirsi a vivere a Tenerife: Sanità Pubblica e Sanità Privata a Tenerife – parte2
Trasferirsi a vivere a Tenerife: Sanità Pubblica e Sanità Privata a Tenerife – parte3

 

 

Tanto per fare un esempio, diciamo che mediamente una buona assicurazione per una persona con meno di 50 anni, si situa intorno ai 50 euro mensili e, se si è disposti a spendere 80/100 euro al mese, ci sono assicurazioni che coprono praticamente tutto, compreso le spese ortodontistiche.

Partiamo precisando che questo tipo di assicurazioni non sono normalmente molto convenienti e/o utili a chi soffre di patologie o malattie gravi: questi pazienti normalmente non vengono neanche accettati dalle compagnie e, in caso contrario, gli vengono garantite coperture molto limitate.
Allora perché spendere dei soldi in una di queste polizze?

Innanzitutto perché permettono di accelerare le tempistiche di prenotazione in maniera importante, per esempio prendendo appuntamento direttamente con uno specialista senza dovere prima passare dal medico di base e poi richiedere l’appuntamento che, ovviamente, verrà fissato in tempi abbastanza lunghi.

Sul mercato si trovano 2 tipi di assicurazione sanitaria:
 Assicurazione di malattia 
 Assicurazione di sussidio 

Facciamo una veloce panoramica prima di entrare nel dettaglio…

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife: l’Assicurazione privata di Malattia

E’ sicuramente quella più conosciuta e più utilizzata.
Chi le stipula può usufruire dei servizi di professionisti e di ospedali/cliniche che hanno stipulato accordi con la Compagnia Assicuratrice; questo dà la possibilità di scegliere ciò che meglio riflette le proprie esigenze personali.

A seconda del tipo di Assicurazione si potranno avere coperture assicurative ed anche garanzie specifiche, come l’aver diritto a certe specialità che normalmente non sono inserite nel quadro base dell’assicurazione.

Diventa quindi molto importante stabilire con esattezza cosa copre la polizza che si stipula.
Generalmente la copertura base include:
– pronto soccorso
– esami diagnostici
– medicina generale
– pediatria
– e/o urgenze

Si può stipulare una polizza con il rimborso delle spese mediche sostenute, che consiste nel pagare immediatamente la visita o gli esami e poi essere rimborsati dalla Compagnia, in genere per un 80/90% del costo totale.
Questa formula può essere comoda, ad esempio, per chi ha necessità di viaggiare all’estero.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife: l’Assicurazione privata di Sussidio

Questo tipo di polizza non riguarda l’assistenza sanitaria, ma ma dà una copertura economica diaria per tutto il tempo che si è ammalati.
E’ ottimale per autonomi e imprenditori che rischiano, in caso di malattia, di non poter esercitare la propria attività soffrendo, di conseguenza, di perdite economiche.

Sono polizze piuttosto care e non accettano persone che già soffrano di gravi patologie.
Inoltre, una volta stipulata la polizza, non si sarà immediatamente coperti poiché vengono richiesti periodi di prova che possono variare da pochi mesi a fino un anno.

Al momento, alcune di queste assicurazioni, danno coperture extra che tornano utili in alcuni casi in cui si necessiti di trattamenti particolari. Ad esempio comprendono sconti per piscine e palestre nonché anche per i massaggi necessari per la riabilitazione.
Unico difetto… sono ancora più care!

 

trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

 

Nel valutare i vari fattori economici e prioritari del trasferirsi a vivere a Tenerife, al di là del costo oggettivo di queste polizze, non dimentichiamoci che sono comunque molto meno care che in Italia e ci permettono davvero di accedere a dei servizi sanitari di altissima qualità, in cliniche private all’avanguardia, eseguiti da personale eccezionale per professionalità e cortesia.

Ci permettono di evitare mesi di attesa e spesso quella frustrazione quando abbiamo persone care che stanno male e che devono aspettare mesi per essere visitati, poi ancora tempo prima di ricevere gli esami e poi altro tempo prima di poter veder uno specialista e decidere le cure.

Nonostante la Sanità Pubblica Canaria sia molto più rapida di quella Italiana, ha tuttavia i suoi tempi di attesa che, quando siamo preoccupati per la salute di una persona cara, sembrano dilatarsi fino a sembrare eterni.
Queste assicurazioni private invece ci consentono di accedere subito alle visite e di avere rapidamente le migliori cure…
E se a questo volete dare un prezzo! 😉 

L’Assicurazione sanitaria privata è un contratto stipulato tra un cittadino e una compagnia di assicurazioni grazie al quale l’assicurato riceve il tipo di assistenza sanitaria che ha scelto.

La ragione della sua esistenza è quella di offrire un servizio migliore e più rapido di quello della sanità pubblica andando ad ovviarne mancanze o carenze.

Per garantire questo, le migliori compagnie assicuratrici dispongono di loro cliniche, laboratori e centri medici che permettono all’assicurato di evitare lunghe code e mesi di attesa per avere appuntamenti e referti.

Di contro la scelta è limitata alle strutture convenzionate e non a “qualunque” centro, come nella sanità pubblica. Altri vantaggi sono:
– per potere usufruire di un appuntamento con uno specialista non è più necessario passare prima dal medico di famiglia
– è possibile scegliere l’ospedale dove si desidera essere ricoverati e il medico da cui essere assistiti
– si ha la possibilità di avere accesso a trattamenti alternativi e nuove tecniche d’avanguardia
– maggiori benefici e comodità per gli accompagnatori in caso di ricovero ospedaliero

 

trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

 

Ci sono vari tipi di assicurazione che prevedono coperture e modalità di pagamento differenti.
In generale potremmo suddividerli in:
– assistenza medica con partecipazione alle spese (“con copago”)
– assistenza medica senza partecipazione alle spese (“sin copago”)
– assistenza medica con rimborso spese (“a rembolso”)
– assistenza medica ambulatoriale senza eventuale ospedalizzazione
– assistenza dentale

Vediamoli in dettaglio…

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
Assistenza medica con partecipazione alle spese – con copago

Questa assicurazione consente di usufruire di tutti i centri medici convenzionati con la compagnia assicuratrice ma, oltre al premio annuale, si paga un importo extra per ogni visita o consultazione.

Questi importi variano a seconda del servizio ricevuto e vengono fatturati sulla prima rata a venire della polizza.
Il vantaggio di questa polizza è che il premio annuale è molto più basso e che gli importi extra che si pagano non sono mai a copertura della parte effettiva della spesa, ma solo una minima parte di questa.


E’ consigliabile per giovani e under 40 in buono stato di salute che vogliano sentirsi tutelati senza però pagare importanti premi annuali per coperture di cui, molto probabilmente, usufruirebbero solo in parte o per nulla.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
Assistenza medica senza partecipazione alle spese – sin copago

Questa assicurazione permette, semplicemente con il pagamento del premio annuale, di accedere a visite e consultazioni quante volte si desideri o serva, senza dover pagare nessun altra cifra extra.

Ovviamente si potrà usufruire di qualunque clinica, laboratorio o studio medico che sia convenzionato con la compagnia assicuratrice.


E’ consigliabile per gli over 40 che possano avere bisogno di frequenti esami a scopo preventivo.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
Assistenza medica con rimborso spese – a rembolso 

Con questo tipo di polizza, l’assicurato può scegliere liberamente qualunque medico o clinica preferisca, anche se non rientra nell’elenco delle convenzioni della Compagnia assicuratrice.

Ovviamente, tutte i costi dei servizi che non sono erogati da personale o istituzioni convenzionate, vengono pagati in anticipo dall’assicurato che in seguito dovrà presentare le ricevute di pagamento e verrà rimborsato dal 70% fino al 100% della spesa a seconda del tipo di polizza sottoscritta.


In questo tipo di assicurazione il premio annuale è più alto della media.


E’ una polizza che può essere interessante per chi voglia, al di là della tranquillità dell’essere assicurato, avere la possibilità di scegliere liberamente qualunque medico o clinica che ritenga più idonea alle sue caratteristiche, anche al di fuori delle convenzionate.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
Assistenza medica ambulatoriale senza eventuale ospedalizzazione

Inutile dire che questa polizza sia una tra le più economiche: dà accesso a tutte le visite e le cure mediche presso personale e cliniche convenzionate con la compagnia assicuratrice, ma non copre le spese di un’eventuale ricovero in ospedale.

Può convenire a chi si voglia accontentare di servizi medici rapidi e di qualità e confidi nella sorte di non dover mai usufruire di un ricovero ospedaliero.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife: Assistenza dentale

Questa particolare assicurazione, copre esclusivamente trattamenti e servizi odontoiatrici e normalmente è inserita nelle polizze salute più complete.

E’ una polizza che offre coperture maggiori e più rapide della Sanità Pubblica (avete mai provato ad avere un dente che vi fa impazzire e a provare a prenotare presso un dentista della mutua?) ed ha un prezzo molto più contenuto rispetto a una visita da un dentista privato.

Attenzione qui a scegliere bene la compagnia presso cui assicurarsi perché alcune di queste offrono sconti speciali a chi inserisce nella polizza anche un familiare e ulteriori sconti se si da copertura a tutto il nucleo familiare.

 

trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
elenco coperture di una assicurazione sanitaria privata

Premesso che l’elenco delle coperture sanitaria a cui avrai diritto, dipendono dal tipo di polizza che stipulerai, questo è un elenco generale dei servizi di cui potrai richiedere la copertura e usufruirne:

 Medicina Generale 

L’assicurato potà scegliere il proprio medico di famiglia tra quelli contenuti convenzionati con la compagnia assicuratrice. L’assistenza Le visite verranno sempre effettuate in ambulatorio, ma qualora le circostanze lo richiedano potranno essere effettuate anche a casa del cliente.

 Pediatria 

E’ uno dei servizi più apprezzati:. Si tratta ovviamente dell’assistenza e cure rivolte ai bambini e anche in questo caso, le visite si terranno in ambulatorio a meno che le circostanze non richiedano una visita a domicilio.

 Assistenza all’infanzia 

I neonati hanno diritto ad assistenza medica, in ambulatorio o a domicilio, a carico della polizza della madre. Questa garanzia è coperta per un paio di giorni, a seconda della compagnia assicuratrice, ma non tutti la offrono.

 Infermieristica 

Il servizio infermieristico è fornito in ambulatorio e a volte anche a domicilio a seconda della prescrizione del medico di famiglia che ha in cura il paziente.

 Ospedalizzazione 

Garantisce il soggiorno gratuito del paziente in un ospedale o clinica privata almeno per 24 ore o più giorni a seconda delle polizze e del premio annuale. Si tratta di una assicurazione molto apprezzata sia per la qualità e l’eccellenza dei servizi e del personale delle cliniche e ospedali privati, sia per la possibilità di ottenere, nella maggior parte dei casi, una camera singola.

 Day Hospital 

Permette al paziente di rimanere in regime di “Day Hospital” all’interno di strutture convenzionate, dopo aver subito un’operazione o un’anestesia: generalmente per è per un periodo di tempo inferiore alle 24 ore.

 Servizio di emergenza 

Chi possiede una polizza con questa copertura, ha la possibilità di usufruire 24 ore al giorno, di un servizio sanitario di urgenza (pronto soccorso) anche a domicilio e del servizio di ospedalizzazione. Avrà sempre a disposizione i numeri di telefono di achi rivolgersi e gli indirizzi su dove andare in caso di emergenza.

 

Alcune assicurazioni comprendono anche trattamenti speciali:
– la terapia aerosol e ventilazione
– il laser chirurgico
– litotrissia extracorporea
– oncologia
– la riabilitazione
– il dolore
– medicina preventiva
– pianificazione familiare

Quest’ultima polizza può includere visite, tecniche anticoncezionali come inserimento di dispositivi intrauterini, vasectomía e legatura delle tube, così come diagnosi per le cause di sterilità o infertilità.

 

Altri servizi che possono essere inclusi sono:
– possibilità di un secondo parere medico
– riabilitazione e fisioterapia
– trapianti
– protesi
– agopuntura
– omeopatia
– podologia
– crioconservazione del cordone ombelicale
– copertura dentale

Quest’ultima polizza può includere cliniche, servizi di emergenza, test diagnostici, pulizie e otturazioni, canali radicolari, ortodonzia e protesi.

 

trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
esclusioni di copertura delle polizze assicurative

Normalmente vengono escluse dalle coperture tutte le patologie preesistenti anteriormente alla data di stipulazione della polizza e non dichiarate al momento della stipula.

Sono escluse anche le patologie che si producano durante attività professionali o sportive ad alto rischio.

Non vengono coperte le operazioni di chirurgia estetica, cambio di sesso come pure la risoluzione di problemi di obesità non pericolosi per la salute (metodi di dimagrimento).

Inoltre le cliniche e gli ospedali convenzionati non forniscono trattamenti sperimentali e non offrono tecniche diagnostiche che non siano riconosciute dalla scienza medica ufficiale.

Per ultimo, di regola, non forniscono farmaci a meno che questi non siano collegati a una procedura di chemioterapia.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
l’assistenza sanitaria all’estero

La maggior parte delle assicurazioni sanitarie prevede le identiche coperture garantite dalla polizza sul territorio di residenza, anche in caso di viaggi o lunga permanenza all’estero.
Viene normalmente fornito un telefono specifico per mettersi in contatto con personale medico specializzato in caso di emergenza.

Quando questo sia possibile, il cliente verrà indirizzato verso cliniche di proprietà della compagnia assicuratrice o comunque convenzionate con essa, negli altri casi il paziente anticiperà le somme dovute per l’assistenza all’estero e l’assicurazione lo rimborserà al suo ritorno.

Normalmente coprono viaggi e permanenze all’estero che siano di durata inferiore ai tre mesi, se siete informati che la permanenza sarà più lunga potrete contrattare con la vostra compagnia assicurative il prezzo di una polizza che sia più estesa temporalmente.

 

 

Trasferirsi a vivere a Tenerife:
Voci da controllare prima della stipula di una polizza sanitaria

CARENCIAS (mancanza di copertura)
Alcune polizze includono la voce “carencias” che indica il tempo che deve trascorrere tra la stipula dell’assicurazione e la possibilità di fruire un determinato servizio: fino a che non sia trascorso il lasso di tempo indicato, il cliente si deve assumere in proprio le spese necessarie per coprire il servizio.

Sempre in linea generale, se una donna rimane incinta subito dopo aver stipulato la polizza, il decorso della maternità (visite, diagnosi, etc..) è coperto, ma attenzione a controllare la date della “carentias” perché il parto o l’eventuale epidurale potrebbero essere scoperti.
In caso però ci sia pericolo di vita per la madre o il nascituro, le garanzie vengono attivate a prescindere.

Nelle assicurazioni dentali, invece, il lasso di tempo di “carencias” varia da uno a sei mesi.
Esistono anche altre eccezioni alla clausola, ad esempio nel caso si cambi compagnia assicuratrice.

 

PREEXISTENCIAS (patologie preesistenti)
Tutte le patologie preesistenti al momento della stipula della polizza, vanno comunicate correttamente alla compagnia assicurativa che le valuterà per decidere l’accettabilità del cliente e l’eventuale maggiorazione del premio annuo necessario per coprire le specificità dichiarate.
In caso di mancata comunicazione, quelle patologie e tutte le cure e visite connesse, non saranno coperte dalla compagnia assicurativa.

 

INDISPUTABILIDAD (non discutibilità)
E’ una garanzia a vantaggio dell’assicurato che si include nella polizza e a cui si ha diritto al passare di un anno dalla stipula del contratto o dall’aggiunta di un nuovo assicurato, ad esempio un familiare.

Questa clausola obbliga la compagnia assicuratrice, passati i 12 mesi sopra citati, a farsi carico di qualunque patologia preesistente possa soffrire il cliente a condizione che sia dimostrabile che non ne era a conoscenza e che non abbia omesso intenzionalmente di citarla al momento di riempire il questionario per la stipula dell’assicurazione.

 

trasferirsi a vivevere a tenerife sanità

 

So che questi articoli sono stati particolarmente tecnici e sicuramente noiosi, ma penso che la salute sia la cosa più importante nella vita.
Mi auguro di avere trattato ampiamente l’argomento in tutte i suoi aspetti di modo che chiunque possa trovare le informazioni che erano necessarie al suo caso e avere un’idea precisa di come muoversi per tutelare la sua salute nel caso decida di trasferirsi a vivere a Tenerife.

Quindi, per concludere, ti lascio qui sotto un link dove puoi scaricare un PDF con un elenco dei principali centri ospedalieri e cliniche private di vario genere, con la descrizione dei servizi che offrono.

 

Se lo desideri, ancora per 48 ore, ti ricordo che puoi scaricare la nostra guida “Tenerife, l’isola del Benessere” in cui troverai foto e informazioni sugli effetti benefici naturali di quest’isola e per di più… è totalmente gratuita!
Dovrai solo indicare il tuo nome e a quale mail inviartela!

Se hai invece hai delle altre domande su come trasferirsi a vivere a Tenerife lascia un commento a questo articolo, oppure contatta Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es 

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Pinterest

Potrebbe interessarti

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Fascia di Prezzo Da A