EnglishFrançaisItalianoEspañol
trasferirsi con animali domestici a tenerife

Come trasferirsi con animali domestici a Tenerife – I nostri amici pelosi. 1° parte

Trasferirsi con animali domestici a Tenerife… Quasi come figli, solo molto pelosi! 😉

 

Attenzione: questo testo sugli animali domestici è di carattere informativo e consultivo, ma tutti i dati in esso contenuti potrebbero aver subito delle variazioni e non essere più attuali. Lo scopo dell’articolo è solo di fornirvi delle linee guida il più dettagliate possibili e delle informazioni che vi possano essere utili per una prima conoscenza generale dei vari argomenti e per aiutarvi nella ricerca di informazioni più approfondite ed attuali.
Prima di organizzarvi, quindi, consultate sempre i siti delle compagnie aeree o di traghetti per conoscere i costi e le normative attualizzate e chiedete sempre conferme specifiche sui vari argomenti al vostro veterinario di fiducia.

trasferirsi con animali domestici a tenerife

 

 

Non sempre quando ci si trasferisce a Tenerife si ha come unica preoccupazione le proprie vite: molti nuclei familiari hanno al loro interno uno o più creature pelose che per nessun motivo si potrebbero abbandonare…

Questo può complicare un po’ il trasferimento ma niente paura… veniamo in vostro soccorso!

Chiunque abbia degli animali domestici un po’ più impegnativi di un pesce rosso, potrà capirmi quando li definisco “i nostri figlioli” e non serve che sottolinei come queste creature entrino a far parte della nostra famiglia e dei nostri affetti in maniera talmente forte che già il solo pensiero di allontanarsi da loro ci faccia preoccupare come se fossero sangue del nostro sangue!

Nel momento in cui si comincia a valutare l’idea di trasferirsi con animali domestici a Tenerife, la priorità per tutti è di trovare una sistemazione che sia soddisfacente per loro, si comincia anche a domandarsi cosa bisogna fare per prepararli al viaggio e come trasportarli fino sull’isola.

Mi rendo conto che questo argomento è rivolto a una fascia di persone sicuramente non immensa, ma in questi anni siete stati veramente in tanti a chiederci continuamente informazioni su come trasferirsi con animali domestici a Tenerife e così voglio iniziare questo articolo proprio parlando dei nostri amici pelosi che non hanno deciso di loro sponte di venire a vivere qui e meritano quindi tutta l’attenzione necessaria.

Per questo vogliamo provare a darvi una una serie di linee guida il più possibile complete e tutte le informazioni che possano servire… a chi dovesse trasferirsi con animali domestici a Tenerife!

Vi daremo anche qualche consiglio su come abituarli all’idea del viaggio e quindi preparatevi ad essere forti di cuore e a non lasciarvi commuovere da occhioni dolci e scodinzolamenti: siate pronti anche a qualche zampata di stizza!

 

 

Se stai valutando la possibilità di trasferirsi con animali domestici a Tenerife, forse ti fanno comodo anche altri consigli più “generici” sulle cose principali da non dimenticare… leggi il nostro articolo “Trasferirsi a Tenerife passo a passo” !

 

 LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI! 

 

trasferirsi con animali domestici a tenerife

 

Trasferirsi con animali domestici a Tenerife:
compagni di vita e irresistibili disastri!

Al momento di cominciare a valutare il trasferimento in compagnia dei vostri amici “pelosi”, iniziate subito a metabolizzare questa notizia: 9 proprietari di casa su 10 non vogliono “mascotas”, ossia animali domestici.

Ma come?!” ci domandiamo indignati noi proprietari di animali tutti “bravi e tranquilli” e anche se cambiamo un divano l’anno e se abbiamo le ciabatte che sembrano uscite da un frullatore, pensiamo siano solo piccole disavventure veniali, ben ripagate dalla gioia che ci danno i nostri amici a quattro zampe.

Tuttavia… un proprietario non ha ragione alcuna di condividere le nostre emozioni (oppure ha già lo stesso problema anche in casa sua) e quindi non giudicate le opinioni altrui e prendete atto di questa situazione: a chi ha investito soldi per crearsi una rendita, il ritrovarsi un divano graffiato o un tappeto masticato non aiuta certamente ad aumentare la redditività del proprio appartamento!

Questo restringerà in maniera enorme le vostre possibilità di scelta e anche laddove riusciate a scovare l’affittuario che accetta animali… non sorprendetevi che la fianza richiesta (il deposito cauzionale che viene restituito alla fine del contratto e che serve esclusivamente a tutelare il proprietario in caso di danni o furti), possa essere il doppio o il triplo di quella usuale!

A vostra consolazione posso dirvi che la stessa problematica spesso ce l’hanno anche le coppie con figli piccoli!!

D’altro canto, chi ha bambini, non sceglie la casa solo in base a quanto possa piacergli, ma soprattutto considerando la vicinanza delle scuole, di una guardia medica, di parchi giochi, etc, etc… 
La stessa cosa dovrete fare voi e siate soddisfatti se l’appartamento che troverete vi piacerà “abbastanza” perché, come vi ho detto, non avrete molte opzioni tra cui scegliere, alle volte solo una!

 

A proposito si affittare una casa a Tenerife per un lungo periodo, forse ti interesserà leggere il nostro articolo “Affittare casa a Tenerife per lunghi periodi: 13 clausole abusive” !

 

trasferirsi con animali domestici a tenerife

 

Qui mi permetto una piccola parentesi…

Questa situazione non si è venuta a creare perché qui a Tenerife la gente non ha cuore ed è “brutta e cattiva” ma al contrario perché molti inquilini con animali si sono comportati in maniera vergognosa lasciando che facessero quello che volevano e senza assumersene minimamente la responsabilità economica.

Vi vorrei ricordare che la scelta di convivere con queste creature l’avete fatta voi e non chi affitta e quindi, se si vuole essere persone degne, le responsabilità del loro comportamento e il peso economico di eventuali danni dovrebbero essere assunti senza tentennamenti.

Fintanto che tutti non la penseremo così… gli appartamenti pet-friendly sono destinati a calare sempre più di numero.

Quindi assicuratevi che il vostro cane non molesti i vicini col suo abbaiare, che i gatti non si rifacciano le unghie su coperte, tappeti o divani, di pulire dove sporcano e di passare costantemente i rulli adesivi appositi ovunque possano aver lasciato del pelo.

Nel caso qualcosa si danneggi, siate tanto onesti da chiamare il proprietario di casa, pagargli la spesa e… tenervi il danno fintanto che resterete lì. Questa è l’unica maniera per far sì che la prossima volta quell’appartamento accetti ancora animali: non pensate sempre solo a voi stessi o la vostra “furbizia” danneggerà altre persone!

 

trasferirsi con animali domestici a tenerife

 

Trasferirsi con animali domestici a Tenerife:
primi passi e preparativi prima del viaggio

1. Come prima cosa dotate il vostro amico peloso di  chip identificativo  (mi raccomando… parlo sempre dell’animale eh?!)

 

2. Ricordate le  vaccinazioni : state per trasferirlo in un luogo in cui latemperatura più elevata e la mancanza di periodi di gelo, permettono a certi virus e batteri di formarsi e moltiplicarsi con maggiore facilità e quindi sarebbe consigliabile immunizzarlo non solo dalla rabbia (senza la quale la Asl non vi darà il passaporto), ma anche dalla leptospirosi, l’epatite, il cimurro, la tosse canina e il parvovirus.

Tenete presente che la vaccinazione per la rabbia va fatta circa un mese prima della partenza (in certe Asl anche due) e quindi organizzatevi per tempo calcolando anche il periodo di attesa per l’appuntamento per andare a ritirare il certificato.

 

3. Non serve sottolineare la necessità che sia protetto anche da parassiti esterni come  pulci e zecche  e se proprio volete sentirvi completamente in pace con la coscienza, non sarebbe male proteggerlo anche dalla filariosi e dalla leishmaniosi.

 

4. Avere fatto le vaccinazioni è perfetto, ma non dimenticatevi di portare con voi il  libretto delle vaccinazioni  aggiornato dal vostro veterinario soprattutto perché potrebbero richiedervelo non solo all’aeroporto ma anche qui a Tenerife in caso capiti qualche incidente.

 

5. Altrettanto importante è il  Passaporto Europeo per animali domestici  (cani, gatti e… furetti!)

 

trasferirsi con animali domestici a tenerife

 

6. Prima di partire documentatevi tramite Internet sui  centri veterinari  vicini a dove alloggerete e segnatevi sul cellulare i nomi delle cliniche, gli indirizzi e i numeri di telefono da chiamare per consulti, appuntamenti e soprattutto quelli attivi 24h per le emergenze.

Ovvio che ci auguriamo tutti che non succeda mai niente, ma nel caso… la fretta e la preoccupazione non vi aiuterebbero a reperire velocemente queste informazioni che invece, adesso, potere raccogliere tranquillamente de efficientemente!

 

7. Mettete in preventivo una  valigia extra : il trasferimento potrebbe essere abbastanza traumatico per l’animale e permettergli di avere a disposizione, una volta arrivati, il suo cuscino preferito, i giocattoli o quant’altro faccia parte della sua quotidianità, lo aiuterà ad abituarsi più facilmente ai nuovi odori e a tutti gli altri cambiamenti…

 

8. Se è abituato a mangiare  crocchette , sarebbe consigliabile portarsi anche qualche sacco di rifornimento bastevole per il primo mese: non sapete ancora se troverete la stessa marca e l’ideale sarebbe non aggiungere ai cambiamenti anche lo stress di un sapore di un cibo differente,

9. Attenzione: se l’animale ha  meno di 3 mesi  non è consentito portarlo all’estero!

 

trasferirsi con animali domestici a tenerife

 

Nel prossimo articolo parleremo nel dettaglio delle diverse possibilità per trasferirsi con animali domestici a Tenerife, ma ci farebbe molto piacere se già ci lasciassi un commento all’articolo, magari proprio di una tua esperienza di viaggio!

Se invece vuoi metterti in contatto con noi, puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es 

 

 

Compartir en facebook
Facebook
Compartir en twitter
Twitter
Compartir en linkedin
LinkedIn
Compartir en whatsapp
WhatsApp
Compartir en telegram
Telegram
Compartir en email
Email
Compartir en pinterest
Pinterest

Potrebbe interessarti

Únete a la discusión

Categorie

Contatto
Seguici
ALTRI ARTICOLI

Cerca la tua Casa

Comparar listados

Comparar