Cerchi lavoro a Tenerife? Lo sai che…
Prova ad immaginare una macchina senza freni, lanciata ai 150 all’ora verso un burrone.
Quanta voglia avresti di salirci?
Ecco… appunto… persino da qui ti ho visto storcere la bocca, eppure… a noi capita regolarmente di essere invitati a questo tipo di attivitá! 😉
Ci succede quando ci arrivano mail del tipo: Sono arrivato sull’isola, mi aiutate a trovare casa e lavoro a Tenerife?, oppure Mi trasferisco la prossima settimana e non conosco Tenerife: mi potete dare supporto? ed esattamente come tu non saliresti su quella macchina in corsa, anche noi rispondiamo sempre e invariabilmente… NO.
Perché? Perché non concepiamo un trasferimento come un gioco d’azzardo ma come un percorso fatto di pianificazione, informazioni e con il piú alto grado di certezza del successo. In tutti gli altri casi… preferiamo essere spettatori e non venire coinvolti.
Questo vale soprattutto se vieni per cercare lavoro a Tenerife e se PRIMA di partire non ti sei preso il giusto tempo per fare 9 importanti considerazioni che determineranno il tuo successo, o un tuo veloce e probabilmente disastroso ritorno a casa!
L’imprenditrice americana Mary Kay Ash disse:
“Smetti di spendere del tempo che vale dollari in lavori da un penny”
Stai venendo a trovare lavoro a Tenerife e dare una svolta al tuo futuro? Allora non partire con l’idea di accontentarti di qualunque cosa riuscirai a trovare, ma punta a trovare un lavoro a Tenerife qualificato, in regola e ben pagato!
E’ impossibile? Solo se ti sei già arreso prima di partire! Quindi…
Lavoro a Tenerife – 9 considerazioni che fanno la differenza
1 – INTERESSATI AL TUO FUTURO: È LÌ CHE PASSERAI IL RESTO DELLA TUA VITA
Non venire a Tenerife con la rassegnazione di chi deve “prendere quello che viene” perché comunque è meglio del “niente che ho adesso”.
E’ questo atteggiamento mentale che ha determinato buona parte dei tuoi problemi e metterlo in valigia… non migliorerà la tua vita!
Trovare lavoro a Tenerife merita un progetto ben definito e un obbiettivo perfettamente focalizzato.
Stiamo parlando del tuo futuro non di qualche settimana di “cazzeggio” e quindi sii serio nell’affrontare questo argomento, perché se non ti prendi sul serio tu… perché mai dovrebbero farlo gli altri?
Chiarisciti bene cosa vuoi fare (una cosa, non dieci), valuta tutte le competenze e le caratteristiche che ti possono essere necessarie per risultare appetibile in quel settore e PREPARATI BENE invece che venire qui ad elemosinare un impiego qualunque e vedrai che trovare lavoro a Tenerife sarà molto più facile e rapido.
2 – LA MEDIOCRITÀ VIENE RICOMPENSATA CON L’INDIFFERENZA
Smettila di girovagare per le community internet lasciando messaggi del tipo Ehi, sono un gran cuoco! Chiamatemi al 34xxx….
Davvero pensi che il titolare di una qualsiasi attività seria passi il suo tempo su Facebook cercando personale o che abbia voglia e tempo di mettersi in contatto con te?
Chi cerca elementi da assumere sa come procurarsi curriculum referenziati e non si interessa a messaggi mediocri di persone che aspettano di essere richiamate.
Facebook va bene per passare il tempo, ma se si parla di lavoro a Tenerife dovrai metterti in contatto tu direttamente con l’azienda che ti interessa e proporti nella maniera migliore possibile.
3 – SE NON PUOI CAMBIARE LA REALTÀ, CAMBIA IL TUO ATTEGGIAMENTO!
Smettila di lamentarti! É una predisposizione sia mentale che colloquiale che risulta fastidiosa a chi ti stà intorno.
L’Euro, la crisi, la disoccupazione generale, i politici e tutto il resto sono solo fattori su cui tu non puoi incidere in nessuna maniera mentre invece puoi valutare attentamente quali sono le richieste nel settore che hai scelto, le competenze maggiormente ricercate e le attitudini più gradite…
Fai in maniera di prepararti ad essere in possesso di queste caratteristiche, colma le lacune, approfondisci i tuoi punti di forza e creati un profilo lavorativo che faccia di te un “oggetto del desiderio” e non un qualcosa di indefinito a mala pena utile per tappare un buco.
Invece di perdere tempo a pubblicare su Facebook frasi arrabbiate o link rivoluzionari… rivoluziona la tua vita!
Oggi internet offre strumenti incredibili sia per migliorarsi che per imparare e oltretutto gratuitamente. Programmati un paio d’ore al giorno per crescere e migliorare e ricordati che nella vita puoi scegliere se essere te stesso, oppure… una persona migliore! 😉
4 – IL MODO MIGLIORE PER FARE UNA COSA… È FARLA
L’ho già detto altre volte, ma lo ripeto ancora: se non sai lo Spagnolo e un po’ d’Inglese… cosa vieni a fare in un luogo in cui si vive di turismo e si lavora a braccetto con persone di diverse nazionalità?
Dovrai sempre accontentarti di lavoretti mal pagati e oltretutto ringraziando che qualcuno si sia accontentato della tua mediocritá.
Non dire Se serve imparo in fretta perché per venire qui SERVE… e quindi… impara in fretta e POI trasferisciti!
Dovrai competere con altre decine di persone che parlano già varie lingue: per quale motivo dovrebbero scegliere te?
Non c’è proprio nessun motivo e infatti… non lo faranno!
Iscriviti a un corso di 6 mesi e impara almeno le basi di Spagnolo e Inglese.
5 – ESSERE IGNORANTI DELLA PROPRIA IGNORANZA È LA MALATTIA DELL’IGNORANZA
Scoprirai che nel cercare lavoro a Tenerife, la meritocrazia, la competenza e la reale voglia di migliorarsi sono molto più importanti della spavalderia e della furbizia.
Non arrivare qui con la testa piena di voci sentite, passaparola, leggende metropolitane e quintalate di “informazioni spazzatura” raccolta qua e là nelle varie community internet e non volere spiegare a noi, che qui ci viviamo, come secondo te dovrebbero andare le cose.
Non esistono appartamenti a 400 euro al mese se non che in montagna e nessuno ti dará un lavoro a Tenerife ben pagato se non sai fare niente che giustifichi questa pretesa!
Questo non é il Paradiso, il Bengodi o il Walhalla e ogni giorno che perdi saranno soldi che volano.
Investi un po’di tempo e un po’di soldi per informarti su come muoverti al meglio.
6 – OGNI VOLTA CHE IMPARIAMO QUALCOSA DI NUOVO, DIVENTIAMO QUALCOSA DI NUOVO
Qualunque sia la tua professione, questi sono tempi in cui le cose mutano in maniera frenetica.
Acquisire nuove competenze in settori complementari al tuo, ti permette di essere più qualificato per ottenere un lavoro a Tenerife.
Per farti un esempio terra-terra, se sei un barista, fai un corso per bartender e magari anche di freestyle e potresti diventare un valore aggiunto inventandoti aperitivi coinvolgenti e appuntamenti spettacolari.
Fai crescere quelle che sono giá le tue competenze e in capo a un paio di settimane dal tuo arrivo qui a Tenerife potrai permetterti di SCEGLIERE il lavoro a Tenerife… invece che di accettare qualunque cosa ti venga offerta.
7 – L’IMPOSSIBILE È SPESSO IL NON TENTATO
Non bisogna negarlo: alle volte serve anche fortuna, ma sempre unita alla determinazione.
Quando si fa una ricerca di personale non sempre si ha la fortuna di trovare esattamente quello che si cercava e spesso bisogna scegliere il meglio tra quello che si ha disponibile.
Se anche hai solo alcune delle competenze che vengono richieste, provaci con stile e determinazione: alle volte capita che si assuma chi per lo meno si avvicina al profilo richiesto.
Quindi non darti per vinto fino a che non hai perso e comunque… provaci sempre!
Il giornalista Ennio Flaiano una volta disse:
“Deve esserci qualcuno che continua a spostare la soglia del ridicolo”
8 – SOLO LE PERSONE SUPERFICIALI NON GIUDICANO DALLE APPARENZE
Ricordati questa frase quando mandi una mail con la tua candidatura e ricordati che la prima cosa che salta all’occhio è proprio l’intestazione.
Perchè è un po’ difficile che io decida di aprire una mail che mi arriva da “cicciopuzzetta@” (non scherzo… ci è arrivata davvero!) e onestamente neanche da “fatinatrottollina@”.
Le mail che fino ad oggi avete usato per motivi personali non sono certamente le più adatte per dare un’immagine professionale di voi stessi. Ancora peggio quando si apre una mail tipo “mariarossi@” e il testo dice “Salve mi chiamo Paolo…” o per arrivare al delirio “Mi chiamo Francesca e vi invio il curriculum di mio figlio che…”.
Vorrei ricordarvi che vi state proponendo ad un’azienda per un posto di lavoro a Tenerife e che quindi scrivere dalla mail della fidanzata o fare inviare il curriclum da vostra madre non depone esattamente a favore della vostra intraprendenza!
Le mail si aprono gratuitamente in 5 minuti, quindi… apritene una con il vostro nome e cognome e utilizzatela per qualsiasi scopo lavorativo.
9 – COME PRESENTARSI
Punto 9… lo so… ti avevo promesso 9 considerazioni, ma questo punto sull’importanza del come presentarsi in maniera efficace a un’azienda e su come fare buona impressione in un colloquio di lavoro, merita un articolo a parte e quindi…
Se vuoi sapere come fare a spiccare tra la concorrenza e come ottenere un lavoro a Tenerife ben retribuito, seguimi nel prossimo post di questa serie e nel frattempo, se non lo hai ancora fatto, iscriviti al nostro canale YouTube per non perderti gli altri video molto interessanti che stiamo preparando.
Sei invace hai altre domande, puoi contattare Casa Ahora inviando una email a info@casaahora.es